JEFFERSON, Thomas
Leonardo Vitetti
Uomo politico americano, nato il 13 aprile 1743, a Shadwell, nella contea di Albermale, morto a Monticello (Virginia) il 4 luglio 1826. Suo padre, Peter, apparteneva [...] 1802; J. T. Morse, T. J., Boston 1883; T. E. Watson, The life and times of T. J., NewYork 1903; D. S. Muzzey, T. J., NewYork 1918; Hirst, Life and letters of T. J., NewYork 1926. - E per l'attività politica in particolare, A. Johnson, J. and his ...
Leggi Tutto
STERNE, Laurence
Salvatore Rosati
Scrittore inglese, nato il 24 novembre 1713 a Clonmel (Irlanda meridionale), dove suo padre, che seguiva la carriera militare, si trovava momentaneamente destinato; [...] York 1923; A. de Froe, L. S. and his Novels, studied in the Light of Modern Psychology, Groninga 1925; L. P. Curtis, The Politicks of L. S., Londra 1929; W. L. Cross, The Life and Times of L. S., 1909; 3ª ed., New Haven 1929; S. Lee, in Dict. of Nat ...
Leggi Tutto
Israele
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(App. III, i, p. 907; IV, ii, p. 237; V, ii, p. 790)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima del 1998 la popolazione di I. [...] , London-NewYork 1991.
C .H. Bleaney, Israel and the West Bank and Gaza Strip, Oxford-Santa Barbara 1994².
V. Rivière-Tencer, A. Attal, Jérusalem, destin d'une métropole, Paris 1997.
R. Raijman, M. Semyonov, Best of times, worst of times ...
Leggi Tutto
Cause e conseguenze della nascita di un’unione monetaria. Criticità. Gli effetti della crisi e le politiche di contrasto. Bibliografia. Webgrafia
Cause e conseguenze della nascita di un’unione monetaria. [...] ; P. De Grauwe, The economics of monetary union, Oxford-NewYork 2000; O. Blanchard, F. Giavazzi, Current account deficits in European governments repeat mistakes of the Treaty of Versailles, «Financial times», 23 sett. 2013; C.A.E. Goodhart, Lessons ...
Leggi Tutto
OPTOELETTRONICA
Claudio Arnone
(App. IV, II, p. 673)
L'o. si è inserita recentemente nel mondo della ricerca applicata, sulla scia degli sviluppi delle tecnologie laser, microottiche e microelettroniche [...] numero pressoché illimitato di volte (WORM, Write Once Read Many times); vi sono poi i sistemi per la scrittura e la cancellazione Nishihara, M. Haruna, T. Suhara, Optical integrated circuits, NewYork 1989; J. Wilson, J.F.B. Hawkes, Optoelectronics: ...
Leggi Tutto
WILSON, Thomas Woodrow
Augusto Torre
Presidente degli Stati Uniti d'America dal 1913 al 1921. Nacque a Staunton (Virginia) il 28 dicembre 1856, da famiglia originaria scozzese. Questa circostanza, insieme [...] Daniels, Life of W. W., Washington 1924; W. A. White, W. W., the Man, his Times, and his Task, Boston 1924; R. S. Baker e W. E. Dodd, The public Papers of W. W., NewYork 1925-27, voll. 6; F. David Houston, Eight Years with Wilson's Cabinet, ivi 1926 ...
Leggi Tutto
KIPLING, Rudyard
Mario Praz
Novelliere e poeta, nato a Bombay il 30 dicembre 1865. Suo padre, John Lockwood Kipling, oriundo dell'Inghilterra settentrionale, si era fatto una riputazione di archeologo [...] del 1899 si recò con la famiglia in America, e a NewYork fu in pericolo di vita per una polmonite: della stessa il giubileo della Regina Vittoria, The Recessional, già pubblicata nel Times del 17 luglio 1897; e ventiquattro poesie per la History of ...
Leggi Tutto
FRANKLIN, Benjamin
Walter MATURI
Tipografo, scrittore, uomo di stato, diplomatico, educatore, inventore, nacque a Boston il 17 gennaio 1706, e morì a Filadelfia il 17 aprile 1790. Suo padre Giosia, [...] documento dell'influsso di F. sul pensiero rivoluzionario francese); M. Mignet, Vie de F., Parigi 1848; J. Parton, Life and Times of B. F., 2 voll., NewYork 1864; J. B. Mac Master, B. F. as a man of Letters, Boston 1887; E. E. Hale, B. F. in ...
Leggi Tutto
Entro gli attuali confini la B. ha una popolazione di 7.629.000 abitanti (1956), con una densità media di 70 ab./km2. Nel dodicennio 1946-1958 la popolazione della B. è aumentata di circa 800.000 abitanti, [...] Parigi 1952; S. D. Blagoeva, G. Dimitrov, Sofia 1953; J. A. Lukacs, The great Powers and Eastern Europe, NewYork 1953; R. L. Wolff, The Balkans in our times, Cambridge, Mass., 1956; L. A. D. Dellin, C. E. Black, M. Padev, E. Popoff, N. Spulber, ecc ...
Leggi Tutto
Ghana
Alberta Migliaccio e Silvia Moretti
(App. III, i, p. 744; IV, ii, p. 56; V, ii, p. 430)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
La popolazione, che al censimento del 1970 [...]
F. Agbodeka, An economic history of Ghana from the earliest times, Accra 1992.
J. Carmichael, Profile of Ghana, London 1992 civile.
bibliografia
K. Shillington, Ghana and the Rawlings factor, NewYork 1992.
P. Nugent, Big men, small boys and politics ...
Leggi Tutto
plurisposato
p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, come è logico in un grande Paese che ha...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...