Holland, Agnieszka
Daniela Turco
Regista e sceneggiatrice cinematografica polacca, nata a Varsavia il 28 novembre 1948. Cineasta intimamente segnata dal cinema polacco e dalla scuola praghese che hanno [...] film per il grande schermo: Aktorzy prowincjonalni (Attori di provincia), che ottenne il premio FIPRESCI al Festival Agnieszka Holland, in "Film quarterly", winter 1998-99, 2, pp. 2-9.
F. Jameson, Signatures of the visible, NewYork 1992 (trad. it. ...
Leggi Tutto
Lelouch, Claude
Alessandra De Luca
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese, nato a Parigi il 30 ottobre 1937. Lontano dall'industria cinematografica e libero dai suoi meccanismi, [...] la Palma d'oro al Festival di Cannes e nel 1967 gli Oscar per il miglior film straniero e la migliore sceneggiatura originale sui destini di quattro famiglie tra Mosca, Berlino, Parigi e NewYork dal 1936 al 1980, in Partir, revenir (1985; Tornare ...
Leggi Tutto
Lumet, Sidney
Emiliano Morreale
Regista teatrale, televisivo e cinematografico statunitense, nato a Philadelphia il 25 giugno 1924. Autore fortemente legato al teatro per formazione personale e culturale, [...] con il suo film d'esordio, 12 angry men (1957; La parola ai giurati), premiato con l'Orso d'oro al Festival di Berlino del non tanto in Serpico (1973), film di denuncia sulla corruzione della polizia di NewYork, quanto piuttosto nel godibile ma non ...
Leggi Tutto
Scott, Ridley
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico inglese, nato a South Shields (Tyne and Wear) il 30 novembre 1937. Esponente di una generazione di registi formatasi in televisione negli anni [...] per es., il suo film d'esordio The duellists, 1977, I duellanti, che ottenne al Festival di Cannes il premio Roma 1995.
P.M. Sammon, Future noir: the making of Blade runner, NewYork 1996 (trad. it. La storia di un mito: Blade runner, Roma 1998). ...
Leggi Tutto
Forman, Miloš
Serafino Murri
Nome d'arte di Forman Ján Tomáš, regista cinematografico ceco, naturalizzato statunitense, nato a Čáslav (Boemia) il 18 febbraio 1932. Tra i maggiori esponenti della Nová [...] l'alcol o le droghe. Il film vinse il Premio speciale della giuria al Festival di Cannes, ma le difficoltà di Turnaround: a memoir.
Bibliografia
A.J. Liehm, The Milos Forman stories, NewYork 1975.
P. Vecchi, Milos Forman, Firenze 1980.
T.J. Slater ...
Leggi Tutto
Depardieu, Gérard
Silvia Colombo
Attore cinematografico francese, nato a Châteauroux (Indre) il 27 dicembre 1948. Affermatosi a livello internazionale come uno degli attori più dotati della sua generazione [...] vicende moderne. Nel 1990 ha vinto al Festival di Cannes il premio per la migliore Filme, sein Leben, München 1991.
J. Billardière, Gérard Depardieu: vingt ans de cinéma français, Paris 1993.
P. Chutkow, Depardieu: a biography, NewYork ...
Leggi Tutto
Moreau, Jeanne
Vittorio Giacci
Attrice e regista teatrale e cinematografica francese, nata a Parigi il 23 gennaio 1928. Donna intelligente e sensuale, naturalmente portata per i ruoli di femme fatale, [...] 'Orso d'oro al Festival di Berlino nel 2000, la Palma d'oro al Festival di Cannes nel 2003 Touchez pas au grisbi (1954; Grisbi), film noir di Jacques Becker, fino a La Moreau: a biography of Jeanne Moreau, NewYork 1996.
J. Guiglini-A. Moreau, Les ...
Leggi Tutto
McLaren, Norman
Alfio Bastiancich
Regista scozzese, naturalizzato canadese, del cinema di animazione, nato a Stirling l'11 aprile 1914 e morto a Montréal il 26 gennaio 1987. Artista-artigiano per eccellenza, [...] Scottish Amateur FilmFestival, colpì molto film didattico per la British Gas Corporation, The obedient flame (1939), con animazioni e riprese dal vero. Lasciò alla fine del 1939 un'Europa ormai in imminente stato di guerra per trasferirsi a NewYork ...
Leggi Tutto
Keaton, Diane
Federica Pescatori
Nome d'arte di Diane Hall, attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 5 gennaio 1946. Dotata di una travolgente ironia, ha saputo ritrarre le nevrosi [...] School in California, a diciannove anni si trasferì a NewYork per seguire un corso di recitazione presso la Neighborhood film, e aver realizzato Unstrung heroes (1995; Eroi di tutti i giorni) ‒ film che ha ottenuto buoni consensi al Festival ...
Leggi Tutto
Burton, Richard
Andrea Di Mario
Nome d'arte di Richard Walter Jenkins Jr, attore cinematografico e teatrale inglese, nato a Pontrydyfen, un villaggio di minatori nel Galles, il 10 novembre 1925 e morto [...] sempre diretto da Koster e primo film girato in cinemascope, è un John Gielgud al Festival di Edimburgo. NewYork 1967.
J. Cottrell, F. Cashin, Richard Burton, very close up, NewYork 1972².
D. Lester, J. Robbins, Richard & Elizabeth, NewYork ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....