Scrittore statunitense, morto a Baltimora il 28 settembre 1970. Nel 1953 pubblica la seconda trilogia District of Columbia, che è meno organica della prima, USA (1930-1938) perché D.P. sembra accentuare [...] of duty (1967; trad. it., Milano 1967); The best times: An Informal Memoir (1966; trad. it., Milano 1969).
Bibl.: B. Tedeschini Lalli, J. Dos Passos, Firenze 1958; J. H. Wrenn, J. Dos Passos, NewYork 1961; R. Davis, J. Dos Passos, Minneapolis 1962. ...
Leggi Tutto
WHITE, Patrick
Salvatore Rosati
Scrittore australiano, nato a Londra da genitori australiani il 28 maggio 1912.
È stato educato parte in Australia e parte in Inghilterra, dove si è laureato a Cambridge. [...] gli specialisti (ma v. I. Finch, A bibliography of Patrick White, Adelaide 1966; H. Porter, in Contemporary novelists, Londra-NewYork 1972). Dopo il premio sono apparsi in Italia alcuni articoli, tra i quali si citano: A. Debenedetti, Questo Nobel ...
Leggi Tutto
Poeta americano, nato a Garretsville, Ohio, il 21 luglio 1899, morto nel golfo del Messico il 26 aprile 1932. Giovane precoce, sensitivo ed entusiasta, vagheggiò di "creare, nella tradizione di Whitman, [...] of H. C. (1953), a cura di E. Weber.
Bibl.: A. Tate, in Reactionary essays on poetry and ideas, NewYork 1936; P. Horton, H. C. The life of an American poet, NewYork 1937; F. R. Leavis, H. C. from this side, in Scrutiny, marzo 1939; B. Weber, H. C ...
Leggi Tutto
MAUROIS, André (XXII, p. 621)
Paola Ricciulli
Scrittore francese, morto a Neuilly-sur-Seine il 9 ottobre 1967. Eletto all'Académie Française nel 1938, nell'ultimo periodo della sua vita M. si distingue [...] était l'Action (1966).
Bibl.: J. Suffel, A. Maurois, Parigi 1963; G. E. Lemaître, A. Maurois. The writer and his work, NewYork 1968; J. de Lacretelle, Proust et A. Maurois, in Revue des Deux Mondes, ott.-dic. 1970; M. Maurois, Le carillon de Fénelon ...
Leggi Tutto
Scrittore americano, nato a Wankegan, Illinois, il 22 agosto 1920. Soprattutto noto come scrittore di fantascienza, B. ha notevoli qualità poetiche di cui ha dato prova anche al di fuori del campo fantascientifico. [...] e prestigiosi periodici degli Stati Uniti e tradotti in una dozzina di lingue. Tra le altre opere di B.: Dark carnival, NewYork 1947; The illustrated man, ivi 1950; Something wicked this way comes, ivi 1962; The machineries ofJoy, ivi 1964; The day ...
Leggi Tutto
Poeta americano nato ad Arlington, Massachusetts, il 21 maggio 1926; fa parte del cosiddetto "Gruppo del Black Mountains College" in cui anch'egli insegnò e in cui si trovarono ad operare contemporaneamente [...] : For love: Poems, 1950-60, NewYork 1962 (trad. it., Milano 1971); Poems 1950-65, NewYork 1966; Words, ivi 1967.
Bibl.: The new American poetry-1945-60, a cura di D. Allen, NewYork 1960; M. L. Rosenthal, The new poets. American and British Poetry ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese, nato il 16 aprile 1922. Compiuti gli studi a Oxford, prestò servizio militare dal 1942 al 1945. Insieme con P. Larkin (v. in questa App.) e J. Wain (v. in questa App.) fondò, alla metà [...] The James Bond dossier (1965), What became of Jane Austen? (1970).
Bibl.: R. A. Scott-James, Fifty years of English literature, Londra 1956 (trad. it. La letteratura inglese del Novecento, Firenze 1970); M. L. Rosenthal, The new poets, NewYork 1967. ...
Leggi Tutto
Poetessa nata a Amherst (Massachusetts) il 10 dicembre 1830 e morta ivi il 15 maggio 1886. Visse una vita priva d'eventi esteriori, a parte la crisi d'una repentina passione nel 1854, per un ecclesiastico [...] myself to him, I felt a cleavage in my mind, ecc.).
Bibl.: The Poems of E. D., a cura di M. Dickinson Bianchi e A. Leete Hampson, Londra 1937; M. Dickinson Bianchi, The Life and Letters of E. D., NewYork 1924; E. e G. Cecchi, E. D., Brescia 1938. ...
Leggi Tutto
Poeta e critico inglese, nato nello Yorkshire il 27 settembre 1906. Studiò (dapprima matematica) presso il Magdalene College di Cambridge, dove ebbe maestro I. Richards, che lo incoraggiò a compiere la [...] in Inghilterra (in ispecial modo nel gruppo intorno a Scrutiny) e in America. Meno apprezzata è la sua opera poetica (Collected poems, 1955).
Bibl.: S. E. Hyman, The armed vision, NewYork 1955; H. Kenner, in Gnomon, NewYork 1951, 1958. ...
Leggi Tutto
MENCKEN, Henry Louis
Salvatore Rosati
Critico e filologo americano, nato a Baltimora il 12 settembre 1880. Esordì con versi (1903), studî su G. B. Shaw (1905) e Nietzsche (1908), di cui tradusse l'Anticristo [...] S. U.: The American language, 1918; 4 edd. rivedute e ristampe fino al 1943, e supplementi.
Bibl.: Per l'elenco sistematico dei suoi molti volumi v.: F. B. Millet, Contemporary American authors, NewYork 1944, s. v.; cfr. A. Kazin, On native grounds ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...