Cantante statunitense (Houston 1920 - Galveston 2005). Ha studiato alla Juillard School di NewYork e ha esordito come soprano nel 1946; si è affermata poi internazionalmente soprattutto come interprete [...] di opere espressioniste e contemporanee ...
Leggi Tutto
Musicista (Filadelfia 1813 - Santa Cruz 1864). Scrisse opere teatrali, lavori sinfonici e sinfonico-vocali, musica da camera. Fu anche critico musicale e corrispondente dall'Europa del Trib une di New [...] York. ...
Leggi Tutto
Cantante (Melrose, Massachusetts, 1882 - Ridgefield, Connecticut, 1967). Allieva di Lilli Lehmann, cantò in patria e all'estero, ottenendo, fra l'altro, successi entusiastici al Metropolitan di NewYork. ...
Leggi Tutto
Colonna sonora
Ermanno Comuzio
Si può ragionevolmente parlare di c. s. (o traccia, o banda sonora: in inglese sound track o soundtrack, termini diventati d'uso internazionale; in francese band son, [...] den Film, München 1969 (trad. it. Roma 1975).
T. Thomas, Music for the movies, Cranbury-London 1973.
M. Evans, Soundtrack, NewYork 1979.
E. Comuzio, Colonna sonora, Milano 1980.
O. Caldiron, M. Hochkotler, Il signore degli anelli, in Il patalogo tre ...
Leggi Tutto
Cavalieri, Lina (propr. Natalina)
Simonetta Paoluzzi
Cantante lirica e attrice, nata a Roma il 25 dicembre 1875 e morta nei pressi di Firenze il 7 febbraio 1944 durante un bombardamento aereo. Donna [...] dato in scena a Enrico Caruso al termine del duetto d'amore della Fedora al Metropolitan Opera House di NewYork (stagione 1906-07). Iniziò la sua carriera cinematografica nel 1913 quando la casa di produzione statunitense Playgeors Film Corporation ...
Leggi Tutto
BELLINI, Vincenzo
Raffaele Monterosso
Nacque a Catania da Rosario e da Agata Ferlito, primo di sei fratelli, il 3 nov. 1801 e fu battezzato il 4 novembre. Le notizie della prima infanzia del B. me ì [...] moderna, Milano 1944, pp. 33-45; P. Cavazzuti, B. a Londra, Firenze 1945; A. Einstein, V. B., in Music in the Romantic Era, NewYork 1947, pp. 264-268; F. Schlitzer, Cimeli belliniani, in T. Traetta-L. Leo-V. B., Siena 1952; G. Pannain, V. B. (1935 ...
Leggi Tutto
CORELLI, Arcangelo
Piero Buscaroli
Quintogenito di Arcangelo e Santa Raffini, nacque a Fusignano presso Lugo, allora nella diocesi di Ferrara, il 17 febbr. 1653, cinque settima ne dopo la morte del [...] s.; Id., The Sonata in the Baroque Era, Chapel Hill 1959 [1966], pp. 67-91, 155-159; A. Hutchings, The Baroque Concerto, London-NewYork 1961, pp. 89-13; G. Barblan, Un ignoto omaggio di Fr. Geminiani ad A. C., in Boll. d. Accad. music. chigiana, XIX ...
Leggi Tutto
DONIZETTI, Gaetano
Raoul Meloncelli
Nacque a Bergamo il 29 nov. 1797 da Andrea, portiere del Monte dei pegni, e da Domenica Nava e fu battezzato coi nomi Domenico Gaetano Maria nella chiesa di S. Grata [...] , Bergamo 1956; H. Weinstock, D. and the world of opera in Italy, Paris andVienna in the first half of the Nineteenth Century, NewYork 1963; F. Cella, L'opera di D. nella cultura europea, Milano 1964; W. Ashbrook, D., London 1965; F. Lippmann, G. D ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] all'estero in prestigiose commesse come il museo Paul Klee a Berna o il grattacielo per il NewYork Times a NewYork, ma di un prezioso arricchimento del patrimonio costruito e della dotazione di infrastrutture significative nell'attuale società ...
Leggi Tutto
GESUALDO, Carlo
Ariella Lanfranchi
Nacque a Venosa, in Basilicata, l'8 marzo 1566 da Fabrizio e da Geronima Borromeo.
Scarse e assai imprecise sono state, fino ad anni recenti, le notizie sulla data [...] in Music and letters, XXXII (1951), pp. 205-216; G.R. Marshall, The harmonic laws in the madrigals of C. G., Ph. D. diss., NewYork Univ., 1956 (UMI: Order n. 16-774); R. Adams, The responsoria of C. G., M.A. thesis, Univ. of California, Los Angeles ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...