Vedi CESAREA dell'anno: 1959 - 1994
CESAREA (Caesarea Stratonis o Palaestinae)
M. Avi-Yonah
Città sulla costa della Palestina, a circa 40 km a S di Haifa. Fondata dai Fenici, C., in periodo ellenistico, [...] am-Meer, Münster 1923; A. Reifenberg, in Israel Explor. Journal, I, 1951, pp. 20-32; M. Schwabe, in Alexander Marx Memorial, I, NewYork 1950, pp. 433-449, tav. i (in ebraico); S. Yeivin, in American Journal of Archaeology, LVI, 1952, p. 143, tav. 26 ...
Leggi Tutto
BATILDE, Santa
H. Vierck
S. Vierck
Regina dei Merovingi, conosciuta nella tradizione storica attraverso la Vita Bathildis (MGH. SS rer. Mer., II, 1888, pp.475-508). Giunta come schiava anglosassone [...] ", Rouen 1978, pp. 521-564; H. Atsma, H. Vierck, s.v. Chelles, in Reallexikon der Germanischen Altertumskunde, IV, Berlin-NewYork 1981, pp. 424-430; H. Vierck, Imitatio Imperii und Interpretatio Germanica vor der Wikingerzeit, in Les Pays du Nord et ...
Leggi Tutto
LEOCHARES (Λεωχάρησ, Leochares)
P. E. Arias
1°. - Scultore greco, di patronimico ed etnico ignoti, probabilmente ateniese, attivo in Attica, Peloponneso e Asia Minore nel IV sec. a. C.
Plinio (Nat. hist., [...] und Alexander, Monaco 1950; G. Kleiner, Ueber Lysipp, in Festschr. B. Schweitzer, 1954, p. 232 ss.; M. Bieber, The Sculpture of the Hellenistc Age, NewYork 1955, p. 62 ss., con bibl. precedente. Per le firme di L.: E. Loewy, I. G. B., 77-83. ...
Leggi Tutto
TAZZA FARNESE
F. L. Bastet
Questo capolavoro della glittica ellenistica, probabilmente alessandrina, (v. tav. a colori vol. i, s. v. allegoria), ci è noto dal 1471, da quando cioè Lorenzo de' Medici [...] p. 362; F. Matz, Bemerkungen zur römischen Komposition, Stoccarda 1954, p. 638 ss.; M. Bieber, The Sculpture of Hellenistic Age, NewYork 19612, p. 101; R. Horn, in Gnomon, XXVII, 1955, p. 355; K. Schefold, Vom Ursprung und Sinn römischer Reliefkunst ...
Leggi Tutto
TRONO LUDOVISI
E. Paribeni
Grande rilievo marmoreo su tre facce rinvenuto nel 1887 nell'ambito dell'antica Villa Ludovisi a Roma, tra l'odierna via Piemonte e via Abruzzi. Il monumento, in un primo [...] trono di boston. Dopo la bibliografia trattata in E. Simon, Die Geburt der Aphrodite, Berlino 1959, si aggiunga: L. Alscher, Götter vor Gericht, Berlino 1963, passim; P. Zancani Montuoro, in Essays in Memory of Karl Lehmann, NewYork 1964, p. 386 ss. ...
Leggi Tutto
OLYMPIAS (᾿Ολυμπιάς)
G. Scichilone
2°. - Principessa epirota, figlia del re Neottolemo, nata intorno al 375 a. C. e succeduta giovanissima al padre sotto la tutela del fratello di lui. Data in sposa [...] The Portraits of Alexander the Great, in Proceedings of the Amer. Philosoph. Soc., vol. 93, 1949, pp. 377-379; E. A. A., II, 1959, p. 786, s. v. Contorniati; M. Lawrence, Essays in Honor of Panofski, NewYork, I, 1961, p. 328 s.; II, p. 102, fig. 12. ...
Leggi Tutto
ATLANTE (῎Ατλας, Atlas)
P. E. Arias
Uno dei Titani che, secondo Omero (Odyss., i, 52), sostiene le colonne che separano la terra dal cielo. La rappresentazione più antica di A. è quella che Pausania [...] suo carico, equivocando sui personaggi di questa scena. Della seconda metà del V sec. a. C. è uno specchio greco di NewYork, dove A. (barbato e con indosso una corta tunica) sta consegnando il peso del cielo, rappresentato da due linee orizzontali ...
Leggi Tutto
PANAITIOS, Pittore di
E. Paribeni
Ceramografo attico la cui attività può esser circoscritta sullo scorcio del VI e nei primi due decennî del V sec. a. C. Il Furtwängler per primo riconobbe nel gruppo [...] è che anche tra quelle che è possibile considerare le sue opere più recenti, come la coppa di Eracle ed Ifito a NewYork (n. 12,321.2) s'incontrano ancora le stesse luminose affermazioni di vitalità che hanno segnato quasi ininterrottamente la sua ...
Leggi Tutto
HONOS
G. Scichilone
Personificazione divinizzata dell'Onore - forse specificamente dell'Onore militare - ebbe nel mondo romano un intenso culto fin dall'età repubblicana, almeno dal III sec. a. C. in [...] 584. Figura maschile stante, in veduta frontale con scettro nella destra e cornucopia nella sinistra; corpo ignudo: Honos ? - Sardonice: NewYork, Metropolitan Museum of Art: G. M. A. Richter, Catal. of the Engraved Gems Greek, Etruscan and Roman in ...
Leggi Tutto
Vedi AMASIS, Pittore di dell'anno: 1958 - 1994
AMASIS, Pittore di
S. Stucchi
Ceramografo attico dello stile a figure nere, che dipinse vasi dell'officina di Amasis.
Otto vasi recano la firma di questo [...] nove anfore costituisce l'esemplificazione rimastaci del tipo di vaso ch'egli ha preferito decorare nel suo primo periodo. L'anfora di NewYork 06.1021.69 e l'anfora della collezione Northampton sono le due più antiche, databili a poco dopo il 560 a ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...