Pseudonimo del cantante britannico William Michael Albert Broad (n. Stanmore, Inghilterra, 1955). Si è formato musicalmente in seno all’ambiente punk inglese e, dopo le prime esperienze con i Generation [...] scene a causa dei suoi problemi con la droga, nel 2005 è tornato con l’album Devil’s playground (di stampo newwave); seguono il disco natalizio Happy holidays, la raccolta Idolize yourself – The very best of Billy Idol (2008), Kings & queens of ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale italiano composto da F. Bianconi, R. Bastreghi e C. Brasini. Formatosi nel 1996, il gruppo ha attirato l’attenzione di pubblico e critica con le sue sonorità innovative: dalla musica elettronica [...] alla newwave, per un indie rock altamente riconoscibile. Nel 2010 i B. hanno festeggiato i dieci anni dall’uscita del loro primo album (Sussidiario illustrato della giovinezza, 2000) con il box in edizione limitata Cofanetto illustrato della ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale scozzese. Formatisi a Glasgow su iniziativa di J. Kerr e C. Burchill, i S.M. hanno esordito con l’album Life in a day nel 1979. Dopo aver firmato un contratto con la Virgin Records (1981), [...] hanno abbandonato il filone elettronico della nascente newwave per spostarsi verso il rock commerciale, ottenendo il favore del grande pubblico. L’inizio degli anni Duemila è stato piuttosto difficile, tra vendite in calo e stroncature della critica ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale scozzese composto da A. Kapranos (voce), B. Hardy (basso), N. McCarthy (chitarra) e P. Thomson (batteria), tutti provenienti da altre formazioni. Dopo lo straordinario successo del loro [...] it so much better (2005), Tonight: Franz Ferdinand (2009) e Right Thoughts, Right Words, Right Action (2013), grazie a un mix di sonorità indie rock, elettroniche e newwave. Tra i brani più celebri si ricordano Take me out, Jacqueline e Ulysses. ...
Leggi Tutto
MUSICA
Leonardo Pinzauti
Ernesto Assante
Salvatore de Salvo
Salvatore de Salvo
Ermanno Comuzio
(XXIV, p. 124; App. II, II, p. 372; III, II, p. 186; IV, II, p. 541)
Musica classica. - Alla fine degli [...] , Roma 1982; S. Frith, Sociologia del rock, Milano 1982; P. Belsito, B. Davis, Hardcore California: a history of punk and newwave, Berkeley 1983; AA. VV., The Rolling Stones book of videos, Londra 1984; J. Lima Barreto, Rock & droga, Milano 1984 ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] dei teatri, solo in seguito fondamentali, a provocare quell'esplosione di opere teatrali della fine degli anni Sessanta che è stata chiamata ''newwave''. Norm and Ahmed (1969) di A. Buzo, The legend of King O. Malley (1970) di M. Boddy e B. Ellis ...
Leggi Tutto
GILLESPIE, John Birks, detto Dizzy
Antonio Lanza
Trombettista, cantante, compositore e direttore d'orchestra statunitense, nato a Cheraw (Carolina del Sud) il 21 ottobre 1917.
Adolescente, iniziò a [...] trumpet of them all (con B. Golson) e A portrait of Duke Ellington (1960), An electrifying evening (1961), The New Continent (1962) e The Dizzy Gillespie Quintet (1964); NewWave (1962), in cui si cimenta con la bossa nova; Something old, something ...
Leggi Tutto
U2
Ernesto Assante
Dall’Irlanda alla conquista del mondo musicale
Rock band irlandese nata nel 1976 a Dublino, tra le più importanti formazioni del rock degli ultimi decenni, gli U2 hanno raggiunto [...] guardarono gli U2, che con l’album-documentario Rattle and hum nel 1988 reinterpretarono la tradizione americana in chiave newwave servendosi della collaborazione di B. B. (Riley B.) King e di Bob Dylan.
Nuovi stili per nuovi orizzonti
Archiviata ...
Leggi Tutto
Eno, Brian
Ernesto Assante
Il musicista che ha inventato gli spazi sonori
Musicista inglese noto per la sua attività di produttore, Brian Eno è un artista multimediale, teorizzatore dell'ambient music, [...] di un 'non musicista', che mette le sue capacità al servizio di altri artisti di varia provenienza, dal rock progressivo alla newwave, dalla new age al punk
Dalla musica a oltre la musica
Da solista, Brian Eno (il cui nome completo è Brian Peter ...
Leggi Tutto
Smith, Patti
Ernesto Assante
Gli accordi del rock fusi con la potenza delle parole
Patti Smith, poetessa e autrice, cantante e chitarrista, è stata una delle star della nouvelle vague del rock americano [...] piccolo bagaglio di poesia e di rabbia, provò nel 1970 a conquistare il mondo sull’onda del punk e della musica newwave, di cui diventò regina e icona. E quel mondo lo conquistò davvero, con dischi leggendari e turbinosi, come Radio Ethiopia, Horses ...
Leggi Tutto
new wave
‹ni̯ùu u̯èiv› locuz. ingl. (propr. «nuova ondata»), usata in ital. come s. f. e agg. – Espressione che traduce il fr. nouvelle vague (v.), adoperata dapprima negli Stati Uniti d’America verso la fine degli anni ’70 del Novecento con...
nouvelle vague
〈nuvèl vaġ〉 locuz. f., fr. (propr. «nuova ondata»), usata in ital. come s. f. (solo al sing.). – Denominazione assunta tra gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento da un gruppo di giovani cineasti francesi (Godard, Malle,...