Autore di fumetti statunitense (Spring Lake, Michigan, 1869? - NewYork 1934). Dopo aver collaborato all'Evening Telegram con diverse tavole, tra cui Dream of the rarebit fiend (1903), creò per il New [...] York Herald le storie di Little Sammy Sneeze (1904; in Italia Saturnino) e quelle, cui soprattutto è legata la sua fama, di Little Nemo in Slumberland (1905-11 e 1924-27; in Italia Bubi), considerato uno dei migliori fumetti mai realizzati: raffinata ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (NewYork 1915 - Stanford 1990), prof. di fisica nelle università di Princeton (1946) e di Stanford (1950). Si è occupato dapprima di questioni di fisica molecolare (spettroscopia molecolare, [...] struttura del legame d'idrogeno), poi (dopo una parentesi, durante la guerra, dedicata allo studio di servomeccanismi per aerei) di questioni attinenti alla rivelazione di particelle ad alta energia: contatori ...
Leggi Tutto
Direttore d'orchestra (Kalamazoo, Michigan, 1930 - NewYork 1977). Talento precoce, studiò al Curtis institute di Filadelfia e alla Juilliard school of music di NewYork. Intrapresa la carriera direttoriale [...] a Filadelfia diresse la prima del Console di Menotti, con cui collaborò alla direzione del NewYork city center (1950-55); poi, dal 1958, fu per varî anni direttore artistico del Festival dei due mondi di Spoleto. Affermatosi in campo internazionale ...
Leggi Tutto
Attore (Cambridge 1858 - NewYork 1942); attore professionista dal 1877, nel 1879 esordì a NewYork. Recitò fino al 1935 e tra le sue più note interpretazioni ricordiamo: Hamlet (1896); Kismet (1911-14); [...] wives of Windsor (1927-28); The merchant of Venice (1931-32). n La figlia, Cornelia Otis S. (Chicago 1901 - NewYork 1979), attrice di talento e impresaria teatrale, ha interpretato e messo in scena varî lavori drammatici da lei scritti: Mansion on ...
Leggi Tutto
Regista televisivo e cinematografico statunitense (NewYork 1930 - Los Angeles 2021). Dopo qualche piccola esperienza come attore, ha esordito alla regia dirigendo spot pubblicitari e diverse produzioni [...] televisive (serie e film apprezzati dal pubblico). Nel 1978 ha girato Superman, il suo primo grande successo commerciale. Con i successivi The Goonies (1985), Ladyhawke (1985) e la serie Lethal weapon ...
Leggi Tutto
Collezionista d'arte (NewYork 1898 - Venezia 1979), nipote di Solomon R. Guggenheim. Finanziò e diresse a Londra (1938-39) la galleria Guggenheim Jeune che ospitò, tra l'altro, la prima personale di Kandinskij [...] a Londra. A NewYork, presso la sua galleria "Art of this century" (1942-47), esposero, e furono da lei sostenuti, i pittori più significativi dell'avanguardia statunitense (J. Pollock, R. Motherwell, M. Rothko). Dal 1947 in Europa, si stabilì a ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico e scrittore statunitense (n. NewYork 1970). Di padre nicaraguense e madre irlandese, è cresciuto nel Queens. La sua carriera artistica è stata eclettica e poco lineare: dopo uno [...] sfolgorante ed effimero successo come cantante punk-rock, ha abbandonato la musica e nel 2003 ha pubblicato A guide to recognizing your saints. Dal libro (che racconta l’adolescenza di M. nel Queens e ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore statunitense (n. NewYork 1969). Laureato in inglese presso il Vassar College di NewYork, ha esordito alla regia e alla sceneggiatura nel 1995 con Kicking and Screaming. Specialista [...] di commedie malinconiche, dove spesso inserisce vari elementi autobiografici, è nel 2005 che raggiunge il successo di critica e pubblico con The Squid and the Whale, presentato al Sundance Film Festival ...
Leggi Tutto
Ballerino e coreografo statunitense (Pittsburg, Pennsylvania, 1930 - NewYork 2018). Allievo di M. Graham, D. Humphrey, J. Limón, A. Tudor, ha danzato negli anni Sessanta nelle compagnie della Graham e [...] di M. Cunningham. Ha fondato una propria compagnia nel 1954, rivelandosi uno dei più originali coreografi della sua generazione. Tra le sue creazioni più significative si ricordano Meridian (mus. di P. ...
Leggi Tutto
Fisico (Albany, NewYork, 1797 - Washington 1878); uno dei pionieri dell'elettromagnetismo, fu dapprima apprendista orologiaio e orefice; attratto dalla fisica, entrò all'Accademia di Albany, dove divenne [...] prof. di matematica e fisica (1826), indi (1832) al College of New Jersey (attuale univ. di Princeton), infine (1846) segretario della Smithsonian Institution; socio corrispondente straniero dei Lincei (1866). Compì numerose ricerche di ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...