Minervini, Roberto. – Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Fermo 1970). Trasferitosi negli Stati Uniti e conseguito nel 2004 il master in Media Studies alla New School University di New [...] York, ha esordito nella regia di cortometraggi (tra gli altri: Il notes, 2005; Come to daddy, 2005; Le lucciole, 2006), dirigendo e , discriminazioni e aree di resistenza. Nel 2024 al Festival di Cannes ha vinto Un Certain Regard per la miglior ...
Leggi Tutto
Aronofsky, Darren. - Regista statunitense (n. NewYork 1969). Laureatosi in cinematografia alla Harvard University nel 1991, ha esordito nel 1998 con Pi (Pi – Il teorema del delirio), ben accolto al Sundance [...] FilmFestival. Dopo Requiem for a dream (2000) e lo sfortunato The Fountain (L’albero della vita, 2006), ha cambiato completamente registro e nel 2008, con The Wrestler, vince il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia, contribuendo anche al ...
Leggi Tutto
Coppola, Sofia. – Regista, sceneggiatrice e attrice cinematografica statunitense (n. NewYork, 1971). Figlia del regista e produttore cinematografico F.F. Coppola, è comparsa come attrice in alcuni film [...] sotto lo pseudonimo di Domino. Cosceneggiatrice dell’episodio di NewYork stories diretto dal padre, Life without Zoe (1989 beguiled (2017, con cui ha vinto il premio alla miglior regia al Festival di Cannes), On the rocks (2020) e Priscilla (2023). ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore statunitense (n. NewYork 1969). Laureato in inglese presso il Vassar College di NewYork, ha esordito alla regia e alla sceneggiatura nel 1995 con Kicking and Screaming. Specialista [...] vari elementi autobiografici, è nel 2005 che raggiunge il successo di critica e pubblico con The Squid and the Whale, presentato al Sundance FilmFestival e candidato a tre Golden Globes e all'Oscar per la miglior sceneggiatura. Tra gli altri ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico statunitense (n. Evanston, Illinois, 1974). Conseguita la laurea in Architettura all’Università di Yale, ha iniziato la carriera nel mondo del cinema dirigendo i cortometraggi [...] Squirt (2002) e Fears of a Clown (2004). Dopo aver prodotto (e montato) NewYork doll (2005, documentario in concorso al Sundance FilmFestival) e Cry_Wolf (2005, Nickname: Enigmista), è tornato alla regia con Four Christmases (2008, Tutti insieme ...
Leggi Tutto
avid Regista cinematografico canadese, nato a Toronto il 15 marzo 1943. Nel 1996 ha ottenuto, con il film Crash, il Premio speciale della giuria al Festival di Cannes.
I lavori più significativi tra gli [...] la tensione melodrammatica propria del suo cinema e il film viene considerato, con Videodrome, il lavoro più rappresentativo of David Cronenberg, ed. P. Handling, Toronto-NewYork 1983; David Cronenberg. Tranformatie van een horrorfilmer, ed ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense, nato a Minneapolis (Minn.) il 29 novembre 1954; rappresenta, con il fratello Ethan, sceneggiatore (nato il 21 settembre del 1957), una delle coppie più anomale e creative [...] la scuola di cinema della NewYork University dal 1972 al 1978, mentre il fratello si è laureato in filosofia alla Yale University. I fratelli C. hanno ricevuto la Palma d'oro al festival di Cannes per la regia del film Barton Fink (1991).
Joel ha ...
Leggi Tutto
Hurt, William
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a Washington il 20 marzo 1950. Dopo gli studi alla Tufts University di Medford nel Massachusetts e alla Juilliard School di New [...] Oscar e il premio come miglior attore al Festival di Cannes.
Dopo essere stato protagonista di per la seconda volta da Kasdan. Nel film O beijo da mulher aranha H. ha Zeffirelli, in Un divan à NewYork (1996; Un divano a NewYork) di Ch. Akerman, in ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico spagnolo, nato a Calzada de Calatrava (La Mancha) il 24 settembre 1951. Verso la metà degli anni Settanta ha collaborato con alcune riviste underground come El víbora [...] ha ricevuto il premio per la miglior regia al festival di Cannes. Il film, opera al femminile di rara intensità, rappresenta Smith, Desire unlimited. The cinema of Pedro Almodóvar, London-NewYork 1994.
F. Strauss, Il cinema secondo Almodóvar, Milano ...
Leggi Tutto
Hopkins, Sir Anthony
Giovanni Grazzini
Attore teatrale e cinematografico britannico, nato a Port Talbot (Galles) il 31 dicembre 1937. Dopo aver frequentato il Welsh College of Music and Drama di Cardiff [...] di film quali The good father (1986; Amore e rabbia), 84, Charing Cross Road (1987), vincitore del Festival di Mosca , Anthony Hopkins. The authorized biography, London 1992.
M.F. Callan, Anthony Hopkins. The unauthorized biography, NewYork 1994. ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....