Douglas Mark PontonExploring Ecolinguistics. Ecological Principles and Narrative PracticesLondra, Bloomsbury Publishing, in pubblicazione nel 2024 Exploring Ecolinguistics: Ecological Principles and Narrative [...] , Taylor & Francis Group.Fill Alwin e Hermine Penz, eds. 2018. The Routledge Handbook of Ecolinguistics. NewYork: Routledge.Halliday M. A. K, 1992. New Ways of Analysing Meaning: The Challenge to Applied Linguistics. P. 59 in “Thirty Years of ...
Leggi Tutto
È noto che la libertà di espressione – o libertà di manifestazione del pensiero – sia una delle fondamenta sul quale è sorto lo Stato liberale. È nata come libertà da, poiché lo Stato non avrebbe potuto [...] rivista - nuova serie, 2-2011, Jovene editore, Roma 2011)Lawrence Lessig, Code: version 2.0, Basic Books, NewYork 2006Costantino Mortati, La libertà di stampa in regime democratico, in Cronache sociali, 14/15, Edizioni Servire, Roma 1947Damiano ...
Leggi Tutto
È troppa la cosiddetta censura utilizzata dalle aziende che governano i social network per bloccare testi e altri contenuti ritenuti a rischio? Di certo è seccante; però forse servirebbe un maggiore lavoro [...] ) – o la foto della Sirenetta di Copenaghen; a chi (come Jerry Saltz, critico d’arte e premio Pulitzer del «NewYork Magazine») propone un dettaglio dell’affresco di Pompei che mostra una coppia appassionatamente indaffarata nel I secolo d.C.; non si ...
Leggi Tutto
In Grecia, confidenzialmente, la chiamano Maria; in Italia, invece, la Callas. È stata definita la Divina, la Diva, la Tigre, la Pasionaria del canto, la Guernica della vocalità. Certamente un mito. Le [...] origini di un mitoLa data di nascita di Anna Maria Cecilia Sophia Kalos, avvenuta a NewYork, è avvolta in un mistero (il 2 o il 4 dicembre del 1923?), così come la morte in solitudine nella sua casa parigina, il 16 settembre 1977, al numero 36 di ...
Leggi Tutto
Gesti che fanno ridereL’11 giugno 1995, una settimana dopo che la vita di Massimo Troisi si interrompesse ingiustamente, il NewYork Times gli dedicò un articolo in cui si diceva delle sue «mani incontenibili» [...] – uniche per quel loro agitarsi nell’ar ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] .In tal modo, la storia del giovane e brillante Frederick Frankenstein (Gene Wilder) si muove tra una NewYork chiaroscurata e una Transilvania dai contorni esagerati, bizzarri, quasi a decostruire le coordinate di certa geografia orrorifica per ...
Leggi Tutto
La ConvenzioneLa Convenzione di NewYork sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza rappresenta il primo e principale strumento giuridico internazionale per la promozione e la tutela dei diritti dei [...] minori di 18 anni. Scritta in sei lingue ufficia ...
Leggi Tutto
Il 16 settembre 1977, al 36 di Avenue Georges Mandel, nel suo appartamento parigino, moriva Maria Callas (NewYork, 2 dicembre 1923). Sono trascorsi quarantacinque anni. Nella celebrazione del ventennale [...] della sua scomparsa, Alessandro Baricco in un ...
Leggi Tutto
Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 13. Isole linguistiche: la comunità degli Slavi del MoliseLe originiGli Slavi del Molise sono tra le minoranze linguistiche [...] Molise (Southern Italy). In: R. Eckardt et al. (eds.), Words in time. Diacronic semantics from different points of view, Berlin/NewYork, Mouton de Gruyter, pp. 351-373Breu W. (2005): Il sistema degli articoli in slavo molisano (SML): eccezione a un ...
Leggi Tutto
Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 5. L’occitano cisalpinoNelle vallate piemontesi della provincia di Torino e Cuneo, comprese tra l’alta Val Susa, a nord, [...] , L. (2008), Occitano in Piemonte: riscoperta di un’identità culturale e linguistica?, Frankfurt AM/Berlin/Bern/Bruxelles/NewYork/Oxford/Wien, Peter-Lang.Regis, R. (2011), «provenzale, comunità», in SIMONE, R. (dir.), Enciclopedia dell’italiano ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...
Città degli USA (8.363.710 ab. nel 2008), nello Stato omonimo. Sorge allo sbocco del fiume Hudson nell’Oceano Atlantico, in parte sopra la terraferma, ma specialmente sopra le isole che chiudono la Upper Bay: Manhattan e Staten Island in primo...
New York
Città statunitense. La sua origine risale al 1626, quando l’olandese Peter Minnewit acquistò dagli indiani l’isola di Manhattan e vi costruì il forte Amsterdam. Attorno a questo sorse un centro commerciale (Nuova Amsterdam), che si...