The Third Man
Federica De Paolis
(GB 1948, 1949, Il terzo uomo, bianco e nero, 104m); regia: Carol Reed; produzione: Alexander Korda, Carol Reed per London Films/David O. Selznick; sceneggiatura: Graham [...] , divenne famosa in tutto il mondo. Il film vinse la Palma d'oro al Festival di Cannes del 1949 ed ebbe un tale of 'The Third Man', NewYork 2000.
U. Schwab, Authenticity and ethics in the film 'The Third Man', in "Literature/Film quarterly", n. 1, ...
Leggi Tutto
Smultronstället
Federica De Paolis
(Svezia 1957, Il posto delle fragole, bianco e nero, 91m); regia: Ingmar Bergman; produzione: Svensk Filmindustri; sceneggiatura: Ingmar Bergman; fotografia: Gunnar [...] dal pubblico, vinse nel 1958 l'Orso d'oro al Festival di Berlino e il Premio Speciale della Critica a Venezia. and Freud on dreams and dreaming, in Film and dream. An Approach to Bergman, a cura di V. Petric, NewYork 1981.
L. Albano, Il visibile e ...
Leggi Tutto
Rivette, Jacques
Ugo G. Caruso
Regista e critico cinematografico francese, nato a Rouen il 1° marzo 1928. Cineasta originale e raffinato, è unanimemente considerato, tra i registi storici della Nouvelle [...] frammentario, il film, ispirato NewYork 1976.
A proposito di Jacques Rivette, in "Filmcritica" 1990, 403, nr. monografico.
Centre culturel français de Turin, Museo nazionale del cinema di Torino, Jacques Rivette: la règle du jeu, s.l. 1996.
Festival ...
Leggi Tutto
Malle, Louis
Vittorio Giacci
Regista cinematografico francese, nato a Thumeries il 30 ottobre 1932 e morto a Los Angeles il 23 novembre 1995. Pur essendo coetaneo di registi che avrebbero dato vita [...] Yves Cousteau il film Le monde du silence (1956; Il mondo del silenzio), Palma d'oro al Festival di Cannes scena di Zio Vania di A.P. Čechov ambientata nel New Amsterdam Theatre di NewYork e basata sulla sceneggiatura di David Mamet.
Fra verità e ...
Leggi Tutto
Napoléon vu par Abel Gance
Davide Pozzi
(Francia 1925-26, 1927, colorato, 333m a 20 fps); regia: Abel Gance; produzione: Consortium Westi/Wengeroff/Pathé/ Films Abel Gance/Sgf; sceneggiatura: Abel Gance; [...] Napoleone a Brienne. Nel 1979 è stato presentato al Festival di Telluride il primo risultato concreto del lavoro di s 'Napoleon', in "Film quarterly", n. 3, Spring 1982.
K. Brownlow, 'Napoleon'. Abel Gance's Classic Film, NewYork 1983 (trad. it. ...
Leggi Tutto
Cinéma vérité
Flavio De Bernardinis
La locuzione cinéma vérité (sull'argomento v. anche documentario) fu lanciata dal sociologo francese Edgar Morin in un articolo del gennaio 1960 sul settimanale "France [...] Nel 1960, in occasione della proiezione al Festival di Cannes di Chronique d'un été, di Roma (1963).
Bibliografia
E. Barnouw, Documentary. A history of the non-fiction film, NewYork 1974; G. Rondolino, Storia del cinema, Torino 1977, 2° vol., pp. ...
Leggi Tutto
Preminger, Otto (propr. Otto Ludwig)
Marco Pistoia
Regista e produttore cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 5 dicembre 1906 e morto a NewYork il 23 aprile 1986. Tra [...] film con Anatomy of a murder (1959; Anatomia di un omicidio); nel 1955 vinse l'Orso di bronzo al Festival di Berlino e il Grand prix al Festival 20th Century-Fox Film Corporation, tra il 1935 e il 1938 fece la spola tra NewYork e Hollywood, ...
Leggi Tutto
Taxi Driver
Serafino Murri
(USA 1976, colore, 114m); regia: Martin Scorsese; produzione: Michael Phillips, Julia Phillips per Italo-Judeo; sceneggiatura: Paul Schrader; fotografia: Michael Chapman; [...] Morley; musica: Bernard Herrmann.
NewYork. Il ventiseienne Travis Bickle, la Palma d'oro al Festival di Cannes del 1976, ; Sound", n. 3, Summer 1976.
M. Dempsey, Taxi Driver, in "Film quarterly", n. 4, summer 1976.
M. Henry, Qui veut fair l'ange ...
Leggi Tutto
Robinson, Edward G.
Francesco Zippel
Nome d'arte di Emanuel Goldenberg, attore cinematografico romeno, naturalizzato statunitense, nato a Bucarest il 12 dicembre 1893 e morto a Los Angeles il 26 gennaio [...] premio, quello come migliore attore al Festival di Cannes per House of strangers ( crebbe nel Lower East Side di NewYork. Dopo aver frequentato la Townsend Harris di mare). Nel 1942 lavorò al suo ultimo film per la Warner Bros., Larceny, Inc. (I ...
Leggi Tutto
Abuladze, Tengiz Evgen′evič
Vivia Benini
Regista cinematografico georgiano, nato a Kutaisi il 31 gennaio 1924 e morto a Tbilisi il 6 marzo 1994. Il suo stile si inquadra nella tipizzazione popolare [...] il film ricevette diversi premi al Festival di Cannes, tra cui il Grand prix spécial du jury. L'ultimo film di -44.
A.M. Lawton, Kinoglasnost: Soviet cinema in our time, Cambridge-NewYork 1992, pp. 154-58.
G. Buttafava, Il cinema russo e sovietico, ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....