Pseudonimo del direttore d'orchestra Bruno Walter Schlesinger (Berlino 1876 - Beverly Hills, California, 1962). Studiò al conservatorio Stern di Berlino. Fu direttore alla Hofoper di Vienna (1901-12), [...] (1939). Assunta la cittadinanza statunitense, dal 1941 diresse al Metropolitan e fu direttore stabile della Filarmonica di NewYork (1947-49), riprendendo le sue tournées in Europa nel 1948. Considerato il massimo interprete del repertorio mozartiano ...
Leggi Tutto
Bastianini, Ettore. – Baritono italiano (Siena 1922 – Sirmione 1967). Dotato di una voce estesa, potente e solida, scura alle origini, oltre che di una notevole presenza scenica, B. ha esordito come basso, [...] mondo, accanto ai più importanti esponenti della lirica del tempo, seguendo un calendario incessante: la Scala, Vienna e NewYork oltre a frequenti apparizioni a Covent Garden a Londra, Salisburgo, Chicago, tra gli altri. Interprete in venti opere ...
Leggi Tutto
Bassista, cantante e compositore inglese (n. Liverpool 1942); ha firmato con J. Lennon le più belle canzoni dei Beatles (v.). Fin dal 1970 ha perseguito una carriera solistica, spesso in collaborazione [...] almost full (2007), Electric arguments (2008), Good evening NewYork City (2009), Paul McCartney live in Los Angeles (2010), Ocean's kingdom (2011), Kisses on the bottom (2012), New (2013), Egypt station (2018) e McCartney III (2020). Nel ...
Leggi Tutto
Cliburn, Van (propr.Harvey Lavan Cliburn Jr). – Musicista statunitense(Shreveport, Louisiana, 1934 - Forth Worth, Texas, 2013). Pianista, ha studiato alla Juilliard School di NewYork e ha iniziato la [...] sua carriera giovanissimo. A vent'anni ha vinto il prestigioso Levintritt Award e ha fatto il suo debutto alla Carnegie Hall sotto la direzione di D. Mitropoulos suonando il concerto n.1 di Čajkovskij. ...
Leggi Tutto
Genere musicale afroamericano, originario delle Antille, con un ritmo base assimilabile a quello di una rumba in tempo moderato. Il carattere responsoriale della melodia e il tono satirico del testo sono [...] che si affermò negli anni 1950 con Lord Kitchener (nome d’arte di Aldwin Roberts: Arima 1923 - Champs Fleur 2000), Mighty Sparrow (nome d’arte di Francisco Slinger: n. Grand Roy Bay, Grenada, 1935), e soprattutto Harry Belafonte (n. NewYork 1927). ...
Leggi Tutto
Musicista statunitense (New Orleans 1934 - ivi 2020). Specializzatosi in Pianoforte presso la Dillard University di New Orleans, ha insegnato al New Orleans center for creative arts, formando generazioni [...] family - A jazz celebration (con B. Marsalis, D. Marsalis, J. Marsalis e R. Guerin, 2002); On the first occasion (con B. Huntington e J. Marsalis, 2004); Ruminations in NewYork (2005). Nel 2008 è stato inserito nella Louisiana Music Hall of Fame. ...
Leggi Tutto
Pseudonimo di John Stephens, musicista e cantante statunitense (n. Springfield, Ohio, 1978). Ultimati gli studi in Letteratura Inglese (presso l’Università della Pennsylvania), si è esibito in numerosi [...] locali di NewYork, dove ha riscosso i primi apprezzamenti e pubblicizzato alcune demo. Ma a renderlo noto al grande pubblico sono stati il singolo The college dropout (realizzato con K. West) e l’album d’esordio Get lifted (2004): entrambi sono ...
Leggi Tutto
Violinista, violista e direttore d'orchestra israeliano di origine russa (n. Mosca 1957). Dopo gli studi in Israele con I. Feher e il debutto nel 1973 con l'Orchestra filarmonica di Israele diretta da [...] Z. Mehta, nel 1979 si è diplomato presso la Juilliard School di NewYork sotto la guida di D. De Lay. La sua interpretazione dei concerti per violino e orchestra di F. Mendelssohn e di M. Bruch (sotto la direzione di C. Abbado) ha meritato, nel 1981, ...
Leggi Tutto
Cantante statunitense (n. Chicago 1968). Cresciuta in una famiglia di artisti (padre cantante e madre attrice a Broadway), ha tentato sin da giovanissima la carriera nel mondo dello spettacolo; tuttavia [...] (2017). Negli anni A. ha duettato con numerosi artisti riconosciuti sulla scena internazionale: nel 2010 è uscito il singolo Burning star, cantato con Natalia, mentre è del 2011 il duetto con G. D’Alessio al Radio City Music Hall di NewYork. ...
Leggi Tutto
Cantautore britannico (n. Paisley 1987). Non ancora ventenne si è trasferito a Londra e ha iniziato a cantare nei locali della città. Poco dopo la casa discografica Atlantic Records lo ha contattato proponendogli [...] aperto i concerti di musicisti di levatura internazionale come Rolling Stones ed E. Winehouse, si è esibito al Carnegie Hall di NewYork e ha partecipato a un Live Earth (concerto che ha riunito le figure più importanti della musica contemporanea per ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...