• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [177]
Musica [25]
Biografie [42]
Cinema [34]
Fisica [31]
Chimica [10]
Scienze politiche [5]
Medicina [9]
Letteratura [7]
Arti visive [7]
Chimica fisica [5]

new wave

Enciclopedia on line

Espressione che traduce il francese nouvelle vague, adoperata dapprima negli USA verso la fine degli anni 1970 con riferimento a forme nuove della musica (specialmente il rock) e del cinema caratterizzate da anticonformismo e aggressività. In senso più ampio, è stata riferita anche ad altri movimenti, manifestazioni, concezioni che nel campo della cultura, dell’arte, del costume, della politica hanno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MOVIMENTI CORRENTI E TEORIE – MUSICA LEGGERA E JAZZ
TAGS: NOUVELLE VAGUE

Costello, Elvis

Enciclopedia on line

Costello, Elvis Nome d'arte del cantautore e compositore britannico Declan Patrick McManus (n. Londra 1954). Si è imposto nella seconda metà degli anni Settanta come esponente di punta della new wave inglese con l’album [...] My aim is true (1977). Ha quindi dato vita a The Attraction, gruppo dalla forte impronta punk, dalle sonorità aggressive e dai testi ispirati a una decisa protesta sociale e politica (This year’s model, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Litfiba

Enciclopedia on line

Litfiba Gruppo rock italiano nato a Firenze nel 1980 e composto da cinque musicisti: G. Renzulli (chitarra), G. Maroccolo (basso), A. Aiazzi (tastiere), F. Calamai (batteria) e P. Pelù (voce). Nel 1985 esce il [...] conoscere dal grande pubblico, ma è nel 1989, con Pirata, che si impongono nel panorama rock italiano grazie al sound new wave e hard rock. Dopo diversi cambiamenti nella formazione, Pelù e Renzulli si affermano come leader del gruppo. Negli anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARD ROCK – CHITARRA – FIRENZE

Baustelle

Enciclopedia on line

Baustelle Gruppo musicale italiano composto da F. Bianconi, R. Bastreghi e C. Brasini. Formatosi nel 1996, il gruppo ha attirato l’attenzione di pubblico e critica con le sue sonorità innovative: dalla musica elettronica [...] alla new wave, per un indie rock altamente riconoscibile. Nel 2010 i B. hanno festeggiato i dieci anni dall’uscita del loro primo album (Sussidiario illustrato della giovinezza, 2000) con il box in edizione limitata Cofanetto illustrato della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAUSTELLE MISTICI DELL’OCCIDENTE – MUSICA ELETTRONICA – INDIE ROCK – ROMA

Madonia, Luca

Enciclopedia on line

Madonia, Luca Cantautore italiano (n. Catania 1957). Nei primi anni Ottanta è stato uno dei protagonisti della scena musicale catanese come chitarrista e voce dei Denovo (gruppo new wave di cui faceva parte anche M. [...] Venuti). Dopo aver pubblicato cinque album, nel 1989 la band si è sciolta e M. ha proseguito la carriera da solista. Con i primi lavori ha conquistato la critica per poi arrivare al grande pubblico anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATANIA – VOCE

Police, The

Enciclopedia on line

Police, The Gruppo rock britannico. Guidato dal cantante e bassista Sting, dal 1977 al 1985 ha saputo fondere reggae, jazz, funk, punk e world music in una miscela originale di grande successo, capace di creare [...] un nuovo filone musicale, la cd. new wave. Tra i successi: Roxanne (1978), Message in a bottle (1979), Every breath you take (1983). Nel 2007 la formazione si è ricomposta per intraprendere un tour mondiale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WORLD MUSIC – REGGAE – STING – JAZZ – FUNK

rock

Enciclopedia on line

Genere musicale sviluppatosi negli anni Sessanta del Novecento come evoluzione del rock 'n' roll, in seguito alla diffusione di nuove tecniche elettroniche e all'influenza del beat britannico (→ beat generation). Gli [...] Se alla fine degli anni Settanta la spinta più innovativa del r. sembrava sul punto di esaurirsi, una nuova ondata (la new wave) ha cominciato a imporsi sulla scena musicale statunitense e britannica. Da un lato la poetessa P. Smith e B. Springsteen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MOVIMENTI MUSICALI
TAGS: FESTIVAL DI WOODSTOCK – VELVET UNDERGROUND – STRUMENTO MUSICALE – ROLLING STONES – SAN FRANCISCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rock (1)
Mostra Tutti

punk

Enciclopedia on line

Movimento giovanile diffusosi dall’Inghilterra nel resto d’Europa e negli USA a partire dalla metà degli anni 1970, caratterizzato da atteggiamenti di rifiuto nei confronti della società, espressi attraverso [...] anni 1970, ritenuta ormai incapace di esprimere il modo di sentire e di vivere delle generazioni più giovani, con il suo rifiuto del virtuosismo e di ogni forma convenzionale, il p. rock ha avuto un importante influsso sullo sviluppo della new wave. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ – SOCIOLOGIA
TAGS: ROCK AND ROLL – INGHILTERRA – CHITARRA – EUROPA

Love, Courtney

Enciclopedia on line

Love, Courtney Nome d’arte di Michelle Harrison, cantante e attrice statunitense (n. San Francisco 1964). Interessata sin dall’adolescenza al punk e alla musica new wave, a fine anni Ottanta ha fondato il gruppo alternative [...] rock Hole. In seguito al debutto con Pretty on the inside (1991), la band ha ottenuto un discreto seguito con gli album Live through this (1994) e Celebrity skin (1998). Nello stesso periodo L. ha maturato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3
Vocabolario
new wave
new wave ‹ni̯ùu u̯èiv› locuz. ingl. (propr. «nuova ondata»), usata in ital. come s. f. e agg. – Espressione che traduce il fr. nouvelle vague (v.), adoperata dapprima negli Stati Uniti d’America verso la fine degli anni ’70 del Novecento con...
nouvelle vague
nouvelle vague 〈nuvèl vaġ〉 locuz. f., fr. (propr. «nuova ondata»), usata in ital. come s. f. (solo al sing.). – Denominazione assunta tra gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento da un gruppo di giovani cineasti francesi (Godard, Malle,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali