Fotografo (Hoboken, New Jersey, 1864 - NewYork 1946). Lasciati gli studî di ingegneria si dedicò alla fotografia e, a partire dal 1890, dopo essersi stabilito negli Stati Uniti, fondò e diresse le riviste [...] nella Quinta strada). Per quanto riguarda la produzione fotografica, le immagini di S., dalle numerose vedute di NewYork fino alle serie dedicate alle nuvole, furono caratterizzate dal rifiuto di ogni manipolazione chimica e manuale nel tentativo ...
Leggi Tutto
Pittore (Monaco di Baviera 1896 - NewYork 1954). Si formò nell'acceso clima artistico monacense come decoratore; nel 1919 si iscrisse all'Accademia di belle arti che frequentò per un solo anno, precisando [...] ben presto, attraverso diverse suggestioni da V. van Gogh, E. Munch e M. Beckmann, uno stile personale (Cava, 1922, Monaco, Städtische Galerie). La sua opera, originale sintesi di contenuti satirico-politici ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (n. NewYork 1953). Dopo gli studi all'univ. di Yale e di New Orleans (città nella quale ha vissuto per un lungo periodo) ha iniziato a esporre a NewYork dalla metà degli anni Ottanta. [...] , 2006); Three prisons (2005, 2006); Eight silver prisons (2006); Monster house (2007); Vacancy (2007); The other side (2008); Intent (2009); Fair game (2010). Sue installazioni sono state esposte a NewYork, Parigi, Londra, Tokyo, Torino, Dallas. ...
Leggi Tutto
Pittrice e collezionista statunitense (NewYork 1877 - Milford, Connecticut, 1952). Dopo aver studiato all'Art Students' League, completò la sua formazione in Europa. Nel 1913 partecipò all'Armory Show [...] da un catalogo elaborato dalla D. e da Duchamp, alla Yale University (New Haven). La collezione privata (oltre cento opere) della D., dal 1953, fa parte del Museum of modern art di NewYork, dove è anche conservato il suo Ritratto di Duchamp (1918). ...
Leggi Tutto
Tobocman, Seth. – Disegnatore e fumettista statunitense (n. NewYork 1958). Protagonista della cultura alternativa newyorkese e militante dei movimenti antagonisti della scena underground della città, [...] è schierato su posizioni no-global. Le sue creazioni sono apparse su riviste e quotidiani come Heavy Metal, The Nation, The NewYork Times, The Village Voice. Ha pubblicato i volumi War in the neighborhood (1999); You don't have to fuck people over ...
Leggi Tutto
Fotografo ungherese naturalizzato statunitense (Budapest 1894 - NewYork 1985). Iniziò a fotografare nel 1912, fornendo drammatici reportage della prima guerra mondiale, ma gran parte dei negativi furono [...] e dove collaborò a numerose riviste e allestì mostre delle proprie opere. Nel 1936 partì per gli USA, rimanendo a NewYork durante la seconda guerra mondiale e collaborando con diverse testate. Nel 1964 il Museum of Modern Art ospitò una mostra ...
Leggi Tutto
Pittrice statunitense (NewYork 1928 - Darien, Connecticut, 2011). Ha studiato con R. Tamayo e con H. Hofmann. Sensibile alle esperienze del primo astrattismo europeo (in particolare di V. Kandinskij) [...] con macchie e stesure di colore molto diluito (Interior landscape, 1964, San Francisco, Museum of Art; Flood, 1967, NewYork, Whitney Museum). Si ricordano anche: Capri (1969), Autumn, series (1977), Good rainy day series (1978), Almost august series ...
Leggi Tutto
Studio di architettura fondato a NewYork nel 1967 da Hugh Hardy (1932-2017), Malcom Holzman (n. 1940) e Norman Pfeiffer (n. 1940), poi allargatosi con l’apertura della sede di Los Angeles nel 1986. L’attività [...] University Memorial Church a Palo Alto, 1990; Public Library a Los Angeles, 1993; Radio City Music Hall a NewYork, 1999) sia alla produzione del nuovo, caratterizzata da una notevole libertà d’invenzione, amplificata dall’uso di nuovi materiali ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte (Berlino 1901 - NewYork 1971). Allievo di A. Goldschmidt, fu poi a Roma (1923-27) presso la Biblioteca Hertziana. A Londra, dal 1934, fu tra i più vivaci animatori del Warburg Institute; [...] insegnò all'Univ. of London (1949-56) e alla Columbia University di NewYork (1956-69). Socio straniero dei Lincei (1960). Tra le opere: Die Zeichnungen des Gianlorenzo Bernini (2 voll., 1931); Architectural principles in the age of humanism (1949; ...
Leggi Tutto
Scultore (Washington 1912 - NewYork 1988). Violinista, in giovanissima età, della Pittsburgh symphony orchestra, si dedicò poi, autodidatta, alla scultura. Nel 1937 lavorò nel WPA federal art project. [...] anni Settanta, orientatosi verso un maggior rigore geometrico, realizzò serie di opere in alluminio smaltato, spesso destinate all'aperto, e di formato monumentale. È rappresentato al Whitney Museum di NewYork e al Hirshhorn Museum di Washington. ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...