WERTMÜLLER, Lina (Arcangela Wertmüller von Egg)
Gian Luigi Rondi
Regista del cinema italiano, nata a Roma il 14 agosto 1928. Anche regista di teatro, alla radio, in televisione. Si afferma nel 1963 con [...] ; M. Soldati, Parliamo di donne registi e dei loro film, in L'Europeo, n. 14, 1965; A. Savioli, Gastronomia all'italiana, in L'Unità, 19 dic. 1969; J. Simon, The Screenplays of L. Wertmüller, NewYork 1977; G. L. Rondi, Sette domande a L. Wertmüller ...
Leggi Tutto
GADES, Antonio
Alberto Testa
Ballerino e coreografo spagnolo, nato a Elda (Alicante) nel 1936. Giovanissimo (si dice all'età di 13 anni) cominciò a esibirsi al Circo Price, ma i suoi primi studi importanti [...] nel 1952, fu lanciato da G. Menotti nel Festival dei due Mondi a Spoleto (1962), dove mise un grande successo alla Fiera di NewYork. Nella stagione 1968-69 ricevette a e destinato a diventare (1981) uno dei film più suggestivi di C. Saura, col quale ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] e la facciata del tempio'. Il festival internazionale del teatro di Venezia nel secondo nel '65 e nel '75, La Mama di NewYork nel '72, Bob Wilson nel '76, nell'85 teatro, pp. 120-121. Si pensi ai film di Mario Mattoli, Ore nove, lezione di chimica ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] annuncia, come nel finale del film di Kubrick, l'apparizione dell'‛ L. A., Love and death in the American novel, NewYork 1960 (tr. it.: Amore e morte nel romanzo americano L. (a cura di), Primo festival culturale africano di Algeri. Dalla negritudine ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] 9 maggio 2002, p. 49, che richiama il film di Bertolucci, Piccolo Buddha); "Per il nuovo Milan del Minculpop, a quel festival di termini esotici (specialmente inglesi svoltosi al Madison Square Garden di NewYork. In quell'occasione, nonostante l ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] di sale scommesse e bookmakers di NewYork.
Nell'area italiana, per es., vainquer e Ode à l'Athlète poi in Festival, 1924) costruiti sul ricalco delle odi di Decoin e Paul Cartoux, da cui sarà tratto il film, con la regia di Decoin, di impianto comico ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] particolare, Galileo (1968) della Cavani, presentato al Festival di Venezia nel 1968 e accolto da polemiche al D. Bordwell, K. Thompson, Film History: An Introduction, NewYork 1994, (trad. it. Storia del cinema e dei film. Dalle origini a oggi, ...
Leggi Tutto
Canzone, nazione, regione
Marco Santoro
Cenni introduttivi
Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale in un Paese [...] al passaggio centrale e di maggior impatto dei film) sino appunto a quello che è stato NewYork, Bologna, le zone libere del mondo, a cura di O. Rubini, A. Tinti, 2003).
Lasciando da parte l’Umbria, dove pure si è tenuto per anni il Festival ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] figurò nel programma di un festival tenuto ad Atene nel 1870. Nell'ambiente dell'atletica americana Oerter (nato ad Astoria, NewYork, nel 1936 e 'scoperto' quando aveva solo 18 anni giudizio fu confortato anche dal film della gara) il giavellotto ...
Leggi Tutto
La città del cinema
Gian Piero Brunetta
Il cinema arriva a Venezia
«Andémo, andémo alle vedute vive!»: come un gioioso grido di battaglia questa frase risuona nelle calli, rimbalza e guida la folla [...] e Truffaut con Parigi, Scorsese o Woody Allen con NewYork, Ford con la Monument Valley, a luogo privilegiato complotti ebraici), con la massima disponibilità ad inviare i loro film al festival che si inaugurerà nel 1939.
Gli anni della guerra sono ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....