Scrittore statunitense (Cleveland, Ohio, 1934 - Los Angeles 2018). Appassionato di fantascienza, negli anni Cinquanta si è trasferito a New York dove ha iniziato a collaborare con le riviste amatoriali [...] l’omosessualità o la droga; pietra miliare della letteratura fantasy, l’antologia ha contribuito a stabilire i canoni del movimento NewWave. In Italia il catalogo di E. è ancora limitato; tra le opere disponibili si ricorda Idrogeno e idiozia (1999 ...
Leggi Tutto
Movimento giovanile diffusosi dall’Inghilterra nel resto d’Europa e negli USA a partire dalla metà degli anni 1970, caratterizzato da atteggiamenti di rifiuto nei confronti della società, espressi attraverso [...] anni 1970, ritenuta ormai incapace di esprimere il modo di sentire e di vivere delle generazioni più giovani, con il suo rifiuto del virtuosismo e di ogni forma convenzionale, il p. rock ha avuto un importante influsso sullo sviluppo della newwave. ...
Leggi Tutto
Nome d’arte di Michelle Harrison, cantante e attrice statunitense (n. San Francisco 1964). Interessata sin dall’adolescenza al punk e alla musica newwave, a fine anni Ottanta ha fondato il gruppo alternative [...] rock Hole. In seguito al debutto con Pretty on the inside (1991), la band ha ottenuto un discreto seguito con gli album Live through this (1994) e Celebrity skin (1998). Nello stesso periodo L. ha maturato ...
Leggi Tutto
Formazione composta dai dj parigini T. Bangalter e G.-M. de Homem-Christo nel 1993. Dopo aver ottenuto un discreto successo con il singolo The newwave (1994), nel 1997 hanno inciso Homework; grazie a [...] una singolare miscela di musica elettronica, house e techno, l’album ha scalato le classifiche internazionali (trainato dal singolo Around the world). All’inizio degli anni Duemila le canzoni dei D. sono ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del cantante britannico William Michael Albert Broad (n. Stanmore, Inghilterra, 1955). Si è formato musicalmente in seno all’ambiente punk inglese e, dopo le prime esperienze con i Generation [...] scene a causa dei suoi problemi con la droga, nel 2005 è tornato con l’album Devil’s playground (di stampo newwave); seguono il disco natalizio Happy holidays, la raccolta Idolize yourself – The very best of Billy Idol (2008), Kings & queens of ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale italiano composto da F. Bianconi, R. Bastreghi e C. Brasini. Formatosi nel 1996, il gruppo ha attirato l’attenzione di pubblico e critica con le sue sonorità innovative: dalla musica elettronica [...] alla newwave, per un indie rock altamente riconoscibile. Nel 2010 i B. hanno festeggiato i dieci anni dall’uscita del loro primo album (Sussidiario illustrato della giovinezza, 2000) con il box in edizione limitata Cofanetto illustrato della ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale scozzese. Formatisi a Glasgow su iniziativa di J. Kerr e C. Burchill, i S.M. hanno esordito con l’album Life in a day nel 1979. Dopo aver firmato un contratto con la Virgin Records (1981), [...] hanno abbandonato il filone elettronico della nascente newwave per spostarsi verso il rock commerciale, ottenendo il favore del grande pubblico. L’inizio degli anni Duemila è stato piuttosto difficile, tra vendite in calo e stroncature della critica ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Los Angeles 1959). Ultimati gli studi alla University of Southern California, ha scritto per la rivista LA Weekly e ha iniziato a lavorare come [...] ) A. ha firmato una trilogia diventata cult generazionale. Il suo è un cinema indipendente, pioniere della cosiddetta queer newwave. Tra i suoi ultimi lavori si ricordano il drammatico Mysterious skin (2004) e la commedia Kaboom (2010, vincitrice ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale scozzese composto da A. Kapranos (voce), B. Hardy (basso), N. McCarthy (chitarra) e P. Thomson (batteria), tutti provenienti da altre formazioni. Dopo lo straordinario successo del loro [...] it so much better (2005), Tonight: Franz Ferdinand (2009) e Right Thoughts, Right Words, Right Action (2013), grazie a un mix di sonorità indie rock, elettroniche e newwave. Tra i brani più celebri si ricordano Take me out, Jacqueline e Ulysses. ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] a pubblici più selezionati.
Si pensi a un autore come Jarmush, certamente il più noto fra i registi della cosiddetta newwave di New York. Dopo i suoi primi film degli anni Ottanta - fra cui spicca Down by law (1986; Daunbailò), non foss'altro ...
Leggi Tutto
new wave
‹ni̯ùu u̯èiv› locuz. ingl. (propr. «nuova ondata»), usata in ital. come s. f. e agg. – Espressione che traduce il fr. nouvelle vague (v.), adoperata dapprima negli Stati Uniti d’America verso la fine degli anni ’70 del Novecento con...
nouvelle vague
〈nuvèl vaġ〉 locuz. f., fr. (propr. «nuova ondata»), usata in ital. come s. f. (solo al sing.). – Denominazione assunta tra gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento da un gruppo di giovani cineasti francesi (Godard, Malle,...