NIEMEYER, Soares Filho Oscar
Vieri QUILICI
Architetto nato a Rio de Janeiro il 15 dicembre 1907. Nel 1930 entrò nella National school of fine arts, ora Facultade national de arquitectura, di Rio de [...] per il Museo d'Arte moderna a Caracas (1955).
Bibl.: P. L. Goodwin e E. Mock, Brasil builds, NewYork 1943, passim; S. Papadaki, The work of O. N., NewYork 1950; N. D. Firszt, L'irrazionale nell'architettura di O. N., in Metron, n. 52, luglio-agosto ...
Leggi Tutto
ZAKROS
L'insediamento archeologico di Z., situato nell'estremità orientale dell'isola di Creta (distretto di Sitìa), si segnala per la presenza di un palazzo minoico, scavato sistematicamente da N. Platon [...] : N. Platon, in Archaeology, 15 (1963), pp. 289 ss.; Id., Zakros. Discovery of a lost palace of ancient Crete, NewYork 1971; N. Platon, W.C. Bruce, Ενεπίγϱαϕοι πιναϰίδεϚ ϰαὶ πίϑοι γϱαμμιϰοῦ συστήματοϚ ᾽Α ἐϰ Ζαϰϱου. Inscribed tablets and pithoi of ...
Leggi Tutto
KOOLHAAS, Rem
Gianni Celestini
Architetto olandese, nato a Rotterdam nel 1944. Tra il 1952 e il 1956 vive in Indonesia, poi si trasferisce ad Amsterdam. Dopo un breve periodo nel quale svolge attività [...] (1989); Hotel e centro congressi a Palm Bay, Agadir, Marocco (1990); il Congrexpo di Lilla (1991).
Oltre al citato Delirious NewYork ha pubblicato, nel 1981, Oma Projects 1978-1981. Al gruppo OMA è stata dedicata la mostra OMA, fin de siècle (Parigi ...
Leggi Tutto
TSCHUMI, Bernard
Alessandro Carbone
Architetto franco-svizzero, nato a Losanna il 25 gennaio 1944. Vive e lavora tra NewYork e Parigi. Dopo gli studi svolti a Parigi e al Politecnico federale di Zurigo [...] (ETH), ha insegnato all'Architectural Association a Londra (1970-79), all'Institute for architecture and urban studies a NewYork (1976) e all'università di Princeton (1976 e 1980). Membro del Collège international de philosophie, attualmente è ...
Leggi Tutto
HALPRIN, Lawrence
Gianni Celestini
Architetto paesaggista statunitense, nato a NewYork il 1° luglio 1916. Cresciuto a Brooklyn, frequenta la Cornell University School of Agriculture di Ithaca (New [...] York); successivamente consegue la laurea in botanica presso l'University of Wisconsin, Madison, Department of Horticulture, dove svolge attività di ricerca e d'insegnamento. Inoltre studia architettura sotto la guida di W. Gropius, M. Breuer e l' ...
Leggi Tutto
ROCHE E DINKELOO
Roberto Cherubini
Studio di architettura statunitense, costituito dal sodalizio professionale degli architetti Kevin Roche (nato a Dublino il 14 giugno 1922, naturalizzato negli Stati [...] dallo spiccato sensazionalismo della vicenda professionale del decennio, vanno citati lo Hutton Building e la sede della Morgan Bank a NewYork, i progetti per le torri di Dallas, Denver e Houston. Vedi tav. f.t.
Bibl.: Kevin Roche John Dinkeloo and ...
Leggi Tutto
HARRISON, Wallace Kirkman
Vieri QUILICI
Architetto, nato a Worcester, Massachusetts, il 28 settembre 1895. Studiò all'École des Beaux Arts a Parigi. Partecipò ai lavori per il Rockefeller Center di [...] , ove sono conpresenti la cappella cattolica, quella protestante e la sinagoga. Tra le altre opere citiamo il CIT Building, NewYork, la Wachovia Bank and Trust Co., Charlotte, North Carolina, e il progetto per la biblioteca del palazzo delle N ...
Leggi Tutto
METABOLISM
Vittorio Franchetti Pardo
Denominazione di un gruppo formato da quattro architetti giapponesi della nuova generazione (Kisho Kurokawa, Kijonori Kikutake, più due allievi e collaboratori di [...] Fusco, Storia dell'architettura contemporanea, Roma-Bari 1975, pp. 454-55; M. F. Ross, Beyond Metabolism: the new Japanese architecture, NewYork 1978; L. Benevolo, L'ultimo capitolo dell'architettura moderna, Roma-Bari 1985, pp. 87-88; K. Frampton ...
Leggi Tutto
GIURGOLA, Romaldo
Susanna Pasquali
Architetto, nato a Roma il 2 settembre 1920, naturalizzato statunitense nel 1959. Laureatosi nel 1949 presso la facoltà di Architettura di Roma, prosegue i suoi studi [...] si segnala la monografia dedicata a L. Kahn nel 1975 (in collaborazione con J. Metha).
Bibl.: R. Stern, New directions in American architecture, NewYork 1977; B. Goldstein, E. Mc Coy, Guide to US architecture 1940-1980, Santa Monica 1981; MacMillan ...
Leggi Tutto
ITO, Toyo
Gianni Celestini
Architetto coreano, nato a Seul il 1° giugno 1941. Ha studiato architettura in Giappone, laureandosi presso il Department of architecture dell'università di Tokyo nel 1965. [...] . È stato visiting lecturer in diversi istituti universitari, tra i quali: Tokyo Zokei University (1978); Pratt Institute, NewYork (1984); Academie van Beeldende, Rotterdam (1985); Tohoku University, Nagoya University (1990).
Ha ricevuto premi e ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...