LIGURIA
A. De Floriani
Regione dell'Italia nordoccidentale, caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso, solcato da strette valli perpendicolari alla costa del Mar Ligure.La L. è costituita [...] di Simone Martini e Matteo Giovannetti, espressa per es. nelle tavolette di Aix-en-Provence (Mus. Granet) e di NewYork (Metropolitan Mus. of Art, Robert Lehman Coll.), che, al pari del polittico di Albi, costituiscono anche un verosimile precedente ...
Leggi Tutto
ARNOLFO di Cambio.
A.M. Romanini
Architetto, scultore e con ogni probabilità anche pittore, nacque a Colle Val d'Elsa (Siena) da Cambio (Guasti, 1887, doc. 24) e Perfetta (ivi, doc. 25), in una data [...] di Cambio and Roman Tomb Design, BurlM 115, 1973, pp. 420-439; R.E. Malmstrom, S. Maria in Aracoeli at Rome (tesi), NewYork 1973; M. Seidel, Der Marientod des Arnolfo di Cambio, FBMBerl 15, 1973, pp. 41-44; M. Wundram, rec. a Romanini, 1969, ArtB ...
Leggi Tutto
CATALOGNA
N. de Dalmases
(catalano Catalunya; Catalania, Cataluign, Catalonia nei docc. medievali)
Regione della Spagna nordorientale, suddivisa nelle prov. di Lérida, Tarragona, Gerona e Barcellona, [...] Artau, padre e figlio.
Bibl.:
Fonti. - Itinerarium Hispanicum Hieronymi Monetarii 1491-1495, a cura di L. Pfandl, NewYork-Paris 1920.
Letteratura critica. - S. Sanpere i Miquel, Los cuatrocentistas catalanes. Historia de la pintura en Cataluña en ...
Leggi Tutto
WINCHESTER
A. Lawrence
(lat. Venta Belgarum; Wentanceastre, Wintonia nei docc. medievali)
Città capoluogo della contea dello Hampshire, nell'Inghilterra centromeridionale, situata a km 110 ca. a S-O [...] libro dei Maccabei -, entrambi perfettamente compiuti nel disegno ma mai dipinti. Ancora più intrigante è il caso del foglio Morgan (NewYork, Pierp. Morgan Lib., M.619), una carta singola con il capitolo iniziale del primo libro di Samuele sul recto ...
Leggi Tutto
REIMS
C.T. Little
(lat. Durocortorum, Urbs Remensis, Remensis)
Città della Francia settentrionale (dip. Marne), nella Champagne, posta nella valle della Vesle, affluente della Senna.R., centro della [...] Scriptorium of Reims during the Archbishopric of Hincmar (845-882 AD), in Classical and Medieval Studies in Honor of Edward Kennard Rand, NewYork 1938, pp. 49-56; A. Boutemy, L'école de Reims et l'école du palais, BSNAF, 1952-1953, pp. 133-136; A ...
Leggi Tutto
CAIRO
B. M. Alfieri
(Il Cairo; arabo al-Qāhira)
Capitale dell'od. Repubblica egiziana, il C. è uno dei centri religiosi, politici e culturali più importanti dell'Islam. Sviluppatasi intensivamente nel [...] . 39-164; T.W. Arnold, Painting in Islam. A Study of the Place of Pictorial Art in Muslim Culture, Oxford 1928 (NewYork 19652); O. von Falke, Elfenbeinhörner, I, Ägypten und Italien, Pantheon 4, 1929, pp. 511-517; G. Wiet, Catalogue général du Musée ...
Leggi Tutto
MAGONZA
L. Speciale
(lat. Mogontiacum; ted. Mainz; Mogontia, Moguntia, Meyntz nei docc. medievali)
Città della Germania, capoluogo della Renania-Palatinato, situata lungo la riva sinistra del Reno, [...] ; C. Nordenfalk, L'enluminure au Moyen Age, Genève 1988; H. Mayr-Harting, Ottonian Book Illumination. A Historical Study, 2 voll., NewYork 1991: I, pp. 34-37; II, pp. 82-86, 125-126; Von dem Jahr 1000. Abendländische Buchkunst zur Zeit der Kaiserin ...
Leggi Tutto
FIANDRE
J. Van der Meersch
(fiammingo Vlaanderen; franc. Flandres; Flandria nei docc. medievali)
Regione storica del Belgio, che corrisponde geograficamente alla zona compresa tra i fiumi Lys e Schelda [...] 1372). L'arazzo dell'Annunciazione, del 1400 ca. (NewYork, Metropolitan Mus. of Art), presenta un'iconografia molto A.S. Cavallo, Medieval Tapestries in The Metropolitan Museum of Art, NewYork 1993; P. Devos, De Sint-Eligiuskerk te Eine [La chiesa ...
Leggi Tutto
CLUNIACENSI
F. Gandolfo
Benedettini riformati facenti capo all'abbazia borgognona di Cluny (v.). Lo stretto legame mantenuto dalle varie fondazioni con la casa madre fu un fatto nuovo nella cultura [...] Bibl. Com., 340), esso fu capace di una sua autonoma e caratteristica produzione. Il momento più alto è costituito da un vangelo (NewYork, Pierp. Morgan Lib., M.42), realizzato in loco entro il 1090, per conto dell'abate Guglielmo e non donato dalla ...
Leggi Tutto
GRANADA
P.A. Galera Andreu
(arabo Gharnāṭa)
Città della Spagna meridionale in Andalusia, capoluogo della prov. omonima e capitale dell'omonimo regno - ultima roccaforte della dominazione musulmana in [...] Spain, Berlin 1968; R. Arié, L'Espagne musulmane au temps des Naṣrides (1232-1492), Paris 1973; D. Stewart, The Alhambra, NewYork 1974; O. Grabar, The Alhambra, London 1978; J.D. Dodds, The Paintings of the Sala de Justicia of the Alhambra, ArtB ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...