U2
Stefano Oliva
Gruppo rock irlandese, formatosi a Dublino nel 1976 dall’incontro tra il cantante Bono Vox (nome d’arte di Paul David Hewson, n. 1960), il chitarrista The Edge (nome d’arte di David [...] hanno vinto 22 Grammy awards.
Se i primi lavori (Boy, 1980; October, 1981; War, 1983) riflettevano le influenze punk e newwave tipiche del periodo, a partire dall’album The unforgettable fire (1984) il gruppo ha assunto una nuova fisionomia musicale ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] del mito e della commedia incarnato dai laconici eroi del bush. Solo negli anni Sessanta e Settanta si avviava la cosiddetta newwave teatrale, legata al La Mama di Sydney e al Ram Factory di Melbourne: una lezione di autoironia, vis comica e tecnica ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] l'aria, in Domus, 1997, 794, pp. 66-78.
A. De Angelis, Stili di vita, in Modo, 1998, 186, pp. 37-40.
V. Pasca, Brit newwave: le Tendenze, in D.E., 1998, 5, pp. 41-42.
P.A. Tumminelli, Ford. Il mito dell'automobile, in Domus, 1999, 816, pp. 76-85. ...
Leggi Tutto
MUSICA
Leonardo Pinzauti
Ernesto Assante
Salvatore de Salvo
Salvatore de Salvo
Ermanno Comuzio
(XXIV, p. 124; App. II, II, p. 372; III, II, p. 186; IV, II, p. 541)
Musica classica. - Alla fine degli [...] , Roma 1982; S. Frith, Sociologia del rock, Milano 1982; P. Belsito, B. Davis, Hardcore California: a history of punk and newwave, Berkeley 1983; AA. VV., The Rolling Stones book of videos, Londra 1984; J. Lima Barreto, Rock & droga, Milano 1984 ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] , Population change in Dublin 1981-1986, in Irish Geography, 1 (1988), pp. 41-44; R. King, J. Shuttleworth, Ireland's newwave of emigration in the 1980s, ibid., 2 (1988), pp. 104-08; L. Carroue, Développement régional et politique d'aménagement en ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] dalla censura (Allodole sul filo di J. Menrel, L'orecchio di K. Kachyňa, ecc.)
Bibl.: P. Hames, The Czechoslovak newwave, Berkeley 1985; S. D'Arbela, Messaggi dallo schermo. Cinema cecoslovacco degli anni Ottanta, Roma 1986; AA. VV., Esteuropa '80 ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281)
Gli e. e., nel corso degli ultimi anni, hanno subito innovazioni talmente radicali [...] . Corner, D.L. Stevens, Internet working with Tcp/Ip, voll. 1°-3°, Englewood 1991-94.
N. Cabibbo et al., The newwave of the APE project: APEmille, in Nuclear physics B (Proceedings Supplements), 1995, 42.
B. Schneier, Applied cryptography: protocols ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] (n. 1955), primo a opporsi alla sciattezza della poesia socialrealista degli anni Settanta; M. Strunge (1958-1986), corifeo di questa newwave e redattore della rivista Sidegaden (1981-83); S. U. Thomsen (n. 1956), sempre alla ricerca, nella lirica e ...
Leggi Tutto
OPTOELETTRONICA
Benedetto Daino
Viene così chiamata la disciplina che studia i dispositivi e i sistemi nei quali le onde elettromagnetiche comprese nello spettro del visibile e del vicino infrarosso [...] applied physics, vol. 7, Berlino 1975; M. K. Barnoski, Fundamentals of optical fiber communications, New York 1976; P. K. Tien, Integrated optics and newwave phenomena in optical waveguides, in Reviews of modern physics, vol. 49, apr. 1977, p. 361 ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Asia orientale. [...] scene molto forti (gli ami da pesca in gola) da provocare svenimenti di alcuni spettatori in sala.
Da allora la newwave del cinema coreano ha cominciato a imporsi anche fuori i confini nazionali e a essere sistematicamente presente nei maggiori ...
Leggi Tutto
new wave
‹ni̯ùu u̯èiv› locuz. ingl. (propr. «nuova ondata»), usata in ital. come s. f. e agg. – Espressione che traduce il fr. nouvelle vague (v.), adoperata dapprima negli Stati Uniti d’America verso la fine degli anni ’70 del Novecento con...
nouvelle vague
〈nuvèl vaġ〉 locuz. f., fr. (propr. «nuova ondata»), usata in ital. come s. f. (solo al sing.). – Denominazione assunta tra gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento da un gruppo di giovani cineasti francesi (Godard, Malle,...