Attore e regista statunitense (Cleveland, Ohio, 1925 - Westport, Connecticut, 2008). Emblematico divo della Hollywood più tradizionale, premiato al Festival di Cannes per l'interpretazione di The long [...] del 2007.
Opere
Trasferitosi a NewYork, cominciò ad apparire in numerosi in The silver chalice (1954), un film in costume di V. Saville, e offrì vita a modo mio, 1994, Orso d'argento al Festival di Berlino nel 1995); Message in a bottle (Le parole ...
Leggi Tutto
Bechis, Marco. ‒ Regista e sceneggiatore cinematografico (n. Santiago del Cile 1957), di madre cilena di origine svizzero-francese e padre italiano. È uno dei registi più interessanti del cinema italiano [...] è valso numerosi riconoscimenti in vari festival internazionali, e il più recente Birdwatchers ha anche trascorso lunghi periodi a NewYork, Los Angeles e Parigi. Nel Nel mediometraggio girato in video Luca's film (1996), forse il suo progetto più ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore taiwanese (n. Pingtung 1954). Si è trasferito giovanissimo negli Stati Uniti dove si è laureato in cinema alla NewYork University. Ha ottenuto i primi riconoscimenti [...] di rilevanti riconoscimenti, tra cui il Leone d'oro per il miglior film alla 62a Mostra internazionale del cinema di Venezia (2005) e l'Oscar guerra mondiale, mentre alla 62° edizione del Festival di Cannes ha presentato la pellicola Taking Woodstock ...
Leggi Tutto
Schnabel, Julian. – Pittore e regista statunitense (n. NewYork 1951). Tra i maggiori esponenti dell'arte neoespressionista, si è imposto a partire dagli anni Settanta con una serie di opere caratterizzate [...] Più recentemente si è dedicato al cinema dirigendo film incentrati su storie sofferte di personaggi realmente vissuti D. Bauby, con il quale ha vinto il premio per la miglior regia al Festival di Cannes e il Golden Globe 2008, fino a Miral (2010) e At ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore cinematografico Tomás Quintin Rodriguez (L'Avana 1933 - Miami 2017); dopo un anno di frequenza dell'Actors Studio di NewYork, ha esordito nel 1959 a NewYork. Trasferitosi in Italia, [...] , più irregolarmente, attività teatrale e televisiva. Insignito nel 2014 del Marc'Aurelio alla carriera del Festival internazionale del film di Roma, nello stesso anno ha pubblicato il testo autobiografico Monnezza amore mio; la sua interpretazione ...
Leggi Tutto
Regista cinese (n. Pechino 1982). Dopo aver frequentato il liceo a Londra, si è laureata in Scienze politiche al Mount Holyoke College negli Stati Uniti e poi ha studiato cinema all’università di NewYork. [...] d'arte cinematografica di Venezia, il People's Choice Award al Toronto FilmFestival 2020, due Golden Globes per il miglior film drammatico e per miglior regista nel 2021, due BAFTA come miglior film e miglior regista, due Premi Oscar come miglior ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico israeliano (n. NewYork 1968). Nato a NewYork e trasferitosi in Israele ancora bambino, si è laureato presso la Hebrew University di Gerusalemme (corso di studi [...] poi specializzarsi in Cinema alla NewYork University. Nel 2001 ha scritto e diretto il suo primo film Time of favor; la all’Oscar come miglior film straniero. Dopo Campire (2004), nel 2007 C. ha vinto l’Orso d’argento al Festival di Berlino per la ...
Leggi Tutto
Regista statunitense (Filadelfia, USA, 1922 - NewYork 2010). Dopo esperienze teatrali e televisive, esordì nel cinema con il western The left handed gun (Furia selvaggia, 1958). Autore tra i più emblematici [...] friends (Gli amici di Georgia, 1981); Target (Target - Scuola omicidi, 1985); Penn and Teller get killed (Con la morte non si scherza, 1989); Lumière et compagnie (film collettivo, 1995). Nel 2007 gli è stato conferito l'Orso d'oro alla carriera al ...
Leggi Tutto
Regista e drammaturgo francese (n. NewYork 1947). Attratto dalla tradizione musicale e teatrale barocca, sul finire degli anni Settanta ha fondato la compagnia Théâtre de la Sapience, per poi imporsi [...] Affermato saggista (Poétique du cinématographe, 2009) e romanziere (La communauté universelle, 2011), insegna presso La Fémis (nota scuola di cinema parigina). Nel 2011 il cinema di G. è stato protagonista della sezione Onde al Torino FilmFestival. ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (n. NewYork 1966). Ha esordito alla regia con il documentario The Cruise (1998): ritratto di un eccentrico autista di autobus newyorkese, la pellicola ha ricevuto [...] , tra cui l’Emmy Award e il primo premio dell’International Forum al Festival di Berlino. M. ha raggiunto il grande pubblico con Capote (2005, Truman Capote - A sangue freddo); il film gli è valso la nomination a Oscar, BAFTA e Directors Guild of ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....