Scultore (Waterloo, NewYork, 1825 - Roma 1892); allievo di L. Bartolini a Firenze (1848-50), visse poi tra Roma e NewYork. Soprattutto nei ritratti fu sensibile alle istanze romantiche che affiorano, [...] con intonazioni patetiche, anche nelle opere di deciso gusto neoclassico (Ruth, 1855, NewYork, Metropolitan Museum; porta di bronzo per il Campidoglio di Washington, 1855-61; statue nello zoccolo del monumento a Washington in Richmond, Virginia, ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore (n. NewYork 1906 - m. 1975). Dopo aver studiato alla Yale University e all'Art students league di NewYork, M. completò la sua formazione a Parigi (1930); allievo di F. Léger cominciò [...] a scolpire nel 1932. Fu tra i fondatori dell'associazione degli American abstract artists (1936) ed espose per la prima volta marmi e bronzi astratti a NewYork nel 1945. È anche autore di numerosi saggi sull'arte moderna. ...
Leggi Tutto
Scultore statunitense (Poznań 1907 - NewYork 1981); negli USA dal 1929, ha studiato a Chicago, NewYork e in Europa. Sino al dopoguerra la sua scultura era rigorosamente costruttivista; ma, convinto dell'impossibilità [...] per l'artista di astrarsi dalla vita, maturò uno stile espressionista e violento, di grande drammaticità e dinamismo, a cui ben si presta come mezzo il metallo lavorato in tutti i modi possibili. Opere ...
Leggi Tutto
Pittore e scrittore statunitense (NewYork 1835 - Providence 1910). Studiò con Th. Couture a Parigi; viaggiò in Europa; tornato in America, lavorò con W. M. Hunt, rimanendone fortemente influenzato. Decorò [...] la chiesa della Trinità a Boston (1876), e si dedicò in seguito alla pittura murale e di vetrate (affreschi di S. Tommaso e dell'Accademia a NewYork). Fra i suoi scritti: Considerations on painting (1895) e An artist's letter from Japan (1897). ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (NewYork 1922 - Giannina 1997). Dopo aver studiato scultura all'American artist's school di NewYork (1936-39), si dedicò alla pittura esordendo con opere che, sensibili alle soluzioni [...] e suggestioni orientali. Dal secondo dopoguerra giunse progressivamente all'astrazione attraverso una più libera strutturazione di forme ispirate alla natura (NewYork, Museum of modern art: Suoni nella roccia, 1946; Tumulo rosso n° 1, 1962-63). ...
Leggi Tutto
Uomo d'affari e amatore d'arte (n. NewYork 1876 - m. 1944); presidente e direttore di importanti società commerciali, nonché di istituti culturali e di istituzioni filantropiche, raccolse una limitata [...] ma scelta collezione di opere d'arte soprattutto italiane (Beato Angelico, Giovanni di Paolo, A. Vivarini, Lorenzo Monaco, Bartolomeo Veneto, Lotto, ecc.; sculture di A. Pollaiolo, del Giambologna, del ...
Leggi Tutto
Pittore (Syracuse, NewYork, 1899 - NewYork 1953). Studiò pittura a Syracuse per poi stabilirsi a NewYork, dove lavorò come illustratore; nel 1923 soggiornò a Parigi. In contatto con gli esponenti della [...] di NewYork e in particolare con A. Gottlieb e R. Motherwell, T. giunse progressivamente a soluzioni di espressionismo astratto definite da spesse linee geometrizzanti e da segni calligrafici liricamente orchestrati (Number 2, 1950, NewYork, Whitney ...
Leggi Tutto
Collezionista statunitense (Cleveland, Ohio, 1874 - NewYork 1940), figlio di Stephen V. Harkness, primo finanziatore di John D. Rocke feller; arricchì la sezione egiziana del Metropolitan Museum di New [...] York donando, tra l'altro, l'intera collezione acquistata da lord Carnarvon e comprendente oltre 1400 oggetti. Anche la moglie, Mary Stillman (1875-1950), donò varie opere d'arte. Alla loro morte i coniugi H. lasciarono al museo quadri fiamminghi, ...
Leggi Tutto
Pittore e scrittore statunitense (Berkeley, California, 1922 - NewYork 2005). Studiò alla Art students' league di NewYork. Le sue prime opere risentono dell'espressionismo astratto. Sviluppò in seguito [...] un suo proprio linguaggio nel quale la prospettiva, lo scorcio, l'introduzione di figure, gli elementi non figurativi, rivelano le matrici complesse (dal surrealismo all'astrattismo) del suo stile. Nel ...
Leggi Tutto
Architetto e scultore (South Orange, New Jersey, 1912 - NewYork 1980). Frequentò l'Art students league a NewYork e il New Bauhaus Center di Chicago per poi completare la sua formazione presso lo studio [...] di F. L. Wright. Dal 1960 si dedicò esclusivamente alla scultura ponendosi, con opere ed environments spesso di formato monumentale, tra i protagonisti della minimal art. Esercitò una notevole influenza ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...