Poeta statunitense (Baltimora 1926 - Fire Island 1966). Si occupò di arte contemporanea per il Museum of modern art di NewYork e come redattore di Art news, pubblicando anche saggi e monografie (Jackson [...] di W. C. Williams, fu con K. Koch e J. L. Ashbery uno dei maggiori esponenti della cosiddetta NewYork School; la sua poesia, spesso basata sull'improvvisazione, privilegia una visione tutta individuale, attraversata da sprazzi surreali. Raccolse i ...
Leggi Tutto
Scrittore di lingua tedesca (Praga 1885 - ivi 1948), di origine ebraico-boema. Nel 1928 fondò, con altri, la Federazione degli scrittori proletar-rivoluzionarî tedeschi. Arrestato nel 1933 a Berlino in [...] perché cittadino cecoslovacco, si arruolò nelle guardie rosse durante la guerra civile di Spagna (1937-38). Emigrato nel 1939 a NewYork e negli anni 1940-46 in Messico, tornò poi a Praga, dove fu membro del consiglio comunale. Scrisse romanzi di ...
Leggi Tutto
(o Moby-Dick) Nome dell'enorme balena bianca, di leggendaria astuzia e ferocia, creata dalla fantasia di H. Melville nel romanzo che apparve a Londra col titolo The whale (1851) e subito dopo a NewYork [...] col titolo M. D. or the whale (1851; in edd. successive anche M. D. or the white whale). Capolavoro della letteratura marinaresca, tradotto la prima volta in italiano da C. Pavese (M. D. o la balena, 2 ...
Leggi Tutto
Coates, Ta-Nehisi. – Giornalista e scrittore statunitense (n. Baltimora 1975). Collaboratore di testate giornalistiche quali il Washington City Paper, Time, The NewYork Times Magazine e The Washington [...] Post, dal 2008 corrispondente nazionale di The Atlantic, è autore di saggi sul razzismo e sulla gestione politica delle differenze etniche tra i quali si citano qui Asphalt Sketches (1990), The beautiful ...
Leggi Tutto
Poeta, traduttore ed editore statunitense (Pittsburgh, Pennsylvania, 1914 - Sharon, Connecticut, 1997). Il suo nome è legato alla casa editrice New Directions, da lui fondata a NewYork nel 1936 e diretta [...] raccolte più importanti: A small book of poems (1948), In another country (1978), Selected poems 1935-1985 (1986) e Poems, new and selected (1998, postumo). Nel 2012 è stata pubblicata in Italia la raccolta di versi Una lunga notte di sogni. Poesie ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Verbert, Renania, 1902 - Berlino 1969). Dopo essersi affermato col dramma antimilitaristico U-Boot S 4 (1928) e col dramma sociale SOS oder die Arbeiter von Jersey (1929), scrisse in [...] . Brecht il dramma Die Mutter (1933), tratto dal romanzo di M. Gor´kij. Bruciate le sue opere nel 1933, emigrò a NewYork, dove rimase fino al 1939. Tornato a Berlino, operò negli ambienti teatrali fino all'arresto del 1942. Alla fine della guerra fu ...
Leggi Tutto
Bosc, Adrien. – Scrittore ed editore francese (n. Avignone 1986). Fondatore delle Editions Du-Sous, ha esordito nella scrittura con il romanzo Constellation (2014; trad. it. Prendere il volo, 2015), ricostruzione [...] della vicenda dell’aereo Constellation della compagnia Air France, schiantatosi in volo verso NewYork nel 1949, e delle biografie delle 48 persone che vi persero la vita. Riflessione sulla casualità e sull’incrocio di destini e circostanze, l’opera ...
Leggi Tutto
Scrittore australiano (n. Bacchus Marsh, Melbourne, 1943). Pubblicitario, è stato insignito del Booker Prize nel 1988 con il romanzo Oscar and Lucinda (1988) e nel 2001 con True history of the Kelly gang [...] (2000; trad. it. La ballata di Ned Kelly, 2002). Nel 1989 si è trasferito a NewYork, dove insegna scrittura creativa. Tra le sue altre opere, caratterizzate da una scrittura provocatoria e umoristica e da elaborati intrecci narrativi: The tax ...
Leggi Tutto
Scrittore libanese (n. Biskintā 1889 - m. in Libano 1989) di famiglia arabo-cristiana; studiò dapprima presso scuole russe in Libano e poi in Ucraina a Poltava. Nel 1911 si trasferì negli USA e nel 1920 [...] fondò a NewYork con altri scrittori l'associazione letteraria ar-Rābiṭa al-qalamiyya; nel 1932 tornò in Libano. Collaborò con riviste letterarie arabe e scrisse numerose opere, volte ai problemi politici e sociali della realtà quotidiana. Tra i suoi ...
Leggi Tutto
Scrittore portoricano (Aceituna, Moca, Porto Rico 1905 - Carolina, Porto Rico, 2005). Fin dal primo romanzo, La llamarada (1935) dimostrò interesse per i problemi dei lavoratori e la sorte del proprio [...] l'isola e protagonisti tutte le classi sociali. L'unica eccezione è rappresentata da El laberinto (1959), che trasferisce l'azione a NewYork. Riunì i suoi lavori sino ai primi anni Sessanta in Obras completas (2 voll., 1962-63). Tra gli scritti più ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...