Batterista e cantante statunitense (Elaine, Arkansas, 1940 - NewYork 2012). Ispirato da E. Presley, J. Cash e C. Perkins, alla metà degli anni Cinquanta si è avvicinato alla nascente musica rock e ha [...] conosciuto R. Hawkins; insieme hanno fondato il gruppo folk-rock The Hawks, poi diventato semplicemente The Band. Nel 1966 H. e gli altri hanno accompagnato B. Dylan nel suo tour mondiale, raggiungendo ...
Leggi Tutto
Wuorinen, Charles. – Compositore statunitense (NewYork 1938 - ivi 2020). Esponente di spicco della musica seriale, socio della American Academy of Arts and Letters e della American Academy of Arts and [...] Sciences, a sedici anni è stato insignito del premio come miglior giovane compositore della Filarmonica di NewYork con l’opera corale O Filii et Filiae. Autore di oltre 270 composizioni che spaziano dalle opere sinfoniche a quelle liriche e alla ...
Leggi Tutto
Cantante statunitense (Gainesville, Florida, 1948 - Brooklyn, NewYork, 2017). Cantante soul, sin da giovanissimo, dopo aver assistito negli anni Sessanta ad un concerto all'Apollo Theatre del suo idolo [...] James Brown, ha deciso di seguirne le orme, e per anni ha proposto il suo repertorio in vari locali. Dopo una lunghissima gavetta e aver fatto molti mestieri umili per potersi mantenere, ha raggiunto il ...
Leggi Tutto
Rapper e produttore discografico statunitense (n. NewYork 1969). Ultimati gli studi, ha lavorato per qualche anno alla Uptown Records prima di aprire la sua etichetta discografica nel 1993 (la Bad Boys [...] Entertainment). Già noto come produttore (e membro di spicco del rap East Coast), sul finire degli anni Novanta ha inciso gli album No way out (1997, da cui è stato estratto I’ll be missing you, fortunato ...
Leggi Tutto
Compositore statunitense (n. NewYork 1946). Dopo gli studi alla Stanford University e all'Akademie für musik di Vienna, è stato allievo di G. Ligeti e G. von Einem. Molto intensa la sua attività didattica [...] in università e conservatori americani e inglesi (in partic. alla Yale school of music). B. privilegia un approccio sincretico alla composizione, approfondendo i modi attraverso i quali la musica classica ...
Leggi Tutto
Cantante di blues afroamericana (Memphis 1897 - NewYork 1984). Raggiunse la celebrità negli anni Venti grazie alle incisioni realizzate a fianco di F. Henderson, L. Armstrong e F. Waller. Fu la prima [...] cantante a far conoscere il blues al pubblico europeo. Nel 1928 si recò a Londra come coprotagonista nella rivista Show boat e in seguito compì periodiche tournée nel Vecchio Continente sia nella veste ...
Leggi Tutto
Steinway & sons Casa produttrice di pianoforti fondata a NewYork nel 1853 dal costruttore di pianoforti tedesco emigrato negli Stati Uniti H. Engelhard S. (Wolfshagen 1797 - NewYork 1871; il cognome [...] originario era Steinweg). L’azienda fu rilevata nel 1865 dal figlio primogenito Theodore (Seesen 1825 - Braunschweig 1889), rimasto sino allora in Germania, il quale, ceduta la propria azienda europea ...
Leggi Tutto
Compositore statunitense (Lunenburg, Massachusetts, 1926 - Rye, NewYork, 2002); allievo di R. B. Henning e di K. Mckillop, collaborò (1952-60) con J. Cage e D. Tudor per il Project for music for magnetic [...] tapes, il gruppo più avanzato dell'avanguardia musicale statunitense, che professa un tipo di "musica aleatoria", ove gli esecutori acquisiscono ampia libertà d'intervento personale rispetto al testo. ...
Leggi Tutto
Direttore d'orchestra australiano (NewYork 1925 - Londra 2010). Dopo aver studiato pianoforte, oboe e composizione a Sydney, si è perfezionato in direzione d'orchestra a Praga con V. Talich (1947-48). [...] Stabilitosi in Gran Bretagna, è stato direttore del Sadler's Wells Theatre (1948-53) e della Welsh National Opera (1987-92), poi direttore ospite di numerosi complessi orchestrali europei (tra cui la Scottish ...
Leggi Tutto
Musicista e compositore statunitense (NewYork 1913 - East Hampton, N.Y., 2008). Conosciuto per le sue opere per coro, allievo di B. Wagenaar e di P. Hindemith, del quale ha subì l'influsso come compositore, [...] scrisse opere teatrali, balletti, lavori sinfonici e sinfonico-vocali, per pianoforte, per complessi da camera, musiche di scena. Insegnante di musica presso l’istituto di belle arti dell’univ. di Boston, ricevette ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...