SANITARIA, LEGISLAZIONE (XXX, p. 716)
Augusto FRANCHETTI
Dopo la seconda Guerra mondiale la Sanità pubblica è assurta a grande importanza nell'opera di ricostruzione, per la necessità di riparare i danni [...] a S. Francisco (1945) fu decisa la convocazione di una Conferenza internazionale della sanità, che l'anno dopo si riunì a NewYork; oltre ai rappresentanti dei 51 stati delle N.U. vi parteciparono osservatori di altre nazioni e di altre istituzioni ...
Leggi Tutto
TROPICALE, PATOLOGIA (XXXIV, p. 410)
Gabriele AMALFITANO
Lo studio delle malattie tropicali in questi ultimi decennî ha subìto un notevole impulso. Si è potuto constatare che quasi tutte le malattie [...] . Castellani, Le malattie dell'Africa, Roma 1947; L. E. Napier, The principles and practice of tropical medicine, NewYork 1946; R. Strong, Stitt's diagnosis, prevention and treatment of tropical diseases, Philadelphia 1945; Archivio italiano scienze ...
Leggi Tutto
ORTOPEDIA (XXV, p.635)
Francesco Delitala
La radiologia, permettendo la conoscenza intra vitam delle alterazioni scheletriche, ha notevolmente contribuito ai progressi della ortopedia. La guerra ha portato [...] 1942; V. W. Arches, The Osseous System. A Hand-book of Roentgen Diagnosis, ivi 1945; G. A. Caldwell, Treatment of fractures, NewYork 1943; I. Snapper, Medical Clinics on Bone Diseases. A Text and Atlas, ivi 1943; F. K. Bradford, R .G. Spurling, The ...
Leggi Tutto
MANIACO-DEPRESSIVA, PSICOSI (XXII, p. 118)
Lucio BINI
I progressi recenti più importanti in questo campo riguardano lo studio delle forme depressive. È stata confermata la rarità delle pure forme maniacali [...] einer medizinischen Anthropologie, Berlino 1954; W. M. Sperry, The biochemistry of depression, in P. H. Hoch e J. Zubin, Depression, NewYork 1954; M. Reiss, in Arch. Psych. Nervenkr., CLXXXVII (1952), p. 488; R. A. Cleghorn, in H. Hoagland, Hormones ...
Leggi Tutto
OTORINOLARINGOLOGIA (XXV, p. 765)
Rodolfo BORMIOLI
I recenti numerosi progressi nel campo otorinolaringoiatrico sono stati in gran parte facilitati dalla penicillina, che ha ridotto al minimo le complicanze [...] , Parigi 1940; S.L. Polyak, G. McHugh, D.K. Judd, THe Human Ear in Anatomical transparences, NewYork 1946. Periodici: Marginalia Otolaryngologica, Firenze; Transactions American Academy of Ophthalmology and Otolaryngology, Rochester, Minn.; The Eye ...
Leggi Tutto
PARASSITOLOGIA (XXVI, p. 308)
Nonostante i crescenti progressi nel campo dell'igiene e della profilassi, alcune elmintiasi, come per es. la schistosomiasi da Schistosoma mansoni, che si sta paurosamente [...] (Roma); Acta Medica Italica di malattie infettive e parassitarie (Napoli); Annales de parasitologie humaine et comparée (Parigi); Bulletin de la Société de pathologie exotique (Parigi); Parasitology (Londra); Journal of parasitology (NewYork). ...
Leggi Tutto
SPOCK, Benjamin McLane
Mauro La Forgia
Benjamin McLane Pediatra ed educatore statunitense, nato a New Haven (Connecticut) il 2 maggio 1903, morto a San Diego (California) il 15 marzo 1998. Specializzatosi [...] e pediatria (1931-33), esercitò privatamente e in istituzioni pubbliche, quali il Nursery and Child Hospital di NewYork (1933-44) e l'istituto di Pediatria della Cornell University (1933-47). Successivamente insegnò psichiatria alla University ...
Leggi Tutto
Searles, Harold Frederic
Mauro La Forgia
Psichiatra e psicoanalista statunitense, nato a Hancock (NewYork) il 1° settembre 1918. Ha esercitato (1949-64) come psicoterapeuta di pazienti schizofrenici [...] ospedalizzati presso il Chestnut Lodge Hospital di Washington e come consulente psichiatra (1962-70) e supervisore clinico (1962-78) presso il National Institute of Mental Health di Bethesda (Maryland). ...
Leggi Tutto
MORENO, Jacob L
Giorgio BRAGA
Psichiatra e psicologo sociale, nato a Bucarest il 20 maggio 1892, studiò medicina a Vienna, ove si addottorò. Si trasferì nel 1927 negli S.U.A. divenendone cittadino nel [...] sociologia industriale ed in altri campi applicativi.
Sue opere principali: Who shall survive?, NewYork 1933, 2ª ed. riv. 1953; Psychodrama, 2 voll., NewYork 1947 e 1959. Le riviste di indirizzo sociometrico sono Sociometry (fondata dal M. nel ...
Leggi Tutto
Tobias, Phillip Vallentine
Maria Casini
Medico e paleoantropologo sudafricano, nato a Durban (Natal) il 14 ottobre 1925. Professore e direttore del dipartimento di anatomia (1959-90) presso la University [...] : the evolution of his posture, poise and skill (1982); Olduvai Gorge (vol. IV A e B 1991); Paleo-antropologia (1992).
bibliografia
From apes to angels. Essays in anthropology in honor of Phillip V. Tobias, ed. G.H. Sperber, NewYork-Singapore 1990. ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...