Bocelli, Andrea
Bocèlli, Andrea. – Tenore italiano (n. Lajatico, Pisa, 1958). Il debutto del 1994 nel Macbeth coincide con la vittoria al Festival di Sanremo nella categoria Nuove proposte, dove presenta [...] ’11 settembre; nel 2009 interpreta il ruolo pucciniano di Mario Cavaradossi nel film di Franco Zeffirelli Promo di Roma, debuttando lo stesso anno alla Carnegie Hall di NewYork. Artista impegnato in iniziative di solidarietà, organizza un concerto a ...
Leggi Tutto
Turturro, John
Turturro, John. – Attore e regista cinematografico statunitense (n. NewYork 1957). Istrionico e trasformista, ha prestato spesso il volto a personaggi eccentrici, nevrotici, grotteschi, [...] sodalizio artistico con Spike Lee, che lo ha voluto in nove dei suoi film, tra i quali spiccano la commedia a tinte noir She hates me ( la città di Napoli, grazie alla quale ha vinto il premio della Città di Roma al Festival del Cinema di Venezia. ...
Leggi Tutto
Dunst, Kirsten
Dunst, Kirsten. – Attrice statunitense (n. Point Pleasant 1982). Ha esordito giovanissima nell’episodio diretto da Woody Allen del film corale NewYork stories (1989) e negli anni Novanta [...] quali E.R. e Star Trek - The next generation, a film come Interview with the vampire (1994), Jumanji (1995) e The Melancholia, di Lars Von Trier (2011), D. ha ottenuto la Palma d’oro al festival di Cannes per la miglior interpretazione femminile. ...
Leggi Tutto
Attore e regista statunitense (Cleveland, Ohio, 1925 - Westport, Connecticut, 2008). Emblematico divo della Hollywood più tradizionale, premiato al Festival di Cannes per l'interpretazione di The long [...] del 2007.
Opere
Trasferitosi a NewYork, cominciò ad apparire in numerosi in The silver chalice (1954), un film in costume di V. Saville, e offrì vita a modo mio, 1994, Orso d'argento al Festival di Berlino nel 1995); Message in a bottle (Le parole ...
Leggi Tutto
Bechis, Marco. ‒ Regista e sceneggiatore cinematografico (n. Santiago del Cile 1957), di madre cilena di origine svizzero-francese e padre italiano. È uno dei registi più interessanti del cinema italiano [...] è valso numerosi riconoscimenti in vari festival internazionali, e il più recente Birdwatchers ha anche trascorso lunghi periodi a NewYork, Los Angeles e Parigi. Nel Nel mediometraggio girato in video Luca's film (1996), forse il suo progetto più ...
Leggi Tutto
Attore, regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. West Covina, California, 1958). Interprete puntuale e incisivo, in grado di misurarsi con ruoli eterogenei e di passare dalla commedia al [...] Festival di Cannes per The player (1992; I protagonisti) di R. Altman, e l' Oscar come miglior attore non protagonista per Mystic river (2003) di Clint Eastwood.
Vita e opere
Figlio di un cantante folk, R. si è formato artisticamente a NewYorkfilm ...
Leggi Tutto
Chitarrista e cantante rock statunitense (Seattle 1942 - Londra 1970). È considerato fra le massime personalità del rock per aver tradotto in termini moderni l'espressività chitarristica tradizionale del [...] progetti, tra i quali un film, Rainbow bridge, una nuova formazione, The Band of Gypsys, con B. Miles e B. Cox, e la partecipazione al celebre festival di Woodstock nel 1969. Nello stesso anno realizzò a NewYork gli studi di registrazione Electric ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore taiwanese (n. Pingtung 1954). Si è trasferito giovanissimo negli Stati Uniti dove si è laureato in cinema alla NewYork University. Ha ottenuto i primi riconoscimenti [...] di rilevanti riconoscimenti, tra cui il Leone d'oro per il miglior film alla 62a Mostra internazionale del cinema di Venezia (2005) e l'Oscar guerra mondiale, mentre alla 62° edizione del Festival di Cannes ha presentato la pellicola Taking Woodstock ...
Leggi Tutto
Storicamente protagonista con Milano della scena italiana dei graffiti, R. vive un nuovo idillio sul fronte dell’arte urbana che, a partire dal secondo decennio dei Duemila, sta trasformando molti dei [...] metro di R. simile a quella della NewYork degli anni Settanta, là dove il fenomeno , il primo vero e proprio festival organizzato sul genere a R., con P.P. Pasolini, che qui gira il film Accattone, è ricordato da alcuni muri realizzati da artisti ...
Leggi Tutto
Direttrice d’orchestra statunitense di origine olandese (Rotterdam 1902 - Denver 1989). Studiò alla University of California e divenne assistente di Paul Steindorff alla San Francisco Opera. Si trasferì [...] lavorando con lui anche come assistente al Festival di Bayreuth. Nel 1930, forte di stabili. Nel 1934 fondò la NewYork Women’s Symphony Orchestra (poi a un sostanziale ostracismo. Nel 1975 un film documentario dedicato alla sua vita (Antonia: a ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....