Uomo d'affari e collezionista (Baltimora 1848 - NewYork 1931). Incrementò le attività finanziarie e imprenditoriali del padre William Thompson (1819-1894) e anche la collezione di pitture francesi e italiane [...] che questi aveva fondata (1850) arricchendola con pitture e sculture antiche europee, ceramiche orientali e occidentali, miniature, incunaboli, avorî, oreficerie. Legò alla città di Baltimora la collezione ...
Leggi Tutto
Storico ed economista (Berlino 1800 - NewYork 1872); perseguitato dalla polizia perché sospetto di liberalismo, lasciò la Germania (1825) per stabilirsi negli Stati Uniti d'America; fu prof. (1835-56) [...] economia politica nel South Carolina College, quindi (1857-65) di storia e scienze politiche al Columbia College di NewYork, e successivamente alla Law School. Teorico della concezione liberale dello stato, fu autore delle prime opere sulla dottrina ...
Leggi Tutto
Banchiere (Francoforte s. M. 1865 circa - NewYork 1941) a NewYork. Coadiuvato dalla moglie Florence Meyer, appassionata collezionista, adunò importanti opere d'arte (catalogo in 4 voll. di S. Rubinstein [...] Bloch, 1926-27): pitture italiane e spagnole, opere d'arte decorativa di favolosa ricchezza. Al Metropolitan Museum di NewYork (del quale era stato eletto 7º presidente nel 1934) donò opere di scultura medievale e legò tutte le opere anteriori al ...
Leggi Tutto
Demografo, statistico e matematico (Lemberg 1880 - NewYork 1949). Importanti sono i suoi contributi alla demografia matematica e alla definizione e precisazione dei modelli di popolazione stazionaria [...] e stabile. L'essenziale della sua opera demografica è contenuto nel volume Théorie analytique des associations biologiques (1939). Tra le altre opere si ricordano (in collab. con L. Dublin): The money ...
Leggi Tutto
Banchiere e uomo politico (Shoreham, Vermont, 1824 - Rhinebeck, NewYork, 1920), fondò a NewYork (1863) la Banca Levi P. Morton and Co., che emise prestiti per la guerra civile, stabilendo anche una filiale [...] al Congresso (1879-81), fu poi ambasciatore in Francia (1881-85), dove ottenne il riconoscimento legale delle corporazioni commerciali americane. Fu vicepresidente degli USA (1889-93) con B. H. Harrison e (1895-96) governatore di NewYork. ...
Leggi Tutto
Uomo d'affari e amatore d'arte (n. NewYork 1876 - m. 1944); presidente e direttore di importanti società commerciali, nonché di istituti culturali e di istituzioni filantropiche, raccolse una limitata [...] ma scelta collezione di opere d'arte soprattutto italiane (Beato Angelico, Giovanni di Paolo, A. Vivarini, Lorenzo Monaco, Bartolomeo Veneto, Lotto, ecc.; sculture di A. Pollaiolo, del Giambologna, del ...
Leggi Tutto
Sociologo ed economista socialista tedesco (Plzeň 1882 - NewYork 1939), prof. nelle univ. di Heidelberg, Tokyo, Berlino e direttore dell'Archiv für Sozialwissenschaft und Sozialpolitik (1921-33); poi, [...] , insegnò (dal 1933) nella New school for social research di NewYork. Opere: Grundzüge der ökonomischen Theorie (1922; 3a ed. 1931); Konjunktur und Krisen (1925); Technisches Fortschritt und Arbeitslosigkeit (1931); The new middle class (1937); The ...
Leggi Tutto
Demografo, statistico e matematico (Lemberg, Austria, 1880 - NewYork 1949); ha recato importanti contributi alla demografia matematica e alla definizione e precisazione dei modelli di popolazione stazionaria [...] e stabile. Opera principale: Théorie analytique des associations biologiques (1939); ha scritto inoltre, in collab. con L. Dublin, The money value of a man (1930); Length of life: a study of the life table ...
Leggi Tutto
Finanziere (Baltimora 1837 - NewYork 1905), noto soprattutto per le sue iniziative e speculazioni nel campo ferroviario; alla sua figura s'ispirò Th. Dreiser nelle opere The financier (1912) e The titan [...] (1914). Finanziò (1892) l'università di Chicago per la costruzione di un osservatorio astronomico, poi a lui intitolato (Yerkes Observatory), presso il villaggio di Williams Bay, nel Wisconsin, a circa ...
Leggi Tutto
Banchiere (Knoxboro, NewYork, 1828 - NewYork 1892), "comptroller" della moneta (1872-84), quindi presidente di una banca nazionale di N. Y. City. Sostenitore del monometallismo, scrisse notevoli rapporti, [...] importanti per la storia monetaria americana, e un'interessante monografia dal titolo United States notes: A history of the various issues of paper money by the government of the United States (1884) ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...