SOLERI, Paolo
Antonietta Iolanda Lima
– Nacque a Torino il 21 giugno 1919, dalla madre, Pia, ereditò la frugalità e la metodica; dal padre, Emilio, proprietario di una piccola fabbrica di componenti [...] , a cura di A.I. Lima, Palermo 2010 (con bobliografia); F.A. Bernstein, P. S., architect of counterculture, dies at 93, in NewYorkTimes, 10 aprile 2013 (https://www.nytimes.com/2013/04/10/arts/paolo-soleri-architect-with-a-vision-dies-at-93.html, 2 ...
Leggi Tutto
SCHUBERTH, Federico Emilio (Emilio Federico)
Maria Natalina Trivisano
– Nacque l’8 giugno 1904 a Napoli, figlio di Gotthelf e di Fortura Vittozzi.
Venne alla luce nel pieno centro storico di Napoli, [...] , in La Stampa, 6 gennaio 1972, p. 11; Emilio Schuberth, a couturier in high-fashion, dies in Rome, in The NewYorkTimes, 6 gennaio 1972, p. 41; D. Querel, Schuberth 1951, in Il genio antipatico. Creatività e tecnologia della moda italiana 1951 ...
Leggi Tutto
MONTI, Rolando
Francesca Lombardi
MONTI, Rolando. – Nacque il 24 novembre 1906 a Cortona da Luigi, farmacista originario di Perugia, autore di diversi componimenti in prosa e versi in vernacolo perugino, [...] nel 1932 tenne, difatti, la sua prima personale, esponendovi anche un ritratto di Pound (pubbl. il 2 aprile 1933 in The NewYorkTimes Book Review), prima di una serie di opere, fra cui alcuni disegni a china eseguiti negli anni Settanta (Roma, Arch ...
Leggi Tutto
GORINI, Luigi
Luciana Migliore
Eva Alessi
Nacque a Milano il 13 nov. 1903 da Costantino, professore di batteriologia agraria, e da Lucia Briosi, figlia del direttore dell'istituto di botanica dell'Università [...] il 13 ag. 1976.
Fonti e Bibl.: Necr. in American Cancer Society, 14 ag. 1976; The Boston Globe, 14 ag. 1976; The NewYorkTimes, 15 ag. 1976; Chicago Tribune, 15 ag. 1976; Le Monde, 17 ag. 1976; Corriere della sera, 12 sett. 1976; Sapere, ottobre ...
Leggi Tutto
NOORDA, Bob
Fiorella Bulegato
– Tra i principali artefici del rinnovamento della grafica italiana, nacque ad Amsterdam il 15 luglio 1927, secondogenito di Gerbrand e di Catharine Thrump. Il fratello [...] the business of design, Baden (Switzerland) 2010, passim; S. Heller, B. N. is dead at 82. Designer took Modernism underground, in NewYorkTimes, 23 gennaio 2010; M. Piazza, B. N. La misura dei segni, in Progetto grafico, 2010, n. 17, pp. 110-125; D ...
Leggi Tutto
CHIAROMONTE, Nicola
Piero Craveri
Nacque il 12 luglio 1905 a Rapolla (Potenza) da Rocco e da Anna Catarinella. Di famiglia cattolica osservante - il padre medico ed antifascista -, il C. iniziò gli [...] , in Dissent, febbraio 1976, pp. 44 ss.; I. Howe, The Worm of consciousness, in The New Republic, maggio 1976; A. Kazin, The Worm of consciousness, in The NewYorkTimes Book Review, 11 luglio 1976; L. Wieseltier, The Worm of consciounsness, in The ...
Leggi Tutto
FRAZZI, Vito
Gianluigi Mattietti
Nacque a San Secondo Parmense il 1° ag. 1888 da Antonio e Dina Allegri. Studiò al conservatorio di Parma, diplomandosi in organo nel 1907, con A. Galliera, e in composizione [...] Cordelia che ne direbbe Giuseppe Verdi?, in Il Popolo di Brescia, 1° giugno 1939; R. Hall, F.'s "King Lear", in The NewYorkTimes, 4 giugno 1939; A. Damerini, Il Don Chisciotte di V. F., in Scena illustrata, XVII (1952), 4, pp. 25 s.; L. Pinzauti ...
Leggi Tutto
Maccartismo
Guido Fink
Con il termine maccartismo, a volte sostituito dalla locuzione 'caccia alle streghe' per gli evidenti rimandi alla psicosi che qualche secolo prima aveva agitato l'America puritana [...] del mondo intero. Lo stesso libro si conclude con note quasi trionfalistiche, citando articoli apparsi sul "The NewYorkTimes" e sul "Los Angeles Times" (dai quali emergeva, fra l'altro, che l'opinione pubblica americana era quanto meno divisa sulla ...
Leggi Tutto
PALATUCCI, Giovanni
Gianni Fazzini
PALATUCCI, Giovanni. – Nacque a Montella (Avellino) il 29 maggio 1909, unico maschio dei tre figli di Felice e di Angelina Molinari.
Fu battezzato l’indomani nella [...] in Il Corriere della Sera, 23 maggio 2013; P. Cohen, Italian praised for saving Jews is now seen as nazi collaborator, in NewYorkTimes, 19 giugno 2013; A. Carioti, «P. non fu un Giusto». Yad Vashem riapre la questione, in Il Corriere della Sera, 21 ...
Leggi Tutto
OREGLIA DI SANTO STEFANO, Luigi
Alberto Melloni
OREGLIA DI SANTO STEFANO, Luigi. – Nacque il 9 luglio 1828 a Bene, nel Cuneese (ridenominata Bene Vagienna dopo l’ingresso nel Regno d’Italia di Bene [...] Giovanni Bressan, aveva informato Pio X «as cautiously as possible» sapendo di dargli un grande dolore, mentre The NewYorkTimes lo dipinse come «famed for his orthodoxy». La fama di benefattore in Italia – Oreglia finanziò la costruzione della ...
Leggi Tutto
plurisposato
p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, come è logico in un grande Paese che ha...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...