Uretra
Gabriella Argentin
Red.
L'uretra (dal greco οὐρήθρα, derivato di οὐρέω, "orinare") è un condotto dell'apparato urogenitale che costituisce l'ultima parte delle vie urinarie e collega la vescica [...] sofferenza della mucosa che è imputabile a cause diverse da quella infettiva.
bibl.: h. curtis, n.s. barnes, Biology, NewYork, Worth, 19895 (trad. it. Bologna, Zanichelli, 19943); w.j. hamilton, j.d. boyd, h.w. mossman, Human embryology, Cambridge ...
Leggi Tutto
BOTALLO (Botal, Botalli), Leonardo
Egisto Taccari
Nacque ad Asti nel 1530 da famiglia nobile. Frequentò l'ateneo di Pavia durante il rettorato di Pietro Martire e fu discepolo di G. B. Carcano, del [...] , B. L. astese,medico regio, Asti 1954; C. D. O'Malley, B. L., in Dictionary of Scientific Biography, II, NewYork 1970, pp. 336 s.; Biographie univ. ancienne et moderne, V, p. 146; A. Hirsch, Biographisches Lexikon der hervorragenden Ärzte..., I ...
Leggi Tutto
COCCHI, Cesare
Arnaldo Cantani
Nacque a Firenze il 13 nov. 1893 da Guglielmo e da Augusta Castelli. Compiuti gli studi secondari, si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia dell'allora R. Istituto [...] antibiotic activity against Gram-positive and Gram-negative bacteria, in Proc. of the Soc. for exp. Biol. and Med. [NewYork], LV [1944] pp. 66-69), si era subito rivelata come un mezzo specifico ed efficacissimo nella terapia della tubercolosi (H ...
Leggi Tutto
LUNA, Emerico
Giulia Crespi
Nacque a Palermo il 16 genn. 1882 da Giovanni e Rosalia Mallina. Superati gli studi secondari, si iscrisse al corso di laurea in medicina e chirurgia presso l'Università [...] Id., Contributi scientifici. Parte seconda, Palermo 1931; G. Lambertini, Dizionario anatomico (anatomici e morfologi e loro trovati), Napoli 1949, pp. 449 ss.; I. Fazzari, L. E., in Dictionary of scientific biography, VIII, NewYork 1973, pp. 552 ss. ...
Leggi Tutto
Paralisi
Giancarlo Urbinati
La paralisi (dal greco παράλυσις, "allentamento, rilassamento"), detta anche plegia (dal greco πληγή, "percossa"), è la perdita della funzione motoria, dovuta all'interruzione [...] .
Bibliografia
R.D. Adams, M. Victor, A.H. Ropper, Principi di neurologia. Il manuale, ed. it. a cura di B. Tavolato, Milano, McGraw-Hill Italia, 1998.
M.J. Aminoff, DA. Greenberg, R.P. Simon, Clinical neurology, NewYork, McGraw-Hill, 19963. ...
Leggi Tutto
Uretere
Gabriella Argentin
Red.
L'uretere (dal greco οὐρητήρ, derivato di οὐρέω, "orinare") consiste in un condotto muscolomembranoso, pari e simmetrico. Localizzato in sede extraperitoneale e accollato [...] dell'uretere è collegata con quella del rene. Le forme tumorali sono rare.
bibl.: h. curtis, n.s. barnes, Biology, NewYork, Worth, 19895 (trad. it. Bologna, Zanichelli, 19943); w.j. hamilton, j.d. boyd, h.w. mossman, Human embryology, Cambridge ...
Leggi Tutto
Sonnambulismo
Mauro Mancia
Il sonnambulismo (dal francese somnambulisme, derivato di somnambule, composto del latino somnus, "sonno", e ambulare, "camminare", sul modello di funambulus) è un'attività [...] , Disorders of arousal and epilepsy during sleep, in Sleep and epilepsy, ed. M.B. Sternman, M. Shouse, P. Passouant, NewYork, Academic Press, 1982, pp. 513-31.
a. kales et al., Sleepwalking, "Archives of General Psychiatry", 1980, 37, pp. 1406 ...
Leggi Tutto
CALVI, Giovanni
Ugo Baldini
Nato a Cremona il 19 luglio 1721, parente da parte materna di Francesco Arisi, animatore della vita accademica cremonese, iniziò gli studi nella città natale, coltivando [...] ital., III, Milano 1833, p. 538;F. Salveraglio, Le odi dell'abate G. Parini, Bologna 1881, p. 207; L. Thorndike, A History of magic and experimental Science, VI, NewYork 1941, p. 331; Biografia universale antica e moderna, IX, Venezia 1823, p. 153. ...
Leggi Tutto
LONGO, Giovanni Bernardino
Margherita Palumbo
Nacque a Napoli intorno al 1528 dallo speziale Giovanni Vincenzo. Allievo dello Studio cittadino, tra il 1548 e il 1549 fu nominato, dopo aver conseguito [...] , Bibliographia logica, Hildesheim 1965, p. 62; C.D. Hellman, The comet of 1577: its place in the history of astronomy, NewYork 1971, p. 68; V.F. Brüning, Bibliographie der Kometenliteratur, Stuttgart 2000, p. 81; C. De Frede, Docenti di filosofia e ...
Leggi Tutto
Pus
Daniela Caporossi
Il pus è un essudato più o meno denso, solitamente di consistenza cremosa, talora semisolido, perlopiù giallastro, ma anche di diverso colore, che si forma nel corso di alcuni [...] discendenti dei celemociti presenti nel liquido celomatico degli Invertebrati.
Bibliografia
h. curtis, n.s. barnes, Biology, NewYork, Worth, 19895 (trad. it. Bologna, Zanichelli, 19943).
v. monesi, Istologia, Padova, Piccin-Nuova libraria, 19924.
e ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...