VITAMINE (XXXV, p. 462; App. II, 11, p. 1116)
Noris SILIPRANDI
Generalità. - Le più recenti conoscenze sulle v. ne hanno reso la definizione più concisa e significativa: "catalizzatori esogeni necessarî [...] usati nella terapia, o meglio nella profilassi, dell'arteriosclerosi.
Bibl.: W. H. Sebrell e R. S. Harris, The vitamins, NewYork 1954; N. Siliprandi, The significance of B complex vitamins in clinical chemistry, in Clinical chemistry, ivi 1957; R. S ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA (XXIV, p. 609)
Vittorio Challiol
Fisiopatologia. - La fisiopatologia del lobo frontale (v. cervello, IX, p. 829) negli ultimi anni ha maggiormente accentrato le ricerche di numerosi [...] 1944; W. Freeman e J. Watts, Psychosurgery, Baltimora 1942; J. F. Fulton, Physiology of the nervous system, Oxford-NewYork 1943; M. Gozzano, Trattato delle malattie nervose, Milano 1946; G. Moruzzi, L'epilessia sperimentale, Bologna 1946; Pette, Die ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 935)
Strutture neurofisiologiche delle emozioni. - Il termine e., per i suoi rapporti con il linguaggio comune, presenta un'intrinseca ambiguità ed è definito in modi diversi da autori diversi. [...] , in The limbic system: functional organization and clinical disorders, a cura di B. K. Doane e K. E. Livingstone, NewYork 1986; D. G. Amaral, Memory: anatomical organization of candidate brain regions, in Handbook of Physiology, sez. 1: The nervous ...
Leggi Tutto
(IV, p. 674; App. III, I, p. 134)
L'a., o aterosclerosi per ricordare il termine che fa riferimento anche alla caratteristica lesione ateromasica, continua a occupare, per le sue conseguenze d'organo, [...] Morphology and some relationships with coronary atherosclerosis, in Brain and heart infarct, a cura di J. K. Zülch e al., NewYork 1977, vol. i, p. 253; G. Weber, Morfologia e morfogenesi delle lesioni parietali, in Arteriosclerosi, Milano 1977; R. F ...
Leggi Tutto
Al significato scientifico di d., inteso come materiale naturale provvisto di proprietà farmacologiche, si è affiancato in anni recenti quello, popolare, sinonimo di stupefacente (v. stupefacenti, XXXII, [...] legislazioni vigenti nei vari paesi fanno capo ad alcuni accordi internazionali come la Convenzione unica sugli stupefacenti adottata a NewYork (30 marzo 1961), il Protocollo di emendamento di Ginevra (25 maggio 1972) e la Convenzione di Vienna del ...
Leggi Tutto
La nozione di a. rilevante agli effetti penali viene generalmente individuata nella "interruzione intenzionale del processo fisiologico della gravidanza con la conseguente morte del prodotto del concepimento" [...] è stato ripresentato e la sua discussione è tuttora in corso.
Bibl.: Autori vari, Abortion in a changing world, NewYork 1970; Autori vari, Il problema dell'aborto, in Aggiornamenti sociali, suppl., dic. 1971; F. Introna, Aborto terapeutico ed aborto ...
Leggi Tutto
Scienza dell'alimentazione. - Dallo studio - sempre più vasto e approfondito - dei problemi alimentari che riguardano l'uomo e gli animali, in condizioni normali, patologiche e sperimentali, in questo [...] estrogenic activity of alfa-alfa and other feedstuffs, in Jour. An. Sci., XV (1956); F.B. Morrison, Feeds and feeding, Ithaca, NewYork, 1957; R.F. Sewell, E.P. Warren e C.C. O'Mary, Effect of orally administered diethylstilbestrol, in Jour. An. Sci ...
Leggi Tutto
PSICOFARMACOLOGIA
Eugenio Paroli
. Una fervida attività sperimentale, condotta secondo molteplici indirizzi di ricerca, e particolari osservazioni cliniche hanno sempre più incrementato quell'interesse [...] psicofarmacologiche; tossicomania, per l'eventuale induzione di abitudine e di dipendenza.
Bibl.: J. R. Cooper, F. E. Bloom, R. H. Roth, The biochemical basis of neuropharmacology, Londra 1970; M. Gordon, Psychopharmalogical agents, NewYork 1974. ...
Leggi Tutto
Reazioni da farmaci
Giuseppe Luzi
La farmacologia ha lo scopo di individuare le caratteristiche delle molecole studiate per definirne le proprietà terapeutiche e determinare con buona approssimazione [...] , a tumor necrosis factor alpha-neutralizing agent, in The New England journal of medicine, 2001, 345, 15, 1098- Principles of clinical pharmacology, in Harrison's principles of internal medicine, NewYork 200416, pp. 13-25.
M.P. Moiton, C. Richez, ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Alessandro Aiuti
In biologia e medicina, è la terapia che prevede l'introduzione nel paziente di frammenti di DNA contenenti geni per la cura o la prevenzione di patologie a determinazione [...] England journal of medicine, 2004, 350, 9, pp. 913-22.
J.A. Wolff, The basics of gene therapy, NewYork 2005.
C.S. Manno, G.F. Pierce, V.R. Arruda et al., Successful transduction of liver in hemophilia by AAV-Factor ix and limitations imposed by the ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...