Storico dell'arte (Neunkirchen, Vienna, 1877 - NewYork 1959). Formatosi a Vienna con A. Riegl e F. Wickhoff, fu poi a Lipsia, a Heidelberg e a Firenze (1902-04), dove studiò in particolare la pittura [...] del Trecento (Florentinische Malerei um die Mitte des 14. Jahrhunderts, 1905). Professore di storia dell'arte all'università di Graz fino all'Anschluss, nel 1939 emigrò negli USA, dove diresse il dipartimento ...
Leggi Tutto
Scultore statunitense (n. NewYork 1941). Dopo aver prestato servizio nei Peace Corps in India (1965-67), si è affermato nella scena artistica newyorchese all'inizio degli anni Settanta per l'uso innovativo [...] figurativi. I più importanti musei d'arte moderna del mondo hanno ospitato le sue esposizioni (Witney Museum e MoMA di NewYork;Tate Gallery di Londra; Moderna Museet di Stoccolma; Museum of art di Tel Aviv; ecc.). Negli anni Novanta alcune sculture ...
Leggi Tutto
Critico d'arte statunitense (NewYork 1909 - ivi 1994). Iniziò la sua carriera collaborando a riviste come Partisan review (1939-55), The nation (1942-49), Commentary (1945-57), affrontando questioni sociali [...] impatto sulla critica successiva. Ha scritto monografie (J. Miró, 1948; Matisse, 1953) e cataloghi di mostre (Three new American painters, 1963; Post-painterly abstraction, 1964); ha pubblicato raccolte di saggi (Art and culture, 1961; The collected ...
Leggi Tutto
Weiner, Lawrence. – Artista statunitense (NewYork 1942 - ivi 2021). Tra i protagonisti dell'arte concettuale, ha fatto del valore grafico della parola il suo principale mezzo di espressione, fin dalla [...] pubblicazione di Statements (1968), piccolo volume con testi d'intenti e di progetti. Dagli anni Settanta si è dedicato a grandi installazioni a parete, realizzate costruendo proposizioni epigrammatiche ...
Leggi Tutto
Pittore e decoratore (NewYork 1848 - ivi 1933), figlio di Charles Lewis (n. 1812 - m. 1902), celebre orefice e gioielliere, studiò pittura con G. Inness a NewYork quindi visitò l'Europa (1870-78) soggiornando [...] a lungo a Parigi dove sperimentò tecniche diverse, dall'acquerello al guazzo, dallo smalto al mosaico. Tornato a NewYork nel 1879, si dedicò con crescente interesse all'arte applicata e alla decorazione d'interni creando disegni per mobili, tessuti, ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Muro Lucano 1880 - NewYork 1946), di origine italiana. Emigrato a NewYork (1896), frequentò l'Art students league e la NewYork school of art. Dopo un esordio realista e una prima [...] , Yale University art gallery), che rivela chiari riferimenti alle ricerche cubo-futuriste. Dal 1920, alternò il lavoro a NewYork, a contatto con l'avanguardia americana (Man-Ray, M. Duchamp, K. Dreier), con soggiorni a Parigi e in Italia. Elaborò ...
Leggi Tutto
Pop artist e graffitista statunitense (NewYork 1950 - ivi 2011). Ultimati gli studi in Belle Arti (Università della Florida), negli anni Settanta ha iniziato a far conoscere i suoi lavori: colori intensi [...] in arte diversi oggetti di uso quotidiano (ad esempio i francobolli delle poste tedesche o la tessera della metropolitana di NewYork) e con i suoi graffiti e murales ha cambiato il volto di molte aree metropolitane (a Berlino, Parigi, Londra e ...
Leggi Tutto
Fotografo (Hoboken, New Jersey, 1864 - NewYork 1946). Lasciati gli studî di ingegneria si dedicò alla fotografia e, a partire dal 1890, dopo essersi stabilito negli Stati Uniti, fondò e diresse le riviste [...] nella Quinta strada). Per quanto riguarda la produzione fotografica, le immagini di S., dalle numerose vedute di NewYork fino alle serie dedicate alle nuvole, furono caratterizzate dal rifiuto di ogni manipolazione chimica e manuale nel tentativo ...
Leggi Tutto
Pittore (Monaco di Baviera 1896 - NewYork 1954). Si formò nell'acceso clima artistico monacense come decoratore; nel 1919 si iscrisse all'Accademia di belle arti che frequentò per un solo anno, precisando [...] ben presto, attraverso diverse suggestioni da V. van Gogh, E. Munch e M. Beckmann, uno stile personale (Cava, 1922, Monaco, Städtische Galerie). La sua opera, originale sintesi di contenuti satirico-politici ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (n. NewYork 1953). Dopo gli studi all'univ. di Yale e di New Orleans (città nella quale ha vissuto per un lungo periodo) ha iniziato a esporre a NewYork dalla metà degli anni Ottanta. [...] , 2006); Three prisons (2005, 2006); Eight silver prisons (2006); Monster house (2007); Vacancy (2007); The other side (2008); Intent (2009); Fair game (2010). Sue installazioni sono state esposte a NewYork, Parigi, Londra, Tokyo, Torino, Dallas. ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...