ROSA, Salvatore
Tomaso Montanari
– Nacque a Napoli il 21 luglio 1615 (Conte, 2010, p. 183), e fu battezzato nella chiesa di S. Maria del Soccorso all’Arenella (Passeri, ante 1679, 1934, p. 385). Suo [...] di Sant’Andrea delle Fratte (1650-1699), Roma 2012, pp. 509 s. Su Rosa pittore: O.G. Boetzkes, Salvator Rosa, NewYork 1960; L. Salerno, Salvator Rosa, Milano 1963; G. Briganti - L. Trezzani - L. Laureati, I bamboccianti, Roma 1983, passim; C. Volpi ...
Leggi Tutto
TRIVULZIO, Gian Giacomo Teodoro
Gianvittorio Signorotto
– Nacque il 27 ottobre 1597, primogenito di Carlo Emanuele Teodoro, conte di Melzo, signore di Castel Zevio e di Codogno, e di Caterina Gonzaga [...] Francesco Payno (Milano, Civica raccolta Bertarelli). Un ritratto giovanile a figura intera già alla Kleinberger Anderson Gallery di NewYork è attribuito a Luigi Miradori detto il Genovesino (Gregori, 1954, pp. 25 s.). La nutrita corrispondenza con ...
Leggi Tutto
GIACOMELLI, Mario
Marco Andreani
Nacque il 1° agosto 1925 a Senigallia (Ancona), da Alfredo e da Libera Guidini. Ebbe due sorelle, Maria e Jole (un fratello nato prima di lui e chiamato Mario morì nel [...] delle diverse e spesso contrapposte correnti in auge in quegli anni e la cui audacia richiamava quella delle immagini di NewYork di William Kline o di Dagli incas agli indios di Werner Bischof, Robert Frank e Pierre Verger, entrambi pubblicati in ...
Leggi Tutto
TOMMASO d'Aquino, santo
Gian Carlo Garfagnini
TOMMASO d’Aquino, santo. – Nacque a Roccasecca tra il 1224 e il 1225 (la data è incerta dal momento che le testimonianze, all’atto della morte, oscillano [...] E. Fretté - P. Maré, I-XXXIV, Paris 1871-1872 (rist. NewYork 1948-1950); Sancti Thomae de Aquino Opera omnia iussu Leonis XIII P. Christ, Oxford 2013; D. Turner, Thomas Aquinas. A portrait, New Haven-London 2013; D. Decosimo, Ethics as a work of ...
Leggi Tutto
SAVOIA SOISSONS, Eugenio di
Paola Bianchi
SAVOIA SOISSONS, Eugenio di. – Nacque, quintogenito, a Parigi il 18 ottobre 1663 da Eugenio Maurizio di Savoia Soissons (v. la voce in questo Dizionario) e [...] 1988. In inglese costituisce un discreto approccio alla complessità del personaggio D. McKay, Prince Eugene of Savoy, NewYork-London 1977 (trad. it. con prefazione di G. Ricuperati, Torino 1989). Sull’evoluzione delle interpretazioni del personaggio ...
Leggi Tutto
MORANTE, Elsa
Nadia Setti
MORANTE, Elsa. – Nacque a Roma il 18 agosto 1912 da Irma Poggibonsi, maestra, ebrea modenese, e da Francesco Lo Monaco, siciliano, morto suicida nel 1943; padre anagrafico, [...] Lafayette 2006; C. Cazalé Bérard, Donne tra memoria e scrittura, Fuller, Sachs, M., Roma 2009, ad ind.; L. Tuck, A Woman of Rome, NewYork 2009; N. Setti, La sapienza degli inermi. «La Storia» di E. M., in Il simbolico in gioco. Fra te e il testo un ...
Leggi Tutto
CAIANIELLO, Eduardo Renato
Settimo Termini
– Nacque a Napoli 25 giugno 1921, da Giuseppe e Lidia Sammartino.
GLI ANNI FORMATIVI (IN GUERRA E NEGLI STATI UNITI)
Dopo aver frequentato il liceo classico [...] of mathematical biophysics, V (1943), pp. 115-133; N. Wiener, Cybernetics, Cambridge (MA) 1948; W. Grey Walter, The living brain, NewYork 1953; Festschrift in honour of E.R. C., a cura di A. Giovannini et al., Singapore-London-Hong Kong 1989 ...
Leggi Tutto
PUCCINI, Giacomo
Dieter Schickling
PUCCINI, Giacomo. – Nacque a Lucca il 22 dicembre 1858, sesto di nove figli (e primo maschio) del compositore Michele Puccini e di Albina Magi.
Fu battezzato con i [...] di autori, Carlo Zangarini e Guelfo Civinini. La fanciulla del West fu creata il 10 dicembre 1910 al Metropolitan di NewYork.
Durante il lavoro all’opera nuova Puccini si trovò ad affrontare la più grave di tutte le sue crisi personali. Ai ...
Leggi Tutto
CRESPI, Daniele
Giulio Bora
Figlio di Gaspare, discendente da una famiglia di pittori originaria di Busto Arsizio e imparentato con il Cerano (Milani, 1970, pp. 37 ss.), nacque probabilmente a Milano [...] D. C., I, in Critica d'arte, XIV (1967), pp. 45-56; F. Stampfle-J. Bean, Drawings from NewYork Collections, II, The Seventeenth Century in Italy, NewYork 1967, n. 72, p. ss; K. Prijateli, Jedna slika iz lombardskog baroka u Splitu, in I Peristil, X ...
Leggi Tutto
PRIMATICCIO, Francesco, detto il Bologna
Vittoria Romani
PRIMATICCIO (Primaticci, Primadizzi), Francesco, detto il Bologna. – Nacque a Bologna nella parrocchia dei Ss. Simeone e Giuda il 30 aprile 1503 [...] siècle, in La Revue du Louvre, XLII (1994), pp. 15-29; J. Cox-Rearick, The Collection of Francis I: royal treasures, NewYork 1996; H. Zerner, L’art de la Renaissance en France. L’invention du classicisme, Paris 1996, passim (in partic. pp. 91-133 ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...