Post Emil Leon
Post 〈póst〉 Emil Leon [STF] (Augistow, Polonia, 1897 - NewYork 1954) Prof. di matematica nel City College di NewYork (1944). ◆ [INF] Macchina di P.: v. automi, teoria degli: I 330 a. [...] ◆ [ALG] [FAF] Teoria di P.: nella logica matematica, riguarda i sistemi formali e gli insiemi ricorsivamente numerabili ...
Leggi Tutto
Percus Jerome K.
Percus 〈pìrkus〉 Jerome K. [STF] (n. NewYork 1926) Prof. di fisica nell'univ. di NewYork (1966). ◆ [FML] Approssimazione, o equazione, di P.-Yevick: dà un'espressione per la funzione [...] di correlazione tra le particelle di un liquido, assimilate a sferette rigide: v. liquido, stato: III 447 d ...
Leggi Tutto
Segal Irving Ezra
Segal 〈sig✄ël〉 Irving Ezra [STF] (n. NewYork 1918) Prof. di matematica nell'univ. di Chicago (1954) e poi nel MIT (1960). ◆ [ANM] Costruzione di Gel'fand-Naimark-S.: v. algebre di [...] operatori: I 94 a. ◆ [ALG] Isomorfismo di Wiener-S.: v. funzionale, analisi: II 771 e ...
Leggi Tutto
Kaiser Quentin C.
Kaiser 〈kàisër〉 Quentin C. [STF] (n. Ridgewood, NewYork, 1921) Fisico in laboratori di varie industrie. ◆ [ACS] Effetto K.: l'emissione acustica di un solido sottoposto a sforzo è [...] pratic. nulla fino a valori dello sforzo non minori di quello cui il solido sia stato sottoposto precedentemente ...
Leggi Tutto
Christodoulu
Christodoulu 〈kristòdulu〉 [STF] Prof. nel Courant Institute a NewYork. ◆ [RGR] Relazione di C.: nella teoria dei buchi neri, esprime il limite superiore per l'energia che può essere sottratta [...] a un buco nero di Kerr attraverso un processo di Penrose: v. buco nero: I 387 a ...
Leggi Tutto
Schechter Martin
Schechter 〈šèktë〉 Martin [STF] (n. Filadelfia 1930) Prof. di matematica nella NewYork Univ. (1962), poi nella Yeshiva Univ. di NewYork (1965). ◆ [ASF] Funzione di S.: rappresenta la [...] distribuzione delle galassie in funzione della luminosità: v. Universo, struttura su grande scala dell': VI 436 e ...
Leggi Tutto
Giaever Ivar
Giaever 〈gÝièevë〉 Ivar [STF] (n. Bergen 1929) Ricercatore nei laboratori di NewYork della General Electric Co. Ha avuto nel 1973 il premio Nobel per la fisica insieme a B.D. Josephson e [...] L. Esaki per le loro ricerche sulla fisica delle giunzioni sottili ...
Leggi Tutto
Ablowitz Mark Jay
Ablowitz 〈àbloviz 〉 Mark Jay [STF] (n. NewYork 1945) Prof. di matematica applicata nella Clarkson Univ., a Potsdam, NewYork (1971), poi nell'univ. di Princeton (1977). ◆ [MCC] Gerarchia [...] di A.-Kaup-Newell-Segur (AKNS): v. hamiltoniani, sistemi infinito-dimensionali: III 145 f ...
Leggi Tutto
Perl Martin Lewis
Perl 〈pèrl〉 Martin Lewis [STF] (n. NewYork 1927) Prof. di fisica nell'univ. del Michigan, a East Lansing (1955) e poi di Stanford (1964); nel 1995 ha avuto il premio Nobel per la fisica [...] per la scoperta (1975) del leptone τ ...
Leggi Tutto
Fried David L.
Fried 〈frìid〉 David L. [STF] (n. Brooklyn, NewYork, 1933) Fisico in laboratori di ricerca di varie società industriali. ◆ [FPL] Funzione di F. e Conte: v. onde nei plasmi: IV 294 f. ◆ [...] [OTT] Lunghezza di F.: v. ottica adattabile: IV 342 e ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...