Costantino dal mito imperiale alla Russia post-sovietica
Adriano Roccucci
Uno come me dovrebbe essere il primo a vedere in Costantino l’uomo che porta l’Ovest all’Est, qualcuno da mettere alla pari [...] Monarchy: Its Evolution and Practice from Roman Antiquity to Modern Times, ed. by H. Duchhardt, R.A. Jackson, put’ pravoslavija (Il cammino storico dell’ortodossia), Moskva 1993 (I ed. NewYork 1954), p. 341.
94 Cfr. ivi, pp. 100-153.
95 S ...
Leggi Tutto
ANIMALISTICI, Stili
A. Melucco Vaccaro
La definizione di stile a. (o anche ornamentazione animalistica) si applica a quelle decorazioni dove le raffigurazioni di animali non sono di tipo naturalistico, [...] di Müstair (Grigioni).La seconda coperta del c.d. Evangeliario di Lindau (NewYork, Pierp. Morgan Lib., M.1) è ornata da una grande croce , The industrial arts of Scandinavia in the pagan times, London 1883; id., Djurformade spännen [Fibbie a ...
Leggi Tutto
PORTA
M. Bernardini
Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] Moskowitz, The Sculpture of Andrea and Nino Pisano, Cambridge-London-NewYork 1986; A. Cadei, Porta patet, in Janua Maior. La of the Islamic Period, in A Survey of Persian Art. From Prehistoric Times to the Present, a cura di A.U. Pope, P. Ackerman, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] time, London, Fourth Estate, 1996 (1. ed.: NewYork, Walker, 1995).
Stoye 1994: Stoye, John, Marsigli's Europe, 1680-1730. The life and times of Luigi Ferdinando Marsigli, soldier and virtuoso, New Haven (Conn.)-London, Yale University Press, 1994 ...
Leggi Tutto
LAMPADA e LAMPADARIO
M. Bernardini
Il termine l. indica tutti i manufatti - a uno o più lumi - destinati alla diffusione di luce artificiale; il loro raggruppamento costituisce il lampadario.Per il [...] proposto di ascrivere anche il c.d. calice di Antiochia (NewYork, Metropolitan Mus. of Art, The Cloisters), coppa d'argento del 73, 1935, pp. 3-5; A Survey of Persian Art. From Prehistoric Times to the Present, a cura di A.U. Pope, P. Ackerman, 6 ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Astronomia, computo e astrologia
Bruce S. Eastwood
Astronomia, computo e astrologia
L'astronomia
Quando Prudenzio (348-403 ca.) [...] 1993: Science in Western and Eastern civilization in carolingian times, edited by Paul L. Butzer and Dietrich Lohrmann, Clagett, edited by Edward Grant and John E. Murdoch, Cambridge-NewYork, Cambridge University Press, 1987, pp. 141-172.
‒ 1989: ...
Leggi Tutto
L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] reportage più noto rimane il viaggio nella desolazione degli emarginati di NewYork condotto da Jacob Riis (How the other half lives) tra cinema italiano; Buster Keaton in quello americano). In Modern times (1936; Tempi moderni) il corpo di Charlot è ...
Leggi Tutto
Vedi SPECCHIO dell'anno: 1966 - 1997
SPECCHIO (ν. vol. VII, p. 433)
S. M. Cecchini
G. Sassatelli
I. Iannaccone
Egitto. - I molti esemplari e l'abbondante documentazione figurata di s. metallici egiziani [...] Ch. Lilyquist, Ancient Egyptian Mirrors from the Earliest Times through the Middle Kingdom (Münchner Ägyptologische Studien, Chinese Bronzes, Londra 1924, pp. 31-35, 65-70; M. Rupert, O. J. Todd, Chinese Bronze Mirrors, NewYork 1966.
(I. Iannaccone) ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
Gerhard Endress
Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
La cultura urbana dell'Islam è erede della [...] Clagett, Marshall, Greek science in antiquity, NewYork, Dover, 2001 (1. ed.: NewYork, Abelard-Schuman, 1955).
Degen 1981: Degen Donald R., A history of engineering in classical and medieval times, London, Croom Helm, 1984.
Honigmann 1929: Honigmann, ...
Leggi Tutto
Costantino dopo i Lumière
L’imperatore cristiano nel cinema e nella televisione
Federico Ruozzi
Fin dalle origini del cinema, gli sceneggiatori hanno attinto dai racconti biblici soggetti che sono diventati [...] rivista annunciava così il film: «A Stirring Drama of Ancient Roman Times Released by the World Film Corporation», in Triumph of an Emperor the Great and her Finding of the True Cross, Leiden-NewYork 1992; Id., Helena Augusta (248/249-328/329 A.D ...
Leggi Tutto
plurisposato
p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, come è logico in un grande Paese che ha...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...