Il prodigioso sviluppo della c. nel corso dell'ultimo decennio, noto al pubblico per quanto attiene le conquiste più appariscenti divulgate dai mezzi d'informazione di massa, è frutto non solo di continue [...] , M. de Leval, Surgery for congenital heart defects, ivi 1983; J. W. Kirklin, B. G. Barrat Boyes, Cardiac surgery, NewYork 1986; D. C. McGoon, Cardiac surgery, in Cardiovascular Clinics, Filadelfia 1987; V. Gallucci, U. Bortolotti, G. Faggian, A ...
Leggi Tutto
RIGENERAZIONE
Pasquale Pasquini
Biologia (XXIX, p. 322; App. II, 11, p. 713). - In tutti i fenomeni rigenerativi in seguito all'asportazione di parti dell'organismo mediante un taglio o ad amputazione [...] repair, Chicago 1959; Ch. S. Thornton, Regeneration in Vertebrates, Chicago 1959; D. Rudnick (a cura di), Developing cell systems and their control, NewYork 1960; P. Weiss, The biological foundation of wound repair, in The Harvey Lectures 1959-60 ...
Leggi Tutto
Fisiologia. - Lo sviluppo della microdissezione per mezzo del micromanipolatore e dell'ultracentrifuga, associatamente al progresso della citochimica e dell'enzimologia, hanno trasformato la fisiologia [...] G. Menghini, in Studî e ricerche in epatologia, Roma 1957, p. 73; H. Popper e F. Schaffer, Liver: structure and function, NewYork 1957; F. Bertolani e M. Coppo, in Archive maladies appareil digestif, 1959, pp. 151-164; M. Coppo, in Giornale medicina ...
Leggi Tutto
GOTTA (XVII, p. 588)
Emanuele Djalma VITALI
L'impiego sperimentale degli isotopi radioattivi e un vasto complesso di altre ricerche di ordine biochimico e farmacologico hanno permesso di fare nuova luce [...] della Società italiana di medicina interna - 55° Congresso (Roma, 10-12 ottobre 1954), Roma 1954; J. H. Talbott, Gout, NewYork 1957; L. Travia, Il trattamento dietetico della gotta, in Dietologia e dietoterapia, 1958, fasc. 2; J. B. Wyngaarden, J ...
Leggi Tutto
GUSTO
Giuseppe Luzi
(XVIII, p. 282)
Gli studi di microscopia ottica ed elettronica, di microelettrofisiologia e in particolare la messa a punto di tecniche che permettono di osservare, isolatamente [...] omeostatici dell'organismo (senso della fame, obesità, magrezze patologiche).
Bibl.: N.J. Mizeres, Human anatomy (A synoptic approach), NewYork 1981; Review of medical physiology, a cura di F.W. Ganong, Los Altos (California) 1983; C.S. Kimamon ...
Leggi Tutto
I c. fino alla metà dell'attuale secolo hanno avuto funzione estetica e igienica; col progredire delle conoscenze biologiche, sono stati loro attribuiti anche effetti compensativi (funzione eutrofica) [...] Sidi, C. Zviak, Problèmes capillaires, Parigi 1966; M. S. Balsam, E. Sagarin, Cosmetics science and technology, 2 voll., NewYork 1972; I. Bonadeo, Corso di prodotti cosmetici, I, Cosmetologia, Milano 1973; A. Aiachini, I. Bonadeo, Corso di prodotti ...
Leggi Tutto
SCHIZOFRENIA (XXXI, p. 98)
Lucio BINI
Il progresso nella conoscenza dei molteplici aspetti di questa psicosi (o gruppo di psicosi), non ha chiarito molto la sua etiopatogenesi.
Il fattore genetico è [...] Mayer Gross, ibidem, IV, p. 173; D. Richter, Biochemischer Gesichtpunkte der Schizophrenie, 1957, p. 48; V. M. Buscaino, Dementia praecox, Milano 1958; F. S. Kallmann, The genetics of mental illness, in American handbook of pschiatry, NewYork 1959. ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] Scientific foundations, a cura di R.G. Crystal, J.B. West, P.J. Barnes, N.S. Cherniack, E.R. Weibel, 2 voll., NewYork 1991; B.R. Bloom, C.J.L. Murray, Tubercolosis: commentary on a reemergent killer, in Science, 257 (1992), pp. 1055-64; Biochemistry ...
Leggi Tutto
PATOLOGIA
Massimo Aloisi
Gaetano Crepaldi-Maurizio Muraca
Leonardo M. Savoia
(XXVI, p. 509; App. III, II, p. 376)
Patologia medica. − I grandiosi progressi conseguiti nelle scienze biologiche, e in [...] medicine, a cura di E. Braunwald, K. Isselbacher, R.G. Petersdorf, J.D. Wilson, J.B. Martin e A.S. Fanci, NewYork 1990; P.P. Lamy, Adverse drug effects, in Clinics in geriatric medicine, 6, 2 (1990).
Patologia del linguaggio. - Lo studio delle ...
Leggi Tutto
Iatropatologia
Albano Del Favero
Lucio Patoia
Con il termine iatropatologia si intende l'insieme dei quadri morbosi causati, direttamente o indirettamente, dall'intervento del medico.
In questi ultimi [...] primum non nocere.
bibliografia
L.S. Goodman, A. Gilman, The pharmacological basis of therapeutics, NewYork 1941, 1975⁵.
H. Jick, The discovery of drug induced illness, in New England journal of medicine, 1977, 296, pp. 481-85.
G. Casadei, A. Silva ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...