Pittore italiano (Roma 1933 - NewYork 1970); autodidatta, studiò privatamente l'incisione con C. A. Petrucci. Dal 1955 al 1960 visse a NewYork. Dedicatosi, dopo un periodo informale, allo studio e alla [...] riproduzione fedele dei particolari di oggetti quotidiani, partecipò in modo estremamente personale al movimento pop americano, preannunciando l'iperrealismo con l'attenzione ai dettagli minuti (le trame ...
Leggi Tutto
Architetto di origine cinese (Guangzhou 1917 - NewYork 2019), naturalizzato statunitense nel 1948. Massimo interprete dell'International style, il linguaggio architettonico di P. è caratterizzato dal [...] Pittsburgh e Washington. Dal 1955 è stato a capo di uno studio di progettazione (I. M. Pei and Partners) a NewYork. Tra i vari riconoscimenti ottenuti ricordiamo: la Golden Medal dell'American institute of architects (1979) e il Pritzker Prize (1983 ...
Leggi Tutto
Scultore statunitense (NewYork 1924 - South Brunswick, New Jersey, 2000). Dopo un esordio come pittore, si dedicò alla scultura presentando, nel 1961 a NewYork, le prime figure monocrome di gesso a grandezza [...] , dopo il 1971 e l'adozione del colore, a una definizione iperrealista della realtà (Walk don't walk, 1976, NewYork, Whitney museum of american art). Dal 1976 ottenne commissioni pubbliche per opere di bronzo che affrontarono temi d'impegno sociale ...
Leggi Tutto
Artista statunitense (Electric City, Washington, 1938 - NewYork 2011). Ha studiato al California college of arts and crafts e alla Stanford University e poi ha insegnato in varie università americane. [...] l'installazione, Garden for the accused, from alternative landscape components, situata al Thomas Paine park, in Foley Square, NewYork, il cui titolo si riferisce alla zona adiacente a tribunali e carceri, in cui O. colloca un paesaggio artificiale ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Asheville, North Carolina, 1924 - NewYork 2010). Studiò al Black Mountain College e nel 1948-49 a Parigi presso lo scultore O. Zadkine. A NewYork nel 1953 ebbe modo di conoscere [...] belle arti. Tra le numerose retrospettive dedicate all'artista vanno ricordate quelle allestite presso il Solomon R. Guggenheim Museum di NewYork (1977), il Museum of Art di Houston (1994), la Galeria Metta di Madrid (2000) e la Tate Liverpool (2006 ...
Leggi Tutto
Sociologo e urbanista (Flushing, Long Island, 1895 - Amenia, NewYork, 1990). Ha studiato al City College di NewYork, alla Columbia University e alla New school for social research. Ha tenuto corsi nelle [...] univ. Harvard e Yale e in quelle di Princeton e del North Carolina. Nel 1923 fondò, insieme a B. Mac-Kaye, la Regional planning association of America e nel 1933, con H. Wright e A. Meier, lo Housing study ...
Leggi Tutto
Scultrice (Kiev 1900 - NewYork 1988), negli USA dal 1905. Studiò con K. H. Miller all'Art students league di NewYork e a Monaco (1931) con H. Hofmann; fu assistente di D. Rivera nel murale per la New [...] workers' school (NewYork, 1932). Dedicatasi alla scultura, le prime opere in terracotta mostrano il suo interesse per l'arte precolombiana (compì studî archeologici in Messico e nell'America Centrale); in seguito passò al quasi esclusivo uso del ...
Leggi Tutto
Scultore statunitense (Hartford 1928 - NewYork 2007). Dopo gli studî alla Syracuse University di NewYork, ha affiancato alla sua ricerca un'intensa attività didattica presso il Museum of modern art di [...] NewYork. I suoi disegni e le sue strutture geometriche modulari sono tra le espressioni più autentiche della minimal art, di cui L. ha sviluppato il polo costruttivo. Sue opere sono conservate nei maggiori musei d'arte moderna. Nel 2000 il San ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (NewYork 1916 - Brewester, Massachusetts, 2012). Formatosi alla Harvard University con W. Gropius e M. Breuer, ha poi lavorato con quest'ultimo. Attivo con lo studio SOM (Skidmore, [...] Owings e Merrill, 1945-48), la sua ricerca si è rivolta alle tecnologie avanzate, di cui si è servito anche in funzione estetica. Tra le sue opere, si ricordano: la casa Taylor a Westport, Massachusetts ...
Leggi Tutto
Pittore (Montreal 1913 - Woodstock, NewYork, 1980). Vissuto dal 1916 negli Stati Uniti, ha insegnato alla Stage University di Iowa, alla Wash ington Univ. di St. Louis e alla NewYork Univ. Partecipò [...] nel 1950, attraverso una lunga riflessione sulla forma e sul colore, all'astrattismo gestuale (Disegno, 1951-52, NewYork, Museum of modern art), per tuttavia riproporre, già nei primi anni Settanta, un inquietante repertorio figurativo reso con ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...