Sadismo
Vittorio Volterra
Il termine sadismo venne coniato, nel 1869, dallo psichiatra R. von Krafft-Ebing, che lo derivò dal nome del marchese D.-A.-F. de Sade, scrittore francese del 18° secolo. Designa [...] , 1979.
c.w. socarides, A unitary theory of sexual perversions, in t.b. karasu, c.w. socarides, On sexuality, NewYork, International Universities Press, 1979.
r. von krafft-ebing, Psycopathia sexualis, Stuttgart, Enke, 1886 (trad. it. Roma, Edizioni ...
Leggi Tutto
Integrazione
Renata Gaddini De Benedetti
Il termine integrazione indica genericamente il fatto di rendere pieno, perfetto, ciò che è incompleto o insufficiente. Viene impiegato in ambiti diversi e con [...] (trad. it. Torino, Boringhieri, 1975).
a. piontelli, From fetus to child. An observational and psychoanalytic study, London-NewYork, Tavistock-Routledge, 1992.
f. tustin, Autism and childhood psychosis, London, Hogarth, 1972 (trad. it. Roma, Armando ...
Leggi Tutto
BARTOLETTI, Fabrizio (Bertoletti Francesco)
Mario Crespi
Nacque a Bologna da Donnino e da Dorotea (il casato della madre è sconosciuto) il 7 sett. 1587. Studiò a Bologna lettere, poi filosofia e medicina: [...] nella storia della medicina, Milano 195~, VV. 57-60; L. Thorndike, A History of magic and experimental Science, VII, NewYork 1958, 13, p. 126, 178-180; VIII, ibid. 1958, pp. 154, 161. J. G. Poggendorff, Biographisch-Literarisches Handwdrterbuch, I ...
Leggi Tutto
Fobia
Mario Reda
Giuseppe Sacco
Fobia, dal greco ϕοβία (dal tema di ϕοβέομαι, "temere"), indica genericamente una forma di avversione istintiva oppure di forte intolleranza nei confronti di qualche [...] , a cura di V.F. Guidano, M.A. Reda, Milano, Angeli, 1981, pp. 149-70.
i.m. marks, Fears and phobias, NewYork, Academic Press, 1969.
i.m. marks, m.g. gelder, Different onset ages in varieties of phobia, "American Journal of Psychiatry", 1966, 123 ...
Leggi Tutto
Ipotalamo
Patrizia Vernole
L'ipotalamo è la porzione del diencefalo localizzata sotto il talamo e corrispondente al pavimento e alla parte inferiore delle pareti del terzo ventricolo. Ne fanno parte: [...] , Trattato di zoologia, Torino, UTET, 19733.
p. felig, j.d. baxter, l.a. frohman, Endocrinology and metabolism, NewYork, McGraw-Hill, 19953.
f. martini, Fondamenti di anatomia e fisiologia, Napoli, EdiSES, 1994.
a. pinchera et al., Endocrinologia ...
Leggi Tutto
GIORDANO, Davide
Stefano Arieti
Nacque a Courmayeur, in Val d'Aosta, il 22 marzo 1864 da Giacomo e da Susetta Hugon, entrambi valdesi di Torre Pellice. Dopo aver compiuto gli studi elementari a Prarostino [...] medico, 1920; comprendente l'elenco di tutti i lavori fino allora pubblicati dal G.); M. Thorex, D. G., surgeon and mayor, NewYork 1924; G. Scognamiglio, D. G., Napoli 1928; E. Savino, La nazione operante: profili e figure, Roma 1934, p. 342; M ...
Leggi Tutto
BERGA, Antonio
Giorgio Stabile
Della famiglia dei consignori di Borgaro Torinese, nacque a Torino intorno al 1535 da Luca. Compiuti i primi studi, poco più che sedicenne si trasferì all'università di [...] 65, 67, 69, 71, 73, 75-77, 79; P. Giacosa, La medicina in Piemonte nel sec. XVI, ibid., p. 112; E. Stampini, Monsregalensia et Taurinensia, ibid., pp. 313, 326-30; L. Thorndike, A History ofmagic.and experimental Science, V, NewYork 1941, pp. 24 s. ...
Leggi Tutto
ASCOLI, Alberto
Giuseppe Armocida
Nacque a Trieste il 15 ag. 1877, da Annibale e da Ida Levi. I due fratelli maggiori, Maurizio e Giulio, medici, raggiunsero presto brillanti affermazioni in campo scientifico [...] di Walthan nel Massachusetts dal 1940 al 1943, nella Rutgers University di New Brunswick dal 1944 al 1946, nel Department of Public Health and Preventive Medicine della NewYork University dal 1946 al 1947.
Tornato in Italia nel 1947, fu riammesso ...
Leggi Tutto
GHILLINI, Cesare
Stefano Arieti
Nato a Bologna, da Andrea e da Carolina Gentili, il 21 luglio 1863, dopo aver superato gli studi classici si iscrisse al corso di laurea in medicina e chirurgia dell'Università [...] e la capacità tecnica di apparati e operatori messi a disposizione dei pazienti: particolare ammirazione espresse per il NewYork post-graduate Medical School and Hospital, fondato nel 1822 per l'aggiornamento costante dei medici (Operazioni eseguite ...
Leggi Tutto
DA MONTE (De Monte, Dei Monte), Giovanni Battista, dettò Montano
Maria Muccillo
Nacque nel 1489 a Verona, da nobile famiglia, originaria di Monte San Savino (prov. di Arezzo) donde il cognome, primogenito, [...] Breviario Quignoniano, in Opere minori, III,Città del Vaticano 1937, pp. 30 s.; L. Thorndike, A History of magic and experim. science, NewYork 1941, V, pp. 524, 641; VI, pp. 224, 228, 231, 365; P. Genty, Les médecins célèbres, Genève 1947, p. 310; L ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...