– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Asia orientale. [...] The host), campione di incassi in patria e dal «NewYork Times» definito «il miglior film di mostri di sempre». Im Kwon-taek (n. Manchester-NewYork 2000 (trad. it. Milano 2006); C. Piotto, Il cinema della Corea del Nord al festival sudcoreano: ...
Leggi Tutto
SLOVACCHIA.
Silvia Lilli
Riccardo Mario Cucciolla
Livio Sacchi
Massimo Tria
Francesco Pitassio
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. [...] , M.D. Brown, Cambridge-NewYork 2011.
Architettura di Livio Sacchi. unica personalità registica a distinguersi in Europa, con film quali Neha (1991, Tenerezza) e Záhrada consentito l’affermazione nei festival internazionali (Venezia, Rotterdam ...
Leggi Tutto
VIDEOARTE.
Sandra Lischi
– Origini e sviluppi della videoarte. Le trasformazioni dei primi anni Duemila. Bibliografia
Origini e sviluppi della videoarte. – La v. è nata come uso creativo dell’oggetto [...] parte di cineasti, con lo spostamento del film in spazi diversi da quel li della continenti finora meno presenti in festival e mostre; oggetto di tour, London-NewYork 2005; C. Meigh-Andrews, A history of video art, Oxford-NewYork 2006; «Bianco ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo decennio del 20° sec. e agli inizi del 21° il b., inteso come spettacolo di danza nella sua accezione più vasta, al di là di schemi, stili o tecniche, ha visto consolidarsi la tendenza [...] basato sulla storia fiabesca dell'omonimo film di T. Burton. Tra i coreografi . Gluck (2004), commissionato dal Festival internazionale di Edimburgo; nonché Double -NewYork 1998.
M. Bremser, Fifty contemporary choreographers, London-NewYork ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato insulare dell’Asia sud-orientale. La popolazione [...] termine new wave, molto spesso adopera to inopportunamente, è certamente calzante per affrontare un discorso sul nuovo cinema filippino, quello affermatosi, internazionalmente, nei primi anni del Duemila (l’International FilmFestival di Rotterdam ...
Leggi Tutto
REGÌA
Mino Argentieri
(App. II, II, p. 678)
Cinematografia. - Dagli anni Trenta in poi, nell'attività cinematografica, la r. ha acquistato caratteri tali da consentirle di esercitare un pieno controllo [...] le università, le aggregazioni politiche e sindacali, i festival che prestano attenzione a un cinema libero da Patterson, Black. Films and film-makers, NewYork 1975; A.S. Horton, J. Magretta, Modern european film-makers and the art of adaptation ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Asia orientale. Il Paese (25.026.588 [...] una cinematografia nazionale, e alcuni film sono stati mostrati al Gwangju international filmFestival. Ma i registi e gli attori Manchester-NewYork 2000 (trad. it. Milano 2006); C. Piotto, Il cinema della Corea del Nord al festival sudcoreano: ...
Leggi Tutto
SCORSESE, Martin
Bruno Roberti
Regista e produttore statunitense, nato a NewYork il 17novembre 1942. È stato tra gli artefici della svolta epocale che ha dato inizio alla Nuova Hollywood negli anni [...] tra gli altri premi, della Palma d’oro al Festival di Cannes per Taxi driver (1976) e del NewYork nel 19° sec., con le sue guerre per bande composte dalle varie provenienze etniche. Girato, come i vecchi kolossal, negli studi di Cinecittà, il film ...
Leggi Tutto
SODERBERGH, Steven (propr. Steven Andrew)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore, produttore, direttore della fotografia e montatore statunitense, nato ad Atlanta il 14 gennaio 1963. Il suo cinema è [...] Zeta-Jones. Ha vinto la Palma d’oro per il miglior film al Festival di Cannes nel 1989 con Sex, lies and videotapes (Sesso, bugie della serie televisiva ambientata nell’ospedale Knickerbocker di NewYork all’inizio del Novecento, The Knick, che ...
Leggi Tutto
McVICAR, David
Elvio Giudici
Regista di opera lirica scozzese, nato a Glasgow nel 1966. Nel suo impiegare a tutto campo ogni risorsa offerta dal teatro di oggi, McV. realizza l’incontro ideale tra tradizione [...] ha messo in scena al Metropolitan di NewYork Il trovatore di Verdi, cui sono ricalcata con grande tensione sul film Salò di Pier Paolo 200711), a Francoforte Don Carlo di Verdi (2007), al Festival di Aix-en-Provence La clemenza di Tito di Mozart ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....