FITZGERALD, Ella
Antonio Lanza
(App. III, I, p. 628)
Cantante di jazz statunitense. Fu lanciata dal batterista Ch. Webb, leader di una delle migliori orchestre della Swing Era, nella quale la F. militò [...] Pals, Stoccolma 1965; L. Feather, From Satchmo to Miles, NewYork 1972; H. Pleasants, The great American popular singers, ivi 1974 americana, Milano 1975; S. Colin, Ella: the life and the times of E. Fitzgerald, Londra 1986; R. Nolden, E. Fitzgerald: ...
Leggi Tutto
Primo vescovo cattolico negli Stati Uniti, nato a Upper Marlboro (Maryland) l'8 gennaio 1735. Inviato all'estero a 13 anni, studiò al collegio dei gesuiti a Saint-Omer in Francia. Entrò nella Compagnia [...] la Chiesa cattolica negli Stati Uniti.
Bibl.: P. Guilday, The Life and times of John Carroll, NewYork 1922; J. G. Shea, Life and times of John Carroll, NewYork 1888; D. Brent, Biographical sketch of John Carroll with select portions of his ...
Leggi Tutto
Uomo politico nordamericano, nato nella contea di Amherst (Virginia) il 24 febbraio 1772. Laureatosi in giurisprudenza compilò un digesto delle leggi della Georgia dal 1755 al 1800, noto come Digest of [...] D. Shipp, Giant Days or the Life and Times of W. H. C., Americus (Georgia) 1909, v. il violento attacco scritto da J. Clark, Considerations on the Purity of the Principles of William H. C.., Esq., 2ª ed., NewYork 1823. V. anche C. R. Fish, The Civil ...
Leggi Tutto
Statista americano nato a Windsor (Connecticut) il 29 aprile 1745, morto ivi il 26 novembre 1807. Si laureò nella università di Princeton nel 1766 e, dopo avere studiato teologia, si dedicò alle leggi. [...] 1854, pp. 191-291; H. Flanders, The Lives and Times of the Chief Justices of the Supreme Court of the United States, s. 2ª, Boston 1859, pp. 53-276; H. C. Lodge, A Fighting Frigate and other essays, ecc., NewYork 1902, pp. 65-106; The Records of the ...
Leggi Tutto
PINTER, Harold
Salvatore Rosati
Drammaturgo inglese, nato ad Hackney, Londra, il 10 ottobre 1930. Dal 1949 al 1957 è stato attore, soprattutto in compagnie di repertorio. Dal 1973 è Associate Director [...] (1967), Mac (1968), Landscape (1969), Silence (1969), Old times (1971), Five screenplays (1971), No man's land (1975). ; M. Esslin, The peopled wound: The work of H. Pinter, NewYork 1970; M. Corsani, Il nuovo teatro inglese, Milano 1970; Pinter: A ...
Leggi Tutto
GIBBERD, Frederick
Manfredo TAFURI
Architetto, nato il 7 gennaio 1908 a Coventry. Laureatosi presso la scuola di Birmingham, sin dall'inizio della sua attività aderì al movimento moderno, esplicando [...] sua opera maggiore teorica (The architecture of Eng land from Norman times to the present day, Surrey 1938).
Membro del gruppo Mars, F. Yorke e F. Gibberd, The modern flat, Londra 1953.
Bibl.: E. Mills, The new architecture in G. B., NewYork 1953. ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore, nato a Jefferson Village, ora South Orange (New Jersey, Stati Uniti) il 21 agosto 1796, morto ivi il 17 settembre 1886. Incominciò la sua carriera incidendo su lamine che egli stesso [...] della natura in una gamma di toni grigio-argentei.
Bibl.: J. Durand, The Life and Times of A. B. D., NewYork 1894; D. Huntington, A. B. D., A Memorial Address, NewYork 1887; E. v. Mach in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, X, Lipsia 1914; W. Dunlap ...
Leggi Tutto
Orientalista americano e pastore presbiteriano, nato a NewYork il 15 gennaio 1841, morto nel gennaio 1913. Nel 1874 fu nominato professore di ebraico e lingue semitiche nell'Union Theol. Seminary di New [...] sono da segnalarsi particolarmente: Biblical Studies (NewYork 1883; 2ª ed., 1885); American Presbyterianism compilò anche un Hebrew and English Lexicon (1891; nuova ed., 1905).
Bibl.: Smith, in The Expository Times, aprile 1914, pp. 294-298. ...
Leggi Tutto
Giornalista statunitense, nato a Mt. Vernon (NewYork) il 20 ottobre 1925. Maestro di giornalismo satirico, acquisì notorietà negli anni Cinquanta con i suoi articoli sulla Francia, scritti da Parigi per [...] il NewYork Herald Tribune. Tornato negli Stati Uniti agli inizi degli anni Sessanta, ha dato vita a un'intensissima giornali di tutto il mondo (attualmente è columnist del Los Angeles Times).
Ha raccolto i suoi articoli in numerosi volumi, tra i ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXIII, antipapa
François Charles Uginet
Baldassarre Cossa, figlio di Giovanni, signore di Procida, e di Ciocciola Barrile, nacque, probabilmente a Napoli, intorno al 1360-65. La famiglia del [...] , In the days of the councils: a sketch of the life and times of Baldassare Cossa, London 1908, ad indicem; Id., Pope John the Kristeller, a cura di K.L. Delig - R. Somerville, NewYork 1987, p. 126; D. Girgensohn, Antonio Loschi und Baldassare Cossa ...
Leggi Tutto
plurisposato
p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, come è logico in un grande Paese che ha...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...