• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
211 risultati
Tutti i risultati [427]
Biografie [211]
Cinema [237]
Musica [44]
Teatro [36]
Arti visive [24]
Storia [24]
Cinematografie nazionali [20]
Letteratura [19]
Temi generali [14]
Economia [14]

Bollani, Stefano

Enciclopedia on line

Bollani, Stefano Compositore e pianista italiano (n. Milano 1972). Dopo un esordio precoce, ha ottenuto il diploma presso il conservatorio di Firenze nel 1993, iniziando un'intensa esperienza dapprima nella musica pop [...] Galliano), suonando in importanti manifestazioni musicali (Festival di Montreal, Town Hall di New York, Umbria Jazz). Tra le sue produzioni: sonora del film Carosello Carosone e nel 2023 il David di Donatello per la miglior colonna sonora del film Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – NASTRO D'ARGENTO – RENATO CAROSONE – STEFANO BOLLANI – MUSICA POP
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bollani, Stefano (1)
Mostra Tutti

Lindon, Vincent

Enciclopedia on line

Lindon, Vincent Lindon, Vincent. - Attore cinematografico francese (n. Boulogne-Billancourt 1959). Nel 1979 si è trasferito negli Stati Uniti per studiare dapprima musica e canto (New York) e poi recitazione (Boston). [...] , 1992; Tout ça pour ça, 1993), ha recitato in numerosi film, tra i quali si ricordano Vite strozzate (1996) e Ma petite per il quale ha vinto il premio come miglior attore al Festival di Cannes dello stesso anno), Les chevaliers blancs (2016), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOULOGNE-BILLANCOURT – ARTE CINEMATOGRAFICA – FESTIVAL DI CANNES – STATI UNITI – FRANCIA

Siani, Alessandro

Enciclopedia on line

Siani, Alessandro Nome d’arte di Alessandro Esposito, attore teatrale e cinematografico italiano (n. Napoli 1975). Giovanissimo ha iniziato a esibirsi come cabarettista e a partire dai primi anni Novanta ha lavorato in [...] . Nel 2006 ha esordito nel cinema con Ti lascio perché ti amo troppo (migliore attore al Giffoni Film Festival), per poi recitare in Natale a New York (2006), Natale in crociera (2007) e i fortunati Benvenuti al Sud (2010) e Benvenuti al Nord (2012 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMONIMO FILM – ITALIA

Finazzer Flory, Massimiliano

Enciclopedia on line

Attore, regista e autore teatrale italiano (n. Monfalcone, Gorizia, 1964). Assessore alla Cultura del Comune di Milano (2008-10), dopo l’esordio come attore teatrale nel 2005 con In viaggio con Virgilio [...] futurista (2013-14), girando nel 2014 il suo primo film, Marinetti a New York, e portando in scena lo spettacolo Essere Leonardo da - Teatro d'Europa, nel 2024 ha debuttato al Caracalla Festival, con il Teatro dell’Opera di Roma, con lo spettacolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAINER MARIA RILKE – LEONARDO DA VINCI – GIACOMO PUCCINI – COMIZI D'AMORE – MONFALCONE

Kentridge, William

Enciclopedia on line

Kentridge, William Kentridge ⟨kèntriǧ⟩, William. – Artista e regista sudafricano (n. Johannesburg 1955). Suggestionato dall’orrore della segregazione razziale, ha affrontato l’argomento in tutte le sue opere. In particolare, [...] tells the truth (1997), ha realizzato un film politico servendosi di materiale di repertorio e di testimonianze quelle allestite al MOMA di New York (2011), al MAXXI (2012) e al MACRO (2016) di Roma, al Piccolo festival dell’animazione di Udine (2022 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEGREGAZIONE RAZZIALE – PALAZZO BRANCIFORTE – JOHANNESBURG – APARTHEID – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kentridge, William (2)
Mostra Tutti

Chastain, Jessica

Enciclopedia on line

Chastain, Jessica Attrice televisiva e cinematografica statunitense (n. Sacramento 1977). Ha dimostrato un grande talento per la danza sin da bambina e dopo aver frequentato la prestigiosa Juilliard School di New York ha [...] per la TV) prima di debuttare sul grande schermo con Jolene (2008); il film le è valso il premio come migliore attrice al Seattle International Film Festival. Nel 2010 ha lavorato con A. Pacino in Wilde Salome e nel 2011 ha recitato in due pellicole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE AWARDS – PREMIO OSCAR – NEW YORK – PACINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chastain, Jessica (1)
Mostra Tutti

Ferrara, Abel

Enciclopedia on line

Ferrara, Abel Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense (n. New York 1951). Dopo le incursioni iniziali nel cinema porno (Nine lives of a wet pussy, 1977), ha diretto Driller killer (1979), in [...] speciale della giuria al Festival del cinema di Venezia; Go Go tales (2007); la docu-fiction Napoli, Napoli, Napoli (2009); 4:44 Last day on earth (2011); Welcome to New York (2014); Pasolini (2014); il docu-film Piazza Vittorio (2017); Tommaso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA – ROMEO E GIULIETTA – NEW YORK – SIBERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ferrara, Abel (3)
Mostra Tutti

Cognetti, Paolo

Enciclopedia on line

Cognetti, Paolo Cognetti, Paolo. – Scrittore italiano (n. Milano 1978). Dopo aver studiato Matematica, si è diplomato in Sceneggiatura alla Civica Scuola di Cinema di Milano e ha fondato una casa di produzione indipendente, [...] diversi soggiorni newyorkesi ha pubblicato nel 2010 la guida New York è una finestra senza tende, nel 2014 la hanno tratto l'omonimo film, Premio della giuria al Festival di Cannes dello stesso anno e David di Donatello come miglior film nel 2023) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTONIA POZZI – HIMALAYA – NEW YORK

Waltz, Christoph

Enciclopedia on line

Waltz, Christoph Waltz, Christoph. – Attore austriaco (n. Vienna 1956). Ha studiato recitazione al Max Reinhardt Seminar di Vienna e poi al Lee Strasberg Theatre and Film Institute di New York. Nella sua lunga carriera, [...] Carnage, di R. Polanski (2011); per poi tornare a interpretare il film di Q. Tarantino Django Unchained (2012), per il quale nel 2013 (2019), entrambi nel 2020, No time to die e Rifkin's Festival, The French Dispatch (2021) e Dead for a dollar (2022 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA – ARTE CINEMATOGRAFICA – MAX REINHARDT – GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR

Gere, Richard

Enciclopedia on line

Gere, Richard Attore cinematografico statunitense (n. Filadelfia 1949). Già musicista e attore di teatro, si è imposto nel cinema come interprete di ruoli maschili sensuali e spregiudicati. Tra i suoi film: Days of [...] 1997); Red corner (1998); Runaway bride (Se scappi ti sposo, 1999); Autumn in New York (2000), Dr. T. & the women (2000); The mothman's prophecies ( nell'ambito della sesta edizione del Festival internazionale del film di Roma, tra le sue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA – MARCO AURELIO – FILADELFIA – CANADA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gere, Richard (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
sorveglianza digitale
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali