Città e produzione di cultura e creatività
Walter Santagata
La creatività è un fenomeno contagioso. Ha bisogno d’interazione, di analogia e di reciprocità. La forma città e le sue relazioni sembrano [...] cosa possa essere stato a NewYork un contesto di atmosfera si può menzionare Cinema corto in Bra, il festival internazionale dei cortometraggi, che la città ha , a prodotti culturali legati ai media come i film, i libri, la musica, o a prodotti ...
Leggi Tutto
Il cinema postmoderno
Bruno Roberti
Tre linee di tendenza
Se nel Novecento il cinema inteso come espressione degli immaginari di massa ha costituito un compendio delle estetiche del moderno nel loro [...] di NewYork. Mentre nel 2005 Melik Ohanian ha realizzato con Invisible film un’ Film, una società che riunisce artisti e cineasti e il cui scopo è «produrre progetti filmici presenti sia nel circuito dell’arte contemporanea che in quello dei festival ...
Leggi Tutto
Convergenze tecnologiche nel web
Paolo Marocco
La rete come grande piattaforma
Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] Markoff (Entrepreneurs see a web guided by common sense, «The NewYork times», November 12, 2006, p. 32) con l’intento , nel 2007 Babelgum ha lanciato l’Online filmfestival, il primo web festival dedicato al cinema indipendente, con il patrocinio ...
Leggi Tutto
Economia della cultura
Walter Santagata
Premessa
Il binomio cultura-economia è stato considerato dall’ortodossia accademica con sospetto, se non con disprezzo, fino a qualche decennio fa. Giocavano [...] i teatri d’opera, i festival e i teatri di prosa. -48.
D. Throsby, Economics and culture, NewYork-Cambridge 2001 (trad. it. Bologna 2005).
R Hollywood economics. How extreme uncertainty shapes the film industry, London 2004.
L’arte contemporanea ...
Leggi Tutto
Arte e digitale
Lorenzo Taiuti
Arte digitale e arte multimediale
L’impiego del computer in campo estetico ha comportato nell’ultimo ventennio la necessità di adottare denominazioni diverse: new media [...] War tourists, presentato all’Ars electronica festival di Linz del 1997 con il titolo simbolica della ‘stele’ che compare nel film 2001: a space odissey (1968; I numerosi esperimenti compiuti in città come NewYork, Londra e Roma su grattacieli, ponti ...
Leggi Tutto
Architettura effimera
Maurizio Unali
In questo inizio di 21° sec., soprattutto nella parte economicamente sviluppata del pianeta, la poetica dell’effimero, una delle dimensioni più feconde e antiche [...] effimero contemporaneo. Da Tokyo a NewYork fino a Dubai, l’effimero appare avventurose rappresentazioni. Come i billboards nei film di Wim Wenders, o come partecipanti al Burning man project, festival artistico basato sul principio della radical ...
Leggi Tutto
Il digitale nel cinema: nuove frontiere
Paolo Marocco
Francesco Zippel
La forma cinematografica nell’era digitale
Se alla fine degli anni Ottanta del 20° sec. l’uso del digitale nel cinema era essenzialmente [...] – come nel caso di Avatar, il film di J. Cameron attualmente in fase di postproduzione di eventi sportivi e culturali, festival tematici e forme differenti di in cinematography, postproduction, and distribution, NewYork 2005.
A. Amaducci, Anno zero ...
Leggi Tutto
Cinema nel cinema
Pietro Piemontese
Il metacinema
Al cinema, gli avvenimenti sembrano raccontarsi autonomamente tanto assomigliano al modo in cui si vedono nella quotidianità. Il cinema intrattiene [...] nei festival: La nuit américaine (1973; Effetto notte) di Truffaut ottenne l'Oscar come miglior film straniero film, Paris 1991 (trad. it. Napoli 1995).
R. Stam, Reflexivity in film and literature, from Don Quixote to Jean-Luc Godard, NewYork ...
Leggi Tutto
MACCARI, Mino
Francesca Franco
– Nacque il 24 nov. 1898 a Siena, figlio primogenito di Latino e Bruna Bartalini.
Seguendo gli spostamenti del padre, professore di latino e greco e poi direttore di istituti [...] mostra al Brooklyn Museum di NewYork. Nel 1948 prese parte alla Agàfija e Oblomov del 1936 (riferibile a un film ispirato all’opera di I.A. Gonãarov .C. Menotti Il telefono, andata in scena al Festival dei due mondi di Spoleto con la regia di Franca ...
Leggi Tutto
La critica cinematografica
Daniele Dottorini
Il cinema, sin dalla sua nascita, ha sempre prodotto discorsi. La sua apparizione, la sua trasformazione e la sua penetrazione all’interno della coscienza [...] diffusione del mito e dei rituali del cinema; i festival cinematografici hanno profondamente mutato il loro ruolo e i loro , Roma 2007.
M. Turvey, Doubting vision. Film and the revelationist tradition, Oxford-NewYork 2008.
C. Valeri, S. Sozzo, Una ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....