Chirurgia estetica
Luigi Donati
Nata ufficialmente agli inizi del 20° secolo, la chirurgia estetica è la branca della chirurgia che si propone di correggere o migliorare gli inestetismi, siano essi [...] estetica nasale, ed. it. a cura di L. Donati, Milano, Masson, 1990.
j. bostwick et al., Endoscopic plastic surgery, NewYork, Springer, 1995.
l. donati, La chirurgia estetica, Firenze, Giunti, 1988.
l. donati et al., Eidomatica e robotica medica ...
Leggi Tutto
GENTILI (Gentile), Matteo
Alessandro Pastore
Nacque nel 1517 da Lucentino (o Gregorio, secondo la matricola dell'Università di Pisa; Lucentino era forse un soprannome).
La famiglia - di antica origine [...] diritto internazionale, in Celebrazioni marchigiane, I, Urbino 1935, p. 9; L. Thorndike, A history of magic and experimental science, VI, NewYork 1941, pp. 518 s.; G. Fabiani, A. Gentili e l'eresia in Ascoli, in Rivista di storia della Chiesa in ...
Leggi Tutto
Corporeità
Bruno Callieri
Dal latino medievale corporeitas, derivato di corporeus, "corporeo", il termine indica l'avere un corpo e anche l'essere corpo. Questa polarità è centrale nell'analisi del [...] ovvero la metamorfosi del corpo, "Psiche e Medicina", 1989, 3, p. 42.
k. bowen-woodward, Coping with a negative body-image, NewYork, Rosen, 1989 (trad. it. Quando il tuo corpo non ti piace, Milano, Feltrinelli, 1998).
m. bruch, A self-schema model ...
Leggi Tutto
Frigidità
Alessandra Graziottin
Birgitta Nedelmann
Frigidità (dal latino tardo frigiditas, derivato da frigidus, "freddo") indica mancanza o carenza di eccitazione erotica nei rapporti sessuali, riferendosi [...] bases, ed. C. Legg, D. Boott, Oxford, Oxford University Press, 1994.
a. lowen, Pleasure, a creative approach to life, NewYork, Penguin Books, 1970 (trad. it. Il piacere, Roma, Astrolabio, 1984).
w.h. masters, v.e. johnson, Human sexual response ...
Leggi Tutto
Deformità
Giancarlo Urbinati
Gianni Carchia
Dal punto di vista fisiologico, con il termine deformità si definisce ogni deviazione permanente - congenita o acquisita - dalla normale forma dell'intero [...] , Guerini, 1990.
Human malformations and related anomalies, ed. R.E. Stevenson, J.G. Hall, R.M. Goodman, 2 voll., NewYork, Oxford University Press, 1993.
M. Mazzocut-Mmis, Mostro. L'anomalia e il deforme nella natura e nell'arte, Milano, Guerini ...
Leggi Tutto
FALCUCCI, Niccolò (de Falcuciis, de Falconibus, de Falconiis, Falcutius, Falconius, Niccolò Fiorentino, Nicolaus de Florentia)
Maria Muccillo
Nacque a Borgo San Lorenzo, presso Firenze, anche se appare [...] ., pp. 338-341 (per l'edizione parziale di alcuni brani del Tractatus de peste); P. Kibre, The library of Pico della Mirandola, NewYork 1936, pp. 75-80, 86, 106 s., 113; G. Sarton, Introduction to the history of science, III, 2, Baltimore 1948, pp ...
Leggi Tutto
Mutismo
Oskar Schindler
Il termine mutismo (dal latino mutus, "muto", voce derivata da una radice onomatopeica mu) indica l'incapacità di emettere suoni distinti e parole articolate. Vi può essere un [...] Hörstörungen, Frankfurt a.M., Wötzel, 1998.
r.j. roeser, d.w. pearson, e.a. tobey, Speech-language pathology desk reference, NewYork-Stuttgart, Thieme, 1998.
o. schindler, Breviario di patologia della comunicazione, 2 voll., Torino, Omega, 1980-88. ...
Leggi Tutto
BORGARUCCI
Luigi Firpo
Famiglia distintasi nel sec. XVI con vari personaggi, originaria di Canziano in Umbria, già castello di Gubbio, ma appartenente al ducato d'Urbino. Negli anni fra il 1520 e il [...] denization and Acts of naturalization for aliens in England, Lymington 1893, p. 26; L. Einstein, The Italian Renaissance in England, NewYork 1902, pp. 189, 212; Calendar...,Patent Rolls,Eliz., II, London 1948, p. 460; L. Firpo, La Chiesa italiana di ...
Leggi Tutto
BARBATO, Nicolò (Nicola)
Massimo Ganci
Nacque a Piana dei Greci (od. Piana degli Albanesi) da Giuseppe e da Antonina Mandalà il 5 ott. 1856. Piccolo centro agricolo dell'entroterra palermitano, circondato [...] perdita della numerosa clientela professionale, infine, lo spinse a emigrare, nel 1904, negli Stati Uniti. Stabilitosi prima a NewYork e poi a Philadelphia, rimase coerente alle sue convinzioni: prese contatto con gli emigrati italiani anarchici e ...
Leggi Tutto
Temperamento
Jerome Kagan
Il termine temperamento significa, in senso ampio, mescolanza di più elementi in giusta proporzione. In particolare, nella medicina antica, il vocabolo designava la mescolanza [...] a theory of infant temperament, in The development of attachment and affiliative systems, ed. R.N. Emde, R.J. Harmon, NewYork, Plenum Press, 1982, pp. 161-93; j. kagan et al., Temperament and allergic symptoms, "Psychosomatic Medicine", 1991, 53, pp ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...