IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] 1957 s'inaugurò il primo Festival teatrale di Dublino, che fino Kenner, A colder eye: the modern Irish writers, NewYork 1983; U. O'Connor, Celtic dawn: a portrait periodo di emigrazione in USA, fondò la Film Company Of Ireland (FCOI), che divenne la ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310)
Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] padiglione del B. all'Esposizione internazionale di NewYork, e di nuovo per la nascita di organizzato a Rio il primo Festival di musica d'avanguardia, promosso cosiddetti paesi del Terzo Mondo.
Molti i film del Cinema Nôvo conosciuti in tutto il ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] S. Gelb, The crisis in South Africa, NewYork 1981; A.J. Christopher, South Africa, Londra Sinfonia n. 2, in occasione del Republic Festival di Pretoria. Sono seguiti il balletto Raka, produce più di una ventina di film all'anno, commedie, musical o ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
Romano Gasperoni
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
Jeannette E. Koch
Giulia Baratta
Herman van Bergeijk
Manuel Roberto Guido
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(v. olanda, XXV, p. [...] livello internazionale, dalla sua partecipazione alla mostra Deconstructivist Architecture a NewYork nel 1988 (Teatro di Danza dell'Aja, 1980-87). film che caratterizza gli anni Settanta e Ottanta porta il cinema olandese alla ribalta dei festival ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] magic lantern. The revolution in Warsaw, Budapest, Berlin and Prague, NewYork 1990.
Letteratura. - Letteratura ceca. - Il decennio 1979-88 S. Uher presenta al Festival di Cannes Slnko v sieti ("Il sole nella rete"), film sulle vicende di due ...
Leggi Tutto
(V, p. 458; App. I, p. 196; II, I, p. 311; III, I, p. 176; IV, I, p. 196)
Negli anni Settanta e Ottanta, lo sviluppo socioeconomico austriaco è stato simile, nei tratti essenziali, a quello dei paesi più [...] Austriac poetry today/Österreichische Lyrik heute, NewYork 1985; Der gemütliche Selbstmörder, a cura Ein Sommernachttraum (1986), eseguita al festival di Salisburgo nel dicembre 1987. B Stufe, 1908) e la Sascha Film. Con la crisi economica si ha ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] VV., Modern Slavic Literatures, NewYork 1976.
Archeologia. - Negli negli anni Settanta e Ottanta, al Festival della nuova musica bulgara di Sofia. In Stojanov. Dopo il 1970 la produzione di film storici lascia gradatamente posto a opere fortemente ...
Leggi Tutto
IRAN
Pier Giovanni Donini
Biancamaria Scarcia Amoretti
Laura Bottini
Bruno Genito
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, II, p. 522; [...] nei maggiori festival internazionali: Dāriyūš film per ragazzi, uno dei generi più coltivati e vivaci della produzione post-rivoluzionaria, non di rado utilizzato per apologhi di carattere sociale.
Bibl.: Bahman Maghsoudlou, Iranian Cinema, NewYork ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] history of US-Cuban relations since 1957, NewYork 1987; M. H. Morley, Imperial state accolte con successo nei più importanti festival internazionali d'Europa e d'America tra , che racconta con la tecnica del film-inchiesta un altro fatto storico, lo ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] Julliard School of Music di NewYork e la Staatliche Hochschule für Musik A questi registi si devono anche i maggiori film degli anni seguenti: a Figueroa si deve Yawar romanzo di Vargas Llosa e presentato al festival di Cannes 1985, La boca del lobo ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....