Etnostoria
Alessandro Triulzi
Definizioni e ambiti di riferimento
L'etnostoria è una prassi di ricerca che si è affermata negli anni quaranta tra gli antropologi statunitensi nell'ambito d'indagini [...] I., Records of times past: ethnohistorical essays on the culture and ecology of the New England tribes, Canberra XX.
Wissler, C. (a cura di), The Indians of Greater NewYork and the Lower Hudson, in Anthropological papers of the American Museum of ...
Leggi Tutto
Identità
Roberto Beneduce
Identità (dal latino tardo identitas, derivato di idem, "stessa cosa") indica in senso lato la perfetta uguaglianza, la qualificazione di una persona o di una cosa per cui [...] Boringhieri, 1992).
c. geertz, The interpretation of cultures, NewYork, Basic Books, 1973 (trad. it. Bologna, Il Histoire de Lynx, Paris, Plon, 1991.
c. lowwitz, Decadence in times of globalization, "Cultural Anthropology", 1994, 9, 2, pp. 257-67. ...
Leggi Tutto
plurisposato
p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, come è logico in un grande Paese che ha...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...