Pittore (Białystok 1881 - Great Neck, NewYork, 1961). A NewYork dal 1891, studiò al Pratt Institute (1898-1900). A Parigi (1905-08) frequentò l'Académie Julian, studiò con H. Matisse e fu in contatto [...] 1911) opere che rivelano il suo interesse per l'esperienza fauve e per l'arte di P. Picasso (Il geranio, 1911, NewYork, Museum of modern art). Prevalse poi la ricerca nell'ambito del linguaggio cubista al quale si associano anche modi di derivazione ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (n. Mineola, NewYork, 1951). Terminati gli studî all'univ. di Chicago (1970) e ottenuto il MA in matematica a Princeton (1972), ha conseguito nella stessa univ. il PhD in fisica (1974). [...] Unitosi al gruppo di ricercatori guidati da H. Feshbach del centro di fisica teorica del Massachusetts institute of technology, si è occupato di intervallo quantico e delle proprietà dei quark. Passato ...
Leggi Tutto
Regista e autore teatrale statunitense (NewYork 1937 - ivi 2025). Dopo aver studiato arte drammatica alla Yale Univ. (1959-62), prese parte al movimento del cinema underground di NewYork e nel 1968 fondò, [...] con l'attrice Kate Manheim, il gruppo dell'Ontological-Hysteric Theatre, proponendo, con gli spettacoli da lui scritti e diretti, un teatro caratterizzato dalla violenza della resa percettiva e dalla flessibilità ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (NewYork 1783 - Irvington 1859). Inaugurò la letteratura umoristica americana con History of NewYork (1809), che egli attribuisce a un immaginario autore, Dietrich Knickerbocker; [...] si tratta di una satira della vita di Nuova Amsterdam (divenuta poi NewYork) che contiene una implicita critica alla democrazia jeffersoniana. Nel 1815 venne in Europa dove compose il suo secondo capolavoro (firmato con lo pseudonimo di Geoffrey ...
Leggi Tutto
Attore, regista e musicista statunitense (n. Buffalo, NewYork, 1961). Di origini italiane, sul finire degli anni Settanta ha dato inizio a un lungo ed eclettico percorso artistico; già membro di diverse [...] band sperimentali (tra cui i Gray, insieme con J. M. Basquiat), nonché pittore e scultore, nel 1979 ha recitato nel cortometraggio A Vincent Gallo as Jesus Christ, per poi debuttare alla regia con If you ...
Leggi Tutto
Abramson, Jill Ellen. – Giornalista e scrittrice statunitense (n. NewYork 1954). Laureata in Storia presso l’Università di Harvard nel 1976, ha lavorato per il settimanale Time dal 1973 al 1976, per poi [...] colleghi maschi. Nel 1988 è stata assunta dal quotidiano The Wall Street Journal fino al 1997 quando è passata al NewYork Times, dove nel 2000 è diventata responsabile della redazione di Washington e nel 2011 direttore, prima donna a ricoprire tale ...
Leggi Tutto
Compositore (NewYork 1902 - ivi 1979). Pubblicò circa un migliaio di canzoni e scrisse le musiche per decine di musical di Broadway. Insieme al paroliere L. Hart, mise in scena The garrick gaieties (1925), [...] a cui seguirono The girl friend (1926) e A Connecticut yankee (1927). Trasferitosi a Hollywood durante gli anni Trenta, compose la colonna sonora del film Love me tonight (1932) di R. Mamoulian, contenente ...
Leggi Tutto
Immunologo statunitense (n. NewYork 1940). Dopo aver studiato al liceo cattolico Regis High School, si è laureato in studi classici al College of the Holy Cross e in medicina alla Cornell University. [...] Nel 1968 è entrato al National Institutes of Health, come ricercatore clinico nel Laboratory of Clinical Investigation dello NIAID, nel 1974 è passato alla guida della sezione di Clinica fisiologica e ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. NewYork 1980). Incoraggiato dalla famiglia, ha coltivato sin dalla tenera età la passione per la recitazione; dopo essere apparso in numerosi spot pubblicitari, [...] nel 1989 ha debuttato sul grande schermo nella commedia Uncle Buck (Io e zio Buck). Un anno più tardi si è imposto all’attenzione del grande pubblico grazie all’interpretazione di K. McCallister, protagonista ...
Leggi Tutto
Predicatore religioso (Pittsfield, Massachusetts, 1782 - Low Hampton, NewYork, 1849). Attraversò una profonda crisi religiosa, conclusasi (1816) in una personale interpretazione delle profezie bibliche [...] che lo portava ad attendere il ritorno di Cristo sulla terra per il 1843. Dopo quindici anni di ulteriori meditazioni, si decise nel 1831 a predicare la sua scoperta. Oratore appassionato, M. riscosse ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...