BARSOTTI, Carlo
Howard R. Marraro
Nacque il 4 genn. 1850 a Bagni di San Giuliano (ora San Giuliano Terme), presso Pisa, da Giulio, agricoltore, e da Rosa Pannocchia. Emigrò a NewYork nel 1872,e tentò [...] Felice, Giovanni Preziosi e le origini del fascismo,in Riv. stor. del socialismo, V (1962), pp. 495 s.; Dictionary of American Biography,NewYork 1943, 11, P. I. Sul fenomeno dei * boss" e dei banchieri utile il confronto con l'articolo di L. Einaudi ...
Leggi Tutto
FORTI, Enrico (Rigo)
Massimo Ceresa
Libraio e tipografo tedesco, era originario di Iserlohn, nella Vestfalia; il nome è probabilmente la traduzione di un nome tedesco (Stark o Starke). Il F. operò a [...] des XV. Jahrhunderts im Ausland, München 1924, p. 151; M. Sander, Le livre à figures italien depuis 1467 jusqu'à 1530, NewYork 1941, n. 2724; N.D. Evola, I "Miracoli della Vergine" e "Fiore di virtù" stampati a Messina nel Quattrocento, in La ...
Leggi Tutto
DUSA (Dusensis, de la Douze), Iacopo (Iacobus) de
Tiziana Pesenti
Nacque intorno alla metà dei sec. XV. Secondo l'Indice generale degli incunaboli delle Biblioteche d'Italia il cognome potrebbe designare [...] Burger, The printers and publishers of the XV century, London 1902, p. 78; K. Haebler, Typenrepertorium derWiegendrucke, II, Leipzig-NewYork 1908, p. 203; Id., Die deutschen Buchdrucker des XV. Jahrhunderts im Ausland, München 1924, p. 132; D. Fava ...
Leggi Tutto
PIRRI ARDIZZONE, Piero
Paolo Posteraro
PIRRI ARDIZZONE, Piero. – Nacque a Roma il 24 maggio 1922 da Tito Pirri, ingegnere, e da Luisa Ardizzone. La madre era l’unica figlia sopravvissuta in età adulta [...] sali alcalini.
Nel 1980, insieme a Carlo Caracciolo e Oscar Maestro, divenne editore del Progresso italo-americano, quotidiano di NewYork in lingua italiana fondato un secolo prima da Carlo Barsotti, che lo cedette nel 1986.
Negli ultimi anni della ...
Leggi Tutto
ABBATE MIGLIORE, Salvatore
Renato Composto
Nacque a Palermo l'11 aprile 1820, da Filippo e da Cira Migliore. Della madre egli usò poi il cognome, aggiungendolo a quello del padre. Iniziò la sua attività [...] Fra il luglio 1845 e il marzo 1846 visitò gli Stati Uniti, ove diffuse, in vari giornali di Boston, di NewYork e di Baltimora (Morning News, Evening Gazette, Evening Post, True Sun, Morning Herald e altri), articoli sulle tradizioni, sui letterati ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...