MARCHETTI, Pietro
Alessandra Imbellone
Nacque a Torano, una delle "ville" o frazioni a monte di Carrara, il 5 apr. 1766, da Giuseppe, agiato proprietario di agri marmiferi al servizio della duchessa [...] in Colle, villa Marini) e fu professore onorario dell'Accademia di belle arti, partecipando nel 1853 a un'esposizione a NewYork (Giumelli, p. 134; Galleni Pellegrini).
Fonti e Bibl.: I pregi delle belle arti celebrati in Campidoglio dal solenne ...
Leggi Tutto
FANTI, Sigismondo
Giovanna Ernst
Le notizie riguardanti la vita e la figura del F. sono molto scarse e si ricavano per la maggior parte da quanto l'autore dice di sé nelle due opere che ci sono pervenute. [...] a stampa, III, S. F., in All'insegna del libro, I (1928), pp. 88-103; L. Thorndike, A history of magic and experimental science, NewYork 1941, V, pp. 253 s.; VI, pp. 469-471; M. Sander, Le livre à figures italien, I, Milano 1942, pp. 466 s.; R ...
Leggi Tutto
CIACCHERI, Antonio
Isabelle Hyman
Figlio di Manetto di Ciando e di una Nicolosa, nacque nel 1404 o 1405 a Firenze.
L'incertezza della data di nascita proviene dalla confusione delle sue prime portate [...] Ph. D., Univ. di Londra 1975, app. III, pp. 14-45; I. Hyman, Fifteenth Century Florentine Studies. The Pal. Medici, NewYork-London 1977; D. S. Chambers, S. Andrea at Mantua and Gonzaga Patronage..., in Journal of the Warburg and Courtauld Inst., XI ...
Leggi Tutto
LORENZO di Bicci
Grazia Maria Fachechi
L'attività di L., nato presumibilmente a Firenze intorno alla metà del Trecento e morto, forse, tra il secondo e il terzo decennio del Quattrocento, è documentata [...] A. Tartuferi, in Enc. dell'arte medievale, VII, Roma 1996, pp. 892-894; B. Santi, in The Dictionary of art, XIX, London-NewYork 1996, pp. 673-675; E. Mognetti, Marks of devotion: case study of a Crucifix by L. di B., in Italian panel painting of the ...
Leggi Tutto
DOMINICI (De Dominici, De Dominicis), Antonio
Chiara Garzya Romano
Nacque a Palermo il 14 marzo 1737 da Mario e da Francesca Rafaele (Napoli, Arch. stor. diocesano, Fondo processetti prematrimoniali, [...] per altri disegni, attribuiti ai D.) e un foglio con uno Studio di figura (oggi nel Cooper Hewitt Museum of design di NewYork, inv. n. 1938-88-7073), recante la scritta "Antonio Dominici f. 4 decembre 1759" (Siracusano, 1979, p. 35 n. 7).
Al D ...
Leggi Tutto
GAGGINI, Giuseppe
Caterina Olcese Spingardi
Nacque a Genova il 25 apr. 1791 da Bernardo e da Geronima Daneri. A dodici anni, scrive nel 1903 il Cervetto, al quale si rimanda per la maggior parte delle [...] e oggi fra le opere provenienti dalla stessa collezione conservate presso il Metropolitan Museum di NewYork (nel volume Liechtenstein. The princely collections, NewYork 1985, p. 28 n. 18, l'opera è erroneamente attribuita a un omonimo del XVII ...
Leggi Tutto
FIDANZA, Gregorio
Daria Borghese
Figlio di Filippo, fratello di Francesco e Giuseppe, nacque a Collevecchio (ora in prov. di Rieti) nel 1754, come risulta dai documenti (Roma, Arch. stor. del Vicariato, [...] s.; D. Borghese, in Caravaggio e coll. Mattei (catal., Roma), Milano 1995, pp. 99-101; U. Thieme-F. Becker, Künstlerlexikon, XI, p. 534; Bryans Dict. of painters and engravers... a cura di G. C. Williamson, Port Washington-NewYork 1964, II, p. 161. ...
Leggi Tutto
COBAERT, Jacob Cornelisz (Cope fiammingo, Giacomo Coppe, Coppa, Coppeio, Cop, Cobar, Cobbet, Cobet)
Luigi Ficacci
Originario di una ignota località delle Fiandre, la sua data di nascita, sconosciuta, [...] Museum di Amburgo (sei scene in bronzo: Gramberg, 1960, figg. 9, 10, 11, 16) e al Metropolitan Museum di NewYork (sei scene in bronzo: Phillips, 1948, le riferisce a G. Della Porta aiutato dal Cobaert). Completamente dovute alla mano del C ...
Leggi Tutto
PALUMBO, Onofrio
Giuseppe Porzio
PALUMBO (Palomba), Onofrio. – Non si conoscono gli estremi anagrafici esatti di questo pittore, probabilmente identificabile con quell’«Honofrio f(igli)o di Tiberio [...] Di Franco, che firma per esteso un’Adorazione dei Magi ora presso il Mount Holyoke College Art Museum (già Sotheby’s, NewYork, 13 gennaio 1978, lotto 96), cui si connettono una Carità, riferita a Palumbo medesimo (Christie’s, Roma, 16 giugno 2004 ...
Leggi Tutto
LINGERI, Pietro
Chiara Baglione
Nacque a Bolvedro, una frazione del comune di Tremezzo, sulla sponda occidentale del lago di Como, il 25 genn. 1894, da Tomaso, ebanista, e da Isola Frigerio.
Nel 1906 [...] Diz. encicl. di architettura e urbanistica, a cura di P. Portoghesi, III, Roma 1969, p. 397; Macmillan Encyclopedia of architects, III, NewYork 1984, p. 13; The Dictionary of art, XIX, p. 421; Diz. dell'architettura del XX secolo, a cura di C. Olmo ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...