CASAROLI, Agostino
Carlo Felice Casula
Nacque a Castel San Giovanni in provincia di Piacenza il 24 novembre 1914. Il padre, Emilio, era sarto e la madre, Giuditta Pallaroni, casalinga.
Le condizioni [...] . Acquisì pienamente, nel tempo, il ruolo che The Sunday Times Magazine in un articolo del 1° ottobre 1967 a lui ; E.J. Gratsch, The Holy See and the United Nations, 1945-1995, NewYork 1997, passim; Il filo sottile. L’Ostpolitik vaticana di A. C., a ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. La geometria non euclidea
Rossana Tazzioli
La geometria non euclidea
Alla base dei suoi Elementi Euclide aveva posto un certo numero di definizioni (o 'termini') e di assiomi [...] cura di Alberto Conte, Torino, Einaudi, 1991, 2 v. (ed. orig.: Mathematical thought from ancient to modern times, NewYork, Oxford University Press, 1972).
Loria 1901: Loria, Gino, Eugenio Beltrami e le sue opere matematiche, "Bibliotheca mathematica ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA
P. Réfice
Nel Medioevo la g. era, in senso generale, la manifestazione dell'aequitas divina, la personificazione dell'ordine del creato e del suo mantenimento. Come tale veniva classificata [...] eseguito intorno al settimo decennio del sec. 12° (NewYork, coll. privata; Pleister, Schild, 1988).Le rappresentazioni of the Virtues and Vices in Medieval Art from Early Christian Times to the Thirteenth Century, London 1939; E.H. Kantorowicz, ...
Leggi Tutto
Omosessualita
Asher Colombo
di Asher Colombo
Omosessualità
sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita degli omosessuali moderni. 3. Il coming out. 4. La diffusione di una subcultura gay e lesbica nelle [...] : the impact of AIDS on gay and lesbian relationships, in In changing times. Gay men and lesbians encounter HIV/AIDS (a cura di M. P Britain from the nineteenth century to the present, London-NewYork: Quartet books, 19902.
Wellings, K., Field, ...
Leggi Tutto
MASELLI, Titina (Modesta)
Francesca Lombardi
Nacque a Roma l'11 aprile 1924, primogenita di Ercole e di Elena Labroca. Il padre, di origini molisane, era figura assai nota nell'ambito artistico romano, [...] con pochi mezzi, e stabilitasi in un hotel in Times Square, vi condusse una vita appartata, lontana dagli ambienti 1967; Fili elettrici nel cielo, La città IV, 1968; Traffico a NewYork, 1970). Nel 1968, anno in cui partecipò anche al premio Marzotto ...
Leggi Tutto
LOPEZ, Roberto Sabatino
Paola Guglielmotti
Dalla formazione all’emigrazione
Roberto Lopez nacque l’8 ottobre 1910 a Genova, primogenito di Sabatino e di Sisa Tabet, appartenenti a famiglie ebraiche [...] in Annales. Économies, Sociétés, Civilisations, VII (1952), pp. 433-438; Hard Times and in Investments in Culture, in The Renaissance: A Symposium, 8-10 febbraio 1952, NewYork 1953, pp. 19-34; La città dell’Europa post-carolingia: il commercio dell ...
Leggi Tutto
ANNUNCIAZIONE
A. Ghidoli
Pur essendo anarrati nella Bibbia diversi episodi di a. angelica (per es. l'annuncio di un angelo a Giuseppe, Mt. 1, 20-21; l'annuncio dell'arcangelo Gabriele a Zaccaria, Lc. [...] , Roma, 1976", Roma 1976, pp. 195-200; D. Denny, The Annunciation from the Right from Early Christian Times to the 16 Century, NewYork-London 1977; J. Bousquet, L'emplacement du thème de l'Annonciation dans la sculpture romane italienne et française ...
Leggi Tutto
Nato a Milano il 19 febbr. 1821 da Claudio, un piccolo imprenditore originario di Monza, e da Giuseppina Della Volta, fece i primi studi presso i padri barnabiti di Monza e poi nelle scuole di Milano. [...] : Silver vindicated...,London 1876); Nomisma, or "Legal tender"...,NewYork 1877; Le Bland bill, Paris 1878 (ediz. inglese London 1889; The bimetallic ratio. A letter to the London "Times",ibid. 1894.
Fonti e Bibl.: Una parte dell'archivio Cernuschi ...
Leggi Tutto
ROSA, Salvatore
Tomaso Montanari
– Nacque a Napoli il 21 luglio 1615 (Conte, 2010, p. 183), e fu battezzato nella chiesa di S. Maria del Soccorso all’Arenella (Passeri, ante 1679, 1934, p. 385). Suo [...] generali: W.W. Roworth, Pictor Succensor. A study of Salvator Rosa as satirist, cynic and painter, NewYork 1978; J. Scott, Salvator Rosa. His life and times, New Haven-London 1995; H. Langdon, A theatre of marvels. The poetics of Salvator Rosa, in ...
Leggi Tutto
SASANIDI
B. Genito
Dinastia iranica che regnò in Persia tra il 226 d.C. e la conquista araba della regione, completata intorno al 640.
L’arte sasanide è sempre stata considerata, nell’opinione della [...] in A Survey of Persian Art. From Prehistoric Times to the Present, a cura di A.U. Pope, P. Ackerman, II, Teheran 19773 (London 1938), pp. 681-715; VII, tavv. 197-202; S. Fukai, Persian Glass, NewYork-Tokyo-Kyoto 1977; G. Hermann, The Iranian Revival ...
Leggi Tutto
plurisposato
p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, come è logico in un grande Paese che ha...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...