L’immaginario tecnologico
Francesco Ghelli
Il gadget del 2000
Il 23 ottobre 2001, poco dopo il trauma delle Twin Towers che ha inaugurato il 21° sec., è stato presentato un prodotto tecnologico destinato [...] . Virtual bodies in cybernetics, literature, and informatics, Chicago 1999.
B. Headlam, Origins: Walkman sounded bell for cyberspace, «The NewYorkTimes», 29 luglio 1999.
J. Maynard Smith, E. Szathmáry, The origins of life: from the birth of life to ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Aurelio Peccei e i limiti dello sviluppo
Roberto D. Peccei
Gli studi sul futuro
Gli studi sul futuro in Europa hanno le loro radici nella creazione negli anni Cinquanta negli Stati Uniti di vari think [...] Roma. Tutti i migliori giornali americani, dal «NewYorkTimes» al «Washington Post», nelle loro edizioni domenicali 1981.
A. Peccei, D. Ikeda, Before it is too late, Tokyo-NewYork 1984 (trad. it. Campanello d’allarme per il XXI secolo, Milano 1985). ...
Leggi Tutto
Il ‘classico’ oggi
Luciano Canfora
Il ritorno dei modelli
Può sembrare paradossale, ma la forza di attrazione dei modelli (archetipi) classici si è consolidata alla svolta tra fine del 20° e inizio [...] negli Stati Uniti – dove l’accoglienza fu entusiasta, Historians give Romans better marks in democracy, titolò il «NewYorkTimes» del 23 luglio 1999 – cioè nella realtà politica in cui la trasformazione del meccanismo democratico in costituzione ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] griffe, ma gratifica anche la grande professionalità delle maestranze che collaborano da tempo nel nostro Gruppo. E ancora il NewYorkTimes mi dedicò nel 1982 una foto in prima pagina, una delle due sole volte nella storia degli ultimi trent'anni ...
Leggi Tutto
Comunicare l’architettura
Maurizio Bradaschia
Nel mutevole vortice della contemporaneità tutti i linguaggi, le espressioni della cultura – dalla moda al cinema, dalla pubblicità al teatro, dalla musica [...] e di cronaca. Frédéric Edelmann su «Le monde», Luis Fernández-Galiano su «El país», Nicolai Ouroussoff su «The NewYorktimes», Michael Sorkin su «The village voice» e «The nation», Sebastiano Brandolini per «la Repubblica», Edwin Heathcote per il ...
Leggi Tutto
Clonazione
Vittorio Sgaramella
A cavallo tra la fine del 20° e l’inizio del 21° sec., la clonazione è stata uno degli argomenti più stimolanti per i suoi aspetti tecnici e scientifici, ma anche uno [...] seguì (o meglio creò, secondo un consolidato modello hollywoodiano) il caso per il «The NewYorktimes»: già nel 1997 pubblicò a Londra (e l’anno successivo a NewYork) un tempestivo e dettagliato libro, Clone. The road to Dolly, and the path ahead ...
Leggi Tutto
Ristagno economico
Charles P. Kindleberger
1. Introduzione
Nel linguaggio economico al termine 'stagnazione' non viene attribuito un significato univoco; in generale, esso è stato usato per descrivere [...] anni di distanza dall'invenzione del termine 'stagflazione', esso riapparve in un articolo pubblicato nel maggio del 1995 dal "NewYorkTimes" dal titolo Un fantasma economico: la stagflazione, in cui si faceva riferimento al fatto che nell'aprile di ...
Leggi Tutto
La multimedialità e il futuro della cartografia
Francesca Romana Moretti
Il rinnovamento disciplinare
La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] Giappone, Taiwan, Nuova Zelanda e Australia). Street view ha subito molte critiche sulle pagine di quotidiani come «The NewYorktimes» e di periodici specializzati come «Wired», soprattutto per i risvolti sul diritto alla privacy. I legali di Google ...
Leggi Tutto
Convergenze tecnologiche nel web
Paolo Marocco
La rete come grande piattaforma
Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] web di terza generazione, è stato coniato da John Markoff (Entrepreneurs see a web guided by common sense, «The NewYorktimes», November 12, 2006, p. 32) con l’intento di focalizzare l’interesse su un punto essenziale: l’intelligenza artificiale ...
Leggi Tutto
Industria delle costruzioni
Luciano Cardellicchio
Claudia Conforti
Dal cantiere artigianale al cantiere industriale
In Italia, l’industria delle costruzioni rappresenta la filiera economica più importante, [...] termico.
Il ricorso al modello parziale al vero ha assunto una dimensione spettacolare nel caso della sede di «The NewYorkTimes» (2007) di Piano (con Fox & Fowle architects). Durante l’iter progettuale venne allestito un prototipo di ben 401 ...
Leggi Tutto
plurisposato
p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, come è logico in un grande Paese che ha...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...