Società primitive
Adam Kuper
Introduzione
Il termine 'primitivo' deriva dal latino primitivus, che significa 'primo in ordine di tempo'. In questa accezione è usato in varie lingue europee per indicare [...] Darwin, John Lubbock, pubblicò un'opera, Prehistoric times, che analizzava e sintetizzava le scoperte dell'archeologia . Trinkaus), Cambridge 1989.
Boas, F., The mind of primitive man, NewYork 1938 (tr. it.: L'uomo primitivo, Roma-Bari 1972).
Burrow, ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Sergio Romano
di Sergio Romano
Introduzione
Sino alla Rivoluzione francese la società internazionale è ancora, per certi aspetti, feudale: una sorta di grande piramide [...] coopération internationale, Secrétariat de la Société des Nations, Genève 1930.
Northedge, F.S., The League of Nations. Its life and times (1920-1946), NewYork 1986.
Stato del mondo. Annuario economico e geopolitico mondiale, Milano (ed. annuale). ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Metropolitane
Guido Martinotti
di Guido Martinotti
Metropolitane , aree
Una definizione di lavoro
Possiamo definire 'area metropolitana' il territorio legato a una o più città centrali da rapporti [...] in risarcimenti per il ciclone Andrews, pubblicò sul 'Financial Times' un annuncio in cui si vedeva il logo della , Oslo 1967.
Garreau, J., Edge city: life on the new frontier, NewYork 1991.
Giddens, A., The consequences of modernity, Stanford, Cal., ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La matematica ebraica
Tony Lévy
La matematica ebraica
Gli studiosi ebrei arabofoni che vivevano nei paesi dell'Islam rappresentavano una [...] writings concerning music in manuscripts and printed books from geonic times up to 1800, in: Répertoire international des sources musicales , edited by Jamil F. Ragep and Sally P. Ragep, Leiden-NewYork, E.J. Brill, 1996, pp. 71-88.
‒ 1996b: ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo greco, etrusco-italico e romano
Luigi Caliò
Le vie, i mezzi e i luoghi dei contatti e degli scambi
Indagare la rete di scambi nel bacino Mediterraneo [...] , in AJA, 96 (1992), pp. 599-615; S. Vryonis Jr. (ed.), The Greeks and the Sea, NewYork 1993; L. Casson, Ships and Seafaring in Ancient Times, London 1994; R. Gardiner (ed.), The Age of Galley. Mediterranean Oared Vessels Since Pre-Classical ...
Leggi Tutto
Il canone letterario europeo
Mario Domenichelli
Esiste un canone europeo?
Il dibattito sul canone letterario è stato particolarmente acceso tra gli anni Ottanta e gli anni Novanta del Novecento a partire [...] Stati Uniti e in Australia, ha vinto due volte (con Life and times of Michael K., 1983, trad. it. La vita e il tempo the United States, ed. C.N. Davidson, L. Wagner-Martin, NewYork-Oxford 1995.
C. Geertz, Welt in Stücken. Kultur und Politik am ...
Leggi Tutto
La radio nel mondo
Giovanni Cordoni
A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma [...] come NRJ, GWR Records, RTL Group, Lagardère, Modern times group e SBS Broadcasting (presenti in vari Paesi europei), . Hendy, Life on air. A history of Radio four, Oxford-NewYork 2007.
T. Kanayama, Community ties and revitalization. The role of ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Le regioni himalayane
Marco Ferrandi
Iken Paap
Pran Gopal Paul
Federica Barba
Giovanni Verardi
Le regioni himalayane
di Marco Ferrandi
Il sistema montuoso [...] and Terrace Settlements in Mustang, Nepal. Settlement Periods from Prehistoric Times up to the Present Day, ibid., pp. 27-47; H , s.v. Kashmir Art, in Encyclopaedia of World Art, VIII, NewYork 1963, pp. 961-73; Id., Studies in the History and Art ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Italia non è un Paese povero: dall’AGIP all’ENI
Fabio Catino
In una tarda serata di fine inverno del 1960, Joris Ivens, talentuoso e problematico regista olandese, presenta a Enrico Mattei (1906-1962), [...] fu rilevata già nel 1957 dal quotidiano londinese «The Times» in un fondo dell’8 novembre in cui si affermava è quotato in borsa dal 1995 (Borsa di Milano e NYSE, NewYork Stock Exchange), con capitale sociale per circa il 68% distribuito sul ...
Leggi Tutto
ARGOLIDE
M. Benzi
Antica regione della Grecia, nel Peloponneso nord-orientale, costituita da due aree geograficamente distinte: la pianura di Argo con la fascia collinare che la circonda e la penisola [...] Finzi, The Mediterranean Valleys. Geological Changes in Historical Times, Cambridge 1969; Geology Maps 1/50000 of .C., in A. T. Clamson (ed.), Archaeozoological Studies, Amsterdam-NewYork 1975, pp. 120-131; F. Schachermeyr, Die Ägäische Frühzeit, ...
Leggi Tutto
plurisposato
p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, come è logico in un grande Paese che ha...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...