Tempo libero
LLuciano Cavalli
di Luciano Cavalli
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il valore del tempo libero; b) definizione del tempo libero. □ 2. Formazione e distribuzione del tempo libero: a) l'industrialismo [...] dalla carenza dei trasporti. Milioni di lavoratori, a NewYork come a Tokyo, a Parigi come a Mosca, indirizzo turistico, anziché un altro. Ma anche i film e i telefilm, che a prima vista sono possono essere inserite. I festival della canzone e altri ...
Leggi Tutto
Fotogiornalismo di guerra
Manuela Fugenzi
Con l’attentato dell’11 settembre 2001 al World Trade Center di NewYork la fotografia è entrata con decisione nel nuovo secolo accogliendo definitivamente [...] montati per ottenere un breve filmato video sono diventati nel e i festival internazionali.
Il conflitto in vetrina
Festival, workshops e U.S. deaths, and a handful of images, «The NewYork Times», July 26, 2008). A oggi nel territorio iracheno ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I percorsi della moda made in Italy
Andrea Merlotti
Siamo così abituati a pensare alla moda italiana come a un elemento costitutivo dell’identità del nostro Paese, da dimenticarci spesso che essa è, [...] a Venezia si tenne, quindi, il Festival della moda, le cui sfilate costituirono negozi a Londra (1975) e a NewYork (1976). Nello stesso tempo nacquero anche altri Neiman Marcus award. Nel 1980 uscì il film American gigolo, di Paul Schrader, in cui ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Frontiere dell’arte
«Un giorno gli artisti lavoreranno con i condensatori, le resistenze, i semiconduttori come oggi lavorano con i pennelli, i violini e i materiali vari» (Nam June Paik)
Una [...] applicare alla metodica del restauro) e un film tutto digitale come per esempio Ratatouille della fra gli artisti e la città di NewYork, della quale sono riprodotti scorci e tipiche manifestazioni Fluxus furono i festival, i concerti, happenings in ...
Leggi Tutto
Italiano
"Sao ko kelle terre per kelle fini
que ki contene trenta anni le
possette parte Sancti Benedicti"
(Placito di Capua)
Italiano, oggi: l'antico, il nuovo
di Gian Luigi Beccaria
14 marzo
Si apre [...] di andare a rivedere qualcuno dei primi film sonori (il sonoro arriva in Italia di uccelli: / l'ho fatto a Ginevra a Londra / a NewYork ad Hong Kong / (dentro c'è un piccolo vento, nervosi per poter partecipare al festival di Sanremo, e terremotopoli ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] Andrew D. Cooke, presentato nello stesso anno al Tribeca FilmFestival). Nelle prime pagine di quel fumetto si racconta la mancare la citazione di The Jew of NewYork (1998; trad. it. L’ebreo di NewYork, 2004) dello statunitense Ben Katchor (n ...
Leggi Tutto
Nuove tendenze nelle teorie del cinema
Daniele Dottorini
Crisi della teoria?
Se è indubbio che il cinema sia stato, nel corso del Novecento, uno dei più potenti e originali dispositivi di creazione [...] film non solo viene fruito, ma si trasforma ogni volta, in relazione al flusso di visioni e fruizioni in cui si inserisce (dal festival
H. Jenkins, Convergence culture. Where old and new media collide, NewYork 2006 (trad. it. Milano 2007).
P. ...
Leggi Tutto
Comunicare l’architettura
Maurizio Bradaschia
Nel mutevole vortice della contemporaneità tutti i linguaggi, le espressioni della cultura – dalla moda al cinema, dalla pubblicità al teatro, dalla musica [...] vecchi tempi.
E di cinema di architettura, di festival del film di architettura si parla ormai da oltre un decennio. da Richard Florida uno dei migliori del mondo insieme a quelli di NewYork e Londra – e Montréal. In Europa, si devono segnalare in ...
Leggi Tutto
Il nuovo divismo
Cristina Jandelli
Nei primi anni del 21° sec. stiamo assistendo a un progressivo potenziamento, a una variegata formalizzazione e a uno sviluppo coerente di un processo iniziato negli [...] le passerelle degli Oscar o dei grandi festival internazionali come sfilate di moda. L’ Pitassio, Attore/divo, Milano 2003.
D. Richard, Heavenly bodies. Film stars and society, London-NewYork 20042.
F. Pitassio, L’ossessione dell’identità, «Close up ...
Leggi Tutto
La letteratura in Italia
Giulio Ferroni
Il tempo a venire
La letteratura non sfugge al crollo di modelli, schemi, certezze che si profila sull’orizzonte sociale e culturale del nuovo secolo. Non può [...] fra tutti quello delle Twin Towers di NewYork, di quell’11 settembre 2001 che appare in questo contesto, il successo dei festival e delle fiere letterarie, il in fondo sembrano già scritti per diventare film, entro un ben prevedibile orizzonte d’ ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....