PERSICO, Camillo
Gabriele Ingegneri
PERSICO, Camillo (in religione Ignazio). – Nacque a Napoli il 30 gennaio 1823, figlio di Francesco Saverio, capo di ripartimento dell’Intendenza generale dell’esercito [...] Manning, London 1896; The rise and progress of the Province of St. Joseph of the capuchin Order in the United States, NewYork 1907; O. Jeron The capuchins in America, in Historical records and studies, V (1909), pp. 323-328; F.J. Zwierlein, The ...
Leggi Tutto
CATALANI (Catalano), Giuseppe
Agostino Lauro
Nacque a Paola (Cosenza) da Francesco e da Anna Maria Baroni il 14 giugno 1698. Compiuti i primi studi nel collegio dei gesuiti a Cosenza, per completare [...] in L. A. Muratori, Napoli 1960, pp. 146, 251, 288, 417 s.; A. G. Martimort, L'Eglise en prière. Introduction à la liturgie, Paris-NewYork 1961, pp. 248, 301, 437, 448, 451, 467, 504, 515, 552, 631, 639, 641; R. Avesani, La biblioteca di A. Patrizi ...
Leggi Tutto
PEREGROSSO, Pietro
Giancarlo Andenna
PEREGROSSO, Pietro (Petrus de Mediolano magister). – Non è certa la data di nascita, ma si può con una qualche sicurezza affermare che sia nato attorno al 1225, [...] d’oro, da lui commissionata forse per la chiesa di Pozzuolo, è ora conservata al Metropolitan Museum di NewYork.
Fonti e Bibl.: Vetera Umiliatorum Monumenta, I, auctore G. Tiraboschi, Mediolani 1767, pp. 106-109; Registrum epistolarum fratris ...
Leggi Tutto
EUGENIO I, papa, santo
Jean-Marie Sansterre
Figlio di un certo Rufiniano, era romano d'origine: la sua famiglia risiedeva nella prima regione ecclesiastica, la regio Aventinensis. Chierico sin dall'infanzia, [...] den Klosterprivilegien der Päpste im frühen Mittelalter unter besonderer Berücksichtigung der Privilegierung von St.- Maurice d'Agaune, Berlin-NewYork 1975, pp. 12-23 e passim; P. Conte, Chiesa e primato nelle lettere dei papi del secoloVII, Milano ...
Leggi Tutto
GOFFREDO (Gotefredo, Gotofredo da Castiglione)
Anna Maria Rapetti
Arcivescovo eletto di Milano, secondo una tradizione d'incerto fondamento appartenne alla famiglia Castiglione; non sono noti altri dati [...] . Hagen Keller zum 60. Geburtstag überreicht von seinen Schülerinnen und Schülern, a cura di T. Scharff - T. Behrmann, Münster-NewYork-München-Berlin 1997, pp. 9, 11, 19; G. Miccoli, Chiesa gregoriana. Ricerche sulla riforma del secolo XI, a cura ...
Leggi Tutto
PAGLIARA, Gualtiero di
Berardo Pio
PAGLIARA (de Palearia), Gualtiero di. – Nacque presumibilmente poco dopo la metà del XII secolo, da un esponente, del quale ignoriamo il nome, di un ramo della dinastia [...] , ad indices; R. Neumann, Parteibildungen im Königreich Sizilien während der Unmündigkeit Friedrichs II. (1198-1208), Frankfurt am Main-Bern-NewYork 1986, ad ind.; B. Saitta, Catania, in Federico II e la Sicilia, a cura di P. Toubert - A. Paravicini ...
Leggi Tutto
DOMENICO da San Gimignano
Diego Quaglioni
Nacque a San Gimignano (prov. di Siena) intorno al 1375, da Bartolo Mainardi.
Sono poche e incerte le notizie biografiche intorno a questo canonista fra i principali [...] Chiesa e Stato nei primi quindici secoli. Profilo dello sviluppo della teoria attraverso le fonti e la bibliografia, Roma-Parigi-Tournay-NewYork 1961, p. 341; D. Maffei, La Donazione di Costantino nei giuristi medievali, Milano 1964, pp. 277 ss.; Th ...
Leggi Tutto
GAVAZZI, Antonio (in religione Alessandro)
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Bologna il 22 marzo 1809 da Vincenzo, avvocato, e da Maria Patuzzi. Di famiglia ultrapapalina, secondo di venti figli, il G. studiò [...] Christian Union, effettuò un lungo giro negli U.S.A. e in Canada tenendo un ciclo di conferenze (Father Gavazzi's Lectures, NewYork 1853) che entusiasmò i protestanti ma provocò pure tra il 6 e il 9 giugno 1853 a Québec e a Montréal la reazione dei ...
Leggi Tutto
ADAM, Ognibene (Salimbene) de
Raoul Manselli
Figlio di Guido e di Iumelda de Cassio, nacque a Parma il 9 ott. 1221. Entrato nell'Ordine francescano il 4 febbr. 1238 a Parma, venne accolto dallo stesso [...] 1932,II, Roma 1939, pp. 911 s.; Id., Repertorio bibliografico della storia e della critica della letteratura italiana dal 1933 al 1942,NewYork 1948, p. 198. In generale su di lui si veda: E. Michael, Salimbene und sein Chronik,Innsbruck 1889; P. M ...
Leggi Tutto
OTTONE da Tonengo
Pietro Silanos
OTTONE da Tonengo. – Nacque a Tonengo, nei pressi di Asti, probabilmente tra la penultima e l’ultima decade del XII secolo, da una famiglia appartenuta alla nobiltà [...] di F.M. Powicke - C.R. Cheney, Oxford 1964, pp. 237-240; P. Pressutti, Regesta Honorii Papae III, I-II, Hildesheim-NewYork 1978, ad ind.; À travers les manuscrits de Bâle. Notices et extraits des plus anciens manuscrits latins, a cura di G. Morin ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...